
In evidenza

Donne gamer assenti dai posti che contano, ma quasi metà dei giocatori è donna
Donne gamer poco rappresentate nel mondo videoludico, o rappresentare secondo una narrazione maschilista e zoppicante; eppure metà dei giocatori ...

Aborto: come prepararsi, quando tornare a fare sesso e altri dubbi di cui non si parla
Ecco una guida a tutte le informazioni e curiosità che riguardano l'aborto, attraverso notizie utili che potrebbero aiutare a vivere in maniera pi...

"Più polizia: più sicurezza" Ditelo a Sarah Everard, stuprata e uccisa da un poliziotto
Nel Regno Unito si protesta per bloccare Il Bill che darebbe più potere alle forze dell’ordine, perché la police brutality di cui siamo stati t...

Guida pratica all'aborto (anche in periodo Covid-19)
Una guida pratica di accesso all'aborto in Italia, con qualche consiglio utile per conoscere i propri diritti e non perdere troppo tempo.

Curriculum nascosto, quei segnali che ci dicono sin da bambine che valiamo meno
Il curriculum nascosto è quell'insieme di messaggi impliciti, veicolati già a partire dal sistema educativo scolastico, e ormai inglobati nel sis...

Cos’è lo schwa, come si pronuncia e perché è il simbolo del linguaggio inclusivo
Cos'è lo schwa e perché sarebbe la soluzione a un problema nella disparità della lingua italiana? Vediamo come si scrive e pronuncia questo simb...
Diversity

"Non abbiamo 'tanto da insegnare' solo perché siamo disabili" - INTERVISTA
Abilismo, inspiration porn, person-first o identity-first language: abbiamo parlato di questo e altro con Maria Chiara ed Elena, le Witty Wheels

White fragility, perché per le persone bianche è così difficile parlare di razzismo
La white fragility è un atteggiamento di resistenza e opposizione alle accuse di razzismo, che nasce in un contesto privilegiato ed è messo in at...

Perché il reverse racism o razzismo inverso non esiste e questo non è razzismo
Il reverse racism è un atteggiamento tipico di persone che rappresentano la maggioranza in un contesto socio-politico, sorto come reazione ai movi...

Concern trolling, quel "mettere le mani avanti" grassofobico e/o razzista
Il concern trolling è una tattica purtroppo molto diffusa che denigra e smonta, servendosi di differenti tattiche e con modalità ambigue, cause e...

Le 72 persone morte nell'incendio di Grenfell: quando l'avidità dei ricchi uccide
Il 14 giugno 2017 un devastante incendio distrusse i 24 piani della Grenfell Tower a Londra, uccidendo 72 persone, tra cui Marco Gottardi e Gloria ...

She/Her, He/Him, They/Them: perché alcun* indicano i pronomi sui social o in mail
She/Her, He/Him, They/Them sono pronomi personali di uso comune: in un'ottica di rispetto, essi devono essere utilizzati in maniera corretta per qu...

I soldi delle donne
In questo spazio si parla di soldi, finanza, investimenti e di tutto ciò che riguarda donne ed economia. Lo si fa per tanti m...

Metti in circolo
Sostenibile non significa solo green, ma sostenibilità ambientale ed etica. In un periodo in cui il green washing è un risch...

Le interviste di RDD
Qui è dove incontriamo e diamo spazio soprattutto a donne, ma anche a uomini, che hanno qualcosa da dire che merita di essere ...

Illimitata-mente
Giulia Lamarca è psicologa, formatrice aziendale, blogger e sì, anche disabile. Lo è diventata a 19 anni, dopo un incidente...

Donne al volante
Il rapporto tra le donne e il mondo delle due e quattro ruote è sempre stato narrato dagli uomini e camuffato da stereotipi e ...

Women at work
Né Wonder Woman, né maschi mancati, né donne a metà. Raccontare le donne che lavorano oltre gli stereotipi vecchi e nuovi.

3 cose vere di...
Ci sono oggetti che dicono molto di noi e che assumono un valore che va ben oltre quello effettivo dell'oggetto stesso. Raccon...

Camera con vista
Il cinema fatto dalle donne, che parla di donne e alle donne.

Senza palle
"Sei una donna con le palle!" è davvero un complimento? Questa è la rubrica di una donna senza palle perché, per avere un'o...

Donne, non numeri
Qui è dove combattiamo le fake news e rispondiamo a quelli che “le donne hanno raggiunto la parità da un pezzo” con i dat...

Body Positive
Essere body positive rappresenta oggi abbracciare una filosofia controcorrente. Significa decidere di valorizzare le proprie sp...

Aborto
Aborto è il nome che comunemente che si utilizza per parlare di un'interruzione di gravidanza, sia che avvenga in modo spontan...

Endometriosi
L’endometriosi è una condizione che influisce sulla capacità di procreare delle donne. Si tratta di una malattia cronica, i...

LGBT
Lgbt è una sigla che indica persone lesbiche, gay, bisessuali e transessuali. In realtà, sarebbe meglio ricorrere alla più i...

Malattie mentali
Le malattie mentali sono state a lungo qualcosa da nascondere, una ragione di vergogna per le persone. E sono state oggetto di ...

Mestruazioni
Sono un fastidio, un disagio, sono dolorose e scomode. Ma, sin dal menarca, sappiamo che le mestruazioni busseranno alla nostra...

Addio al nubilato
L’addio al nubilato è quella festa speciale che viene organizzata quando una donna sta per smettere di essere nubile e quind...

Amazon Prime Day, consigli sulle offerte
Quando arriva l’estate, tutti gli appassionati di shopping online non vedono l’ora che sia il momento di un evento particol...

Amici di Maria De Filippi
Amici di Maria De Filippi è un talent show prodotto, condotto e realizzato da colei che molti considerano la regina della tele...

Capodanno cinese
Prende il nome di Capodanno cinese la Festa di Primavera che viene celebrata in molti Paesi asiatici. Si tratta di una festivit...
Curiosità

Dragon Ball è sessista e incita alla violenza di genere o è cancel culture?
Il canale spagnolo À Punt ha deciso di eliminare definitivamente dal proprio palinsesto la programmazione dell'anime giapponese. Non si sono fatte...

Il dizionario dei sogni: ecco cosa vuol dire quello che hai sognato
Quando facciamo un sogno, soprattutto in maniera frequente, ci alziamo con la voglia irrefrenabile di sapere il suo significato. Abbiamo creato per...

Impiccati, condannati, sfruttati: perché il 1 Maggio è la Festa dei Lavoratori
Da più di un secolo in molti Paesi il primo maggio si celebra la Festa dei Lavoratori: ecco perché cade in questa data.

Ci serve più ecosofia, per comprendere che l'uomo non è al centro dell'universo
Ambiente, natura, esseri viventi di specie diverse. Tutto contribuisce alla grande bellezza della Terra ma solo se si coesiste in perfetto equilibr...

Perché dovresti pensarci due volte prima di fare un piercing al trago
Farsi il piercing al trago richiede un'attenta valutazione. Ecco alcuni aspetti da tenere in considerazione!
