
Se le donne sono sempre preda del maschilismo, soprattutto se rivestono un ruolo pubblico e il dissenso politico si esprime solo a suon di insulti sessisti.
Se le donne sono sempre preda del maschilismo, soprattutto se rivestono un ruolo pubblico e il dissenso politico si esprime solo a suon di insulti sessisti.
Laetitia Ky è un’artista che oltre alle classiche opere d’arte, usa anche i suoi capelli per esprimere la sua personalità. Un po’ come fanno tutti, ma Laetitia Ky ha deciso di spingere la cosa un po’ più in là, modellando i suoi capelli a forma di braccia e mani, e scattandosi delle foto con queste acconciature molto originali.
Con il saggio "Against Our Will: Men, Women, and Rape", nel 1975 Susan Brownmiller ha identificato lo stupro come emblema del potere maschile: un tema che ancora oggi deve far discutere
A lungo si è diviso il mondo secondo una contrapposizione chiara uomo/donna. Ma l'androginia rompe questa dicotomia classica, proponendo una visione in cui l'essere perfetto è l'equilibrato connubio tra le componenti. E la moda l'ha sempre amata.
Manuel Bortuzzo, colpito da un proiettile vagante per un assurdo scambio di persona, e la voglia di non arrendersi: "Sono vivo, e tornerò a camminare".
Mamma Luana ci ha raccontato cosa significa davvero vivere la disabilità di una figlia tutti i giorni. Facendoci capire che l'ignoranza è l'unico limite che davvero non si riesce ad abbattere.
La violenza economica è uno dei modi in cui gli uomini con cui si intrattiene una relazione tossica isolano e rendono deboli le donne: ecco come riconoscerla e uscirne.
Per la prima volta in 99 anni di storia del football americano, due cheerleader uomini si sono esibiti per i Los Angeles Rams alla finale del Super Bowl del 2019. Un momento storico, che rappresenta un ulteriore passo verso il superamento delle differenze di sesso. Stiamo parlando dei californiani Peron e Jinnies.
I mobili del catalogo Ikea 2019 potrebbero presto essere affittati. Il colosso svedese dell’arredamento, sta cercando infatti di modificare il proprio modello di business aprendo al mercato del noleggio.
5 febbraio 2019 alle 12:39
Se la colpa di Marisa è di essersi innamorata di un tunisino. Perché anche di fronte all'ennesimo femminicidio evitabile c'è chi non guarda alle denunce fatte e rimaste inascoltate, ma alla nazionalità dell'assassino, e alle scelte di cuore della vittima.
Radha Paudel da bambina ha tentato il suicidio per sfuggire al chaupadi. Ma poi ha deciso di diventare un'attivista, per porre fine a questo rituale barbaro che coinvolge le donne mestruate in Nepal.
La storia di Rosa Parks e di tutte le altre donne nere che si sono fatte avanti e hanno contribuito a cambiare la società
Non è solo la moglie di George Clooney e una diva sul red carpet: la carriera di Amal Alamuddin e il suo lavoro in difesa dei diritti umani
Da quando ha fatto sapere della malattia del primogenito Giacomo, nel novembre del 2017, Elena Santarelli ha dimostrato una forza da vera guerriera. Anche di fronte all'idiozia di chi la attacca sui social.
Costrette a lavorare nei bordelli, usate come cavie per gli esperimenti e le sterilizzazioni di massa: così hanno vissuto le donne nei campi di concentramento.
Sembra la trama di un film, ma è la vita vera di Vanessa Redgrave e Franco Nero: come si sono conosciuti e come hanno scoperto di amarsi ancora
Il mondo piange il piccolo Julen, come 38 anni fa pianse Alfredino Rampi. Ma come è possibile che certe tragedie del'incuria capitino ancora?
La carriera della celebre ballerina italiana, da étoile del Teatro alla Scala di Milano a star del piccolo schermo: una vita sulle punte, tra palchi e tv
La vita intensa di un attore che non fu solo un bel viso di Hollywood: la carriera, l'impegno e il lungo matrimonio di un divo diverso dagli altri
Chi incolpa il marito per la morte di Stefania, massacrata dall'amante di lui, dimentica una cosa: che follia non significa amore, mai, anzi... L'amore, in tutto questo, è a miglia di distanza da qui.
"Tanti poeti ci hanno provato, ma hanno vinto i musicisti con i loro incantesimi impalpabili": nessuno, come Paolo Conte, ha saputo raccontare le donne nelle canzoni
Sofia Corradi è la donna italiana che rimarrà nella storia per aver rivoluzionato il modello di studio dei ragazzi universitari e aver permesso loro di accedere al programma denominato “Erasmus”, il progetto per l’interscambio degli studenti fra le università europee.
I twinfluencer sono un un fenomeno in ascesa. Già testimonial di linee di moda e di bellezza sono da tenere d'occhio per captare i trend che verranno.
La vita e la carriera di Iva Zanicchi: dagli esordi alla televisione, tra grandi successi e insicurezze, vissute sempre senza peli sulla lingua
Jill Tarter e le altre: chi sono le donne che si sono prese "la rivincita" sugli uomini, abbattendo i cliché e conquistando lo spazio.
La storia di Hatshepsut, che regnò più a lungo di ogni altra regina di tutte le dinastie dell'Egitto: è considerata la prima grande donna della storia
Il maschilismo si accompagna spesso alla misoginia, il vero e proprio odio verso le donne che, in realtà, forse è solo più paura. Purtroppo, però, non appartiene solo al passato.
La stalking è un atto persecutorio da parte di qualcuno - ma le storie riguardano sempre molto spesso uomini e donne che mettono fine a una relazione.
Patrick Swayze direbbe "Nessuno può mettere Baby in un angolo".
Il pestaggio, l'omofobia, il disturbo mentale. Ci vuole un gran genio per ridere (e far ridere) di questi argomenti. E Hannah Gadsby con il suo Nanette ci è riuscita.