



Cristina Martella: "Come la pandemia ha cambiato il rapporto con il make-up"
"Siamo chiamati a una grande sfida - conferma Martella -. Sicuramente la pandemia ci ha ...

Insieme possiamo salvare la vita di una donna. Anche la tua!
RICORDA: Una vittima non è mai colpevole: non importa cosa ha fatto, cosa ha detto, com’era vestita; Non ...

Tutt* parlano di sorellanza, Giulia Cuter e Giulia Perona la fanno - INTERVISTA
Niente "volemose bene" ipocriti, s'intende! Ché la sorellanza non è quella roba qui. Cuter e Perona ...

Senza palle
Perché uomini "illustri" hanno definito le donne "esseri difettosi e inferiori"
Lo pensavano Pitagora, Sant'Agostino, Aristotele. Persino oggi professori universitari cercano di insinuare un'inferiorità fisiologica della ...

Senza palle
"L'aborto è più grave della pedofilia". Chiesa: opere e omissioni sulla pedofilia
Le parole di don Andrea Leonesi, vicario del vescovo di Macerata, sono inaccettabili, ma s'inseriscono ...

Senza palle
A chi ha paura, a chi è arrabbiato, agli onesti che pagano per i furbi
Sarà difficile. Anche perché questa volta probabilmente non avremo voglia di appendere arcobaleni con la ...

Senza palle
Se non abortisci il comune di Iseo ti dà 160 € al mese (e controlla il tuo corpo)
C'è stato un referendum, è stata promulgata una legge, le nostre madri e le nostre ...

Storie
Se non puoi sopportare l'idea di avere un* figli* trans, non avere figli
Non si tratta di accettare. Ma di normalizzare. Non si tratta di te, madre o padre, ...

Storie
"Siamo tante e alziamo la voce": il sessismo nella musica secondo Giorgieness
" Intelligente, ma pure un po’ stupida, altrimenti che pesantezza! Magra, ma non troppo perché ...

Interviste
Le Eroine di Marina Pierri: "Dobbiamo restituire le storie a chi appartengono"
"Noi facciamo un torto all'eroina quando creiamo una donna come se fosse un eroe nel ...

Storie di Donne
Grazia Deledda, tra le 15 Nobel per la Letteratura (101 i maschi) e non la leggiamo
Se qualcun* scoprirà questa donna o leggerà Grazia Deledda grazie alla curiosità suscitata da questo ...

Storie
Il giornalismo italiano è transfobico, omofobo e perseguita chi non è conforme
Se il giornalismo italiano non riconosce il problema, ma pensa a una svista o a ...

Festival senza donne? Se artisti e intellettuali non dicono di no
L'organizzazione adduce una giustificazione labile sul fatto che alcune donne invitate abbiano rifiutato causa Covid ...

News
"Ma che è, n'omo?": quando la cultura non basta a fare un uomo
Si stanno buttando giù statue e sepolcri imbiancati che si pensavano ben più eterni. Viene anzi ...

Storie
Carlotta Vagnoli e il corpo delle donne: "Posso mostrare il c*lo ed essere femminista"
Dobbiamo monitorarci, metterci in discussione, stringere sorellanze in grado di scardinare l'educazione ricevuta e imparare ...

Interviste
Chiara Sfregola: "Matrimonio, un'istituzione patriarcale che diventa femminista"
"Il matrimonio lo fanno le persone che lo abitano e due femministe fanno un matrimonio ...

Storie
Veronica Diquattro di Dazn: "Noi donne che stiamo conquistando il mondo dello sport"
La parità di genere nelle professioni sportive? Per Veronica Diquattro, Executive Vice-President di DAZN per ...

3 cose vere di...
Federica Cacciola e il mutismo selettivo da bambina: "Dentro ero piena di parole"
Federica Cacciola che racconta il mutismo selettivo di cui soffriva da bambina è l'esempio di ...

News
Come cancellare metà della popolazione (e il suo punto di vista) dalla cultura
La rimozione delle donne dai vertici non è solo la discriminazione di un genere, ma ...

Se ci tocca spiegare il mansplaining (o minchiarimento) agli uomini
Siamo cresciuti tutti, uomini e donne, a pane e maschilismo. Il patriarcato e la sua ...

Wislawa Szymborska: quello che ci salva dall'essere dei "poveracci qualunque"
La poesia, insegna Wislawa Szymborska a chi la sta a leggere, non sta nei libri, ...

Storie
Claudia Segre: "La parità di genere conviene a tutti". I numeri che lo dimostrano
Per parlare di discriminazioni di genere è bene partire dai numeri. Ora più che mai, visto ...

Interviste
"Cosa significa essere una casa editrice femminista": intervista a Laura Donnini
Qual è la responsabilità di chi fa cultura nel creare una cultura femminista? Perché il ...

'Ciò di cui muoiono le donne ma di cui non bisogna parlare': intervista a Fuani Marino
Da una persona che soffre di una malattia mentale (o che come Fuani Marino ha ...

Storie
Martina Rossi morì per fuggire allo stupro? Per la giudice "il fatto non sussiste"
"Martina non c’è più e adesso non c’è più neppure la giustizia", ha commentato il ...

Storie
Alyssa Carson: "Abbiamo bisogno di ragazze astronaute, per andare su Marte e oltre"
Quella di Alyssa Carson è una storia di caparbietà femminile, che va oltre stereotipi di ...

Interviste
"Il corpo delle donne: politico, elettrico, desiderante": intervista a Jennifer Guerra
"Il personale è politico" diceva Carol Hanisch e da qui parte Jennifer Guerra, smontando l'idea ...

Interviste
Nadia Busato, Padania Blues: "Per le volte che siamo state Barbie e per chiederci scusa"
"Padania Blues" è una ballata dell'apparenza e della morte. Una storia di disamore e violenza inaudita ...

Storie