
Ci sono 1340 contenuti per questo argomento


Grazie a Kate Sheppard questo fu il primo Paese a permettere il voto alle donne
Leader del movimento suffragista in Nuova Zelanda, il primo paese al mondo a garantire il voto alle donne, Kate Sheppard fu fonte di ispirazione pe...

Camera con vista
"Music", il film "caricatura dell'autismo" di Sia che ha offeso il pubblico
Molti stereotipi e tanta noia per la prima prova dietro la macchina da presa della cantautrice australiana, alle prese con un tema che poteva e dov...

Storie di Donne
"Ogni volta che pensiamo a Grete Hermann ci sorridono gli occhi"
Vissuta nel Novecento, la tedesca Grete Hermann lavorò nel campo della fisica, della matematica e della filosofia: i suoi studi più importanti fu...

"Mia madre è stata una donna meravigliosa e un genitore violento. Succede spesso"
Mia madre era profondamente dissociata e non aveva nessuna consapevolezza di essere passata da essere lei stessa vittima, a essere carnefice.

Camera con vista
"Audrey", oltre l'icona: l'Audrey Hepburn mai vista e raccontata
Dall’infanzia ad Arnehm, nell'Olanda occupata dai nazisti, agli ultimi anni vissuti in Svizzera, impegnata come ambasciatrice Unicef per cui le f...

Storie di Donne
Gabrielle Petit, morire a 23 anni per delle idee, piuttosto che tradire
Eroina belga durante la Prima Guerra Mondiale, fu condannata a morte dagli invasori tedeschi: oggi Gabrielle Petit è un simbolo della resistenza.

Storie di Donne
Marta Vieira da Silva, la Pelè del calcio: dalla miseria più nera alla vita da bomber
Un impressionante palmares di trofei e una volontà di ferro che l'ha portata anche a diventare ambasciatrice per l'ONU: la storia della calciatric...

Storie di Donne
Chi era María Grever, la donna cui è dedicato il doodle di oggi
Il doodle di oggi è dedicato a María Grever, grande compositrice messicana, autrice di brani interpretati dalle più grandi voci della musica mon...

Camera con vista
"I fiori del male": 3 "prostitute" (realmente esistite), che la Storia non ha perdonato
Veronica Franco, Margherita Gautier e Mata Hari hanno segnato il modo di intendere l'immagine della "cortigiana", eppure sono state soprattutto tre...

Quando Yoko Ono e John Lennon invitarono il mondo a letto con loro
Come Yoko Ono e John Lennon provarono a cambiare il mondo, semplicemente aprendo la porta della loro camera d'albergo: questa e tutte le performanc...

Storie di Donne
Florynce Kennedy, "la più grande, la più rumorosa, la più sboccata di tutte"
Florynce R. Kennedy si definiva "la bocca più maleducata del radicalismo": ecco la storia di una delle femministe più iconiche del Novecento.

Storie
Annegati, lanciati in aria, fucilati e torturati: i neonati nei lager
Molti furono i bambini vittime della furia nazista. Ma un destino persino peggiore toccò ai neonati venuti al mondo nei lager.

Storie di Donne
Maria Lisa Cinciari Rodano spiega, bene, perché alcune donne rifiutano il femminismo
Prima donna vicepresidente alla Camera dei deputati, Maria Lisa Cinciari Rodano ha compiuto cento anni: ecco la sua storia di impegno e passione a ...

Storie
Carolina Kostner oggi, la regina dei ghiacci danza sui social
Dopo un lungo stop e un intervento all'anca, Carolina Kostner si prepara per tornare a volteggiare sul ghiaccio e forse anche gareggiare.

Camera con vista
L’harem femminista di Ferzan Ozpetek
Da "Le mine vaganti" a "La dea fortuna", da 20 anni Ozpetek è riuscito a mostrare agli italiani un mondo spesso troppo ignorato.

10
Storie
Lisa Marie Presley e la necessità di sopravvivere al suicidio del figlio 28enne
Il dolore di una madre, soffocante e genuino: Lisa Marie Presley cerca di andare avanti, nonostante il suicidio del figlio poco meno che 28enne.

Storie di Donne
Leymah Gbowee, Grande sia il potere delle donne
La storia di Leymah Gbowee, Nobel per la Pace nel 2011: a capo del movimento pacifista delle donne liberiane, contribuì alla fine della guerra civ...

Storie di Donne
Kathy Kozachenko, la prima politica apertamente lesbica che fece la storia
Eletta nel 1974, in un consiglio comunale del Michigan, Kathy Kozachenko è stata la prima persona apertamente gay eletta negli Stati Uniti.

Storie
Michelle Obama, la bambina che voleva cambiare il mondo e oggi parla alle bambine
Dall'infanzia nel quartiere operaio alla Casa Bianca, senza mai dimenticare le proprie origini e l'importanza dell'istruzione: è la storia di Mich...

Storie di Donne
Natacha Rambova, la donna per cui Rodolfo Valentino fu arrestato per bigamia
Costumista, scenografa, ballerina, attrice ed egittologa: l'incredibile vita di Natacha Rambova, seconda moglie del celebre divo italiano.

Storie
Muhammad Ali, la farfalla che punse come un'ape (anche il morbo di Parkinson)
Non è stato solo il più grande sul ring; Muhammad Ali ha lottato anche e soprattutto nella vita, contro il razzismo, contro la guerra, contro la ...

Storie di Donne
Trotula De Ruggiero, la prima medica esperta di mestruazioni, parti e vulve
La storia di Trotula De Ruggiero, prima medica e scienziata d'Europa: fu la maggiore esponente della celebre Scuola medica salernitana.

Storie di Donne
Mary Wollstonecraft, ridotta a statua con i peli pubici in mostra o onorata?
La scultura di Maggi Hambling, dedicata alla protofemminista Mary Wollstonecraft, ha suscitato un vespaio di polemiche

Storie di Donne
Magda Goebbels, la donna che assassinò i suoi 6 figli per Hitler
La storia di Magda Goebbels, moglie del ministro della propaganda nazista Joseph, che uccise i suoi figli in seguito alla disfatta del regime.

Camera con vista
Autoerotismo femminile e serie tv: è stato davvero sdoganato?
Il piacere della donna non è più un tabù né sul grande né sul piccolo schermo: ma è davvero legittimato? Ecco come è cambiato negli anni, da...

Storie di Donne
Il delitto impunito e dimenticato di Giuditta Levato: "Dillo che sono morta per tutti"
La storia di Giuditta Levato, uccisa negli scontri del 1946 in Calabria: con gli altri contadini lottava contro il latifondo.

Storie
Peppino Impastato: "La mafia uccide, il silenzio pure"
Peppino Impastato non è stato dimenticato: eroe contemporaneo e simbolo di coraggio, ci ha insegnato che quando stiamo in silenzio, quando ci volt...

Storie di Donne
Chi è Marta Cartabia, la donna che rompe i soffitti di cristallo
Dal 2019 al 2020 presidente della Corte costituzionale, Marta Cartabia è stata la prima donna in Italia a ricoprire questo ruolo

Camera con vista