
In evidenza

Dolle Mina, da Wilhelmina Drucker e i reggiseni al “diritto al cancro ai polmoni”
La storia di Dolle Mina, un gruppo femminista radicale fondato in Olanda negli anni Sessanta per conquistare maggiori diritti per le donne: organiz...

Leaky pipeline, la scienza è un tubo rotto che perde donne
Ad oggi le donne rappresentano ancora una esigua minoranza nel mondo della scienza, soprattutto nelle posizioni di alto rilievo. I motivi di questo...

Mestruazioni gender-free: quando a sanguinare sono gli uomini
Nessuno ne parla, nessuno comprendere il dolore e l’umiliazione provata nel doversi radere la barba e poi cambiarsi un assorbente.

Test di Bechdel, donne e cinema: 10 film che passano il test e 10 no
Per "misurare" la rappresentazione delle donne al cinema, si ricorre al test di Bechdel: ecco com'è nato, di che cosa si tratta e come si usa.

Cos’è lo schwa, come si pronuncia e perché è il simbolo del linguaggio inclusivo
Cos'è lo schwa e perché sarebbe la soluzione a un problema nella disparità della lingua italiana? Vediamo come si scrive e pronuncia questo simb...
Diversity

Non binario, il diritto di non riconoscersi maschio o femmina: facciamo chiarezza
Ripensare il mondo interiore ed esteriore al di là delle categorie tradizionali fondate sul binarismo di genere uomo/donna: ecco la natura del gen...

Intersessualità, quando i genitali (e non solo) non sono né maschio né femmina
Nè maschio, nè femmina: intersex. Scopriamo insieme cosa si intende per intersessualità e soprattutto la violenza delle terapie sui bambini inte...

Colorblind casting: davvero non considerare il colore della pelle non è razzista?
Se a un primo sguardo la scelta di non dare importanza al colore della pelle nella selezione degli attori può sembrare un'operazione virtuosa di i...

Il pensiero delle lesbiche politiche e il lesbismo come scelta
Il lesbismo politico è un movimento nato in seno al femminismo radicale che sostiene che il lesbismo debba essere una scelta politica e ideologica...

Autosessualità non è autoerotismo. Cosa significa essere autosessuale
C'è chi è letteralmente innamorato di se stesso, al punto da provare attrazione per la propria persona. Questo atteggiamento è noto come autoses...

She/Her, He/Him, They/Them: perché alcun* indicano i pronomi sui social o in mail
She/Her, He/Him, They/Them sono pronomi personali di uso comune: in un'ottica di rispetto, essi devono essere utilizzati in maniera corretta per qu...

I soldi delle donne
In questo spazio si parla di soldi, finanza, investimenti e di tutto ciò che riguarda donne ed economia. Lo si fa per tanti m...

Chiamiamo le cose col loro nome
Ci sono parole di cui ci hanno insegnato a vergognarci. Abbiamo imparato a chiamare il ciclo mestruale nei modi più fantasios...

Le interviste di RDD
Qui è dove incontriamo e diamo spazio soprattutto a donne, ma anche a uomini, che hanno qualcosa da dire che merita di essere ...

Illimitata-mente
Giulia Lamarca è psicologa, formatrice aziendale, blogger e sì, anche disabile. Lo è diventata a 19 anni, dopo un incidente...

Donne al volante
Il rapporto tra le donne e il mondo delle due e quattro ruote è sempre stato narrato dagli uomini e camuffato da stereotipi e ...

Women at work
Né Wonder Woman, né maschi mancati, né donne a metà. Raccontare le donne che lavorano oltre gli stereotipi vecchi e nuovi.

3 cose vere di...
Ci sono oggetti che dicono molto di noi e che assumono un valore che va ben oltre quello effettivo dell'oggetto stesso. Raccon...

Camera con vista
Il cinema fatto dalle donne, che parla di donne e alle donne.

Senza palle
"Sei una donna con le palle!" è davvero un complimento? Questa è la rubrica di una donna senza palle perché, per avere un'o...

Donne, non numeri
Qui è dove combattiamo le fake news e rispondiamo a quelli che “le donne hanno raggiunto la parità da un pezzo” con i dat...

Body Positive
Essere body positive rappresenta oggi abbracciare una filosofia controcorrente. Significa decidere di valorizzare le proprie sp...

Aborto
Aborto è il nome che comunemente che si utilizza per parlare di un'interruzione di gravidanza, sia che avvenga in modo spontan...

Endometriosi
L’endometriosi è una condizione che influisce sulla capacità di procreare delle donne. Si tratta di una malattia cronica, i...

LGBT
Lgbt è una sigla che indica persone lesbiche, gay, bisessuali e transessuali. In realtà, sarebbe meglio ricorrere alla più i...

Malattie mentali
Le malattie mentali sono state a lungo qualcosa da nascondere, una ragione di vergogna per le persone. E sono state oggetto di ...

Mestruazioni
Sono un fastidio, un disagio, sono dolorose e scomode. Ma, sin dal menarca, sappiamo che le mestruazioni busseranno alla nostra...

Addio al nubilato
L’addio al nubilato è quella festa speciale che viene organizzata quando una donna sta per smettere di essere nubile e quind...

Amazon Prime Day, consigli sulle offerte
Quando arriva l’estate, tutti gli appassionati di shopping online non vedono l’ora che sia il momento di un evento particol...

Amici di Maria De Filippi
Amici di Maria De Filippi è un talent show prodotto, condotto e realizzato da colei che molti considerano la regina della tele...

Capodanno cinese
Prende il nome di Capodanno cinese la Festa di Primavera che viene celebrata in molti Paesi asiatici. Si tratta di una festivit...

Scala mobile relazionale, l'"amore vero" non è per forza per sempre né lineare
La scala mobile relazionale è un modello sociale fondato su precise norme e convenzioni che da sempre influenza il nostro modo di vivere e percepi...

Il dizionario dei sogni: ecco cosa vuol dire quello che hai sognato
Quando facciamo un sogno, soprattutto in maniera frequente, ci alziamo con la voglia irrefrenabile di sapere il suo significato. Abbiamo creato per...

All'aborto (se non è un diritto) ci pensano le mammane: con ferri da calza e tubi
Quando l'aborto era illegale le donne si recavano dalle mammane, che praticavano l'interruzione di gravidanza con mezzi di fortuna e in ambienti in...

Perché i Ferragnez hanno scelto il doppio cognome per i figli e cosa dice la legge
Chiara Ferragni e Fedez hanno scelto il doppio cognome per i loro figli. Nel nostro Paese non c'è una legge che regola questa possibilità, ma una...

Perché dovresti pensarci due volte prima di fare un piercing al trago
Farsi il piercing al trago richiede un'attenta valutazione. Ecco alcuni aspetti da tenere in considerazione!
