Ogni giorno al fianco di
1.800.000
Donne
Speciali
Violenza sulle donne
Femminismo
Moda Autunno/Inverno
Regali di Natale
Decorazioni Natalizie
news
bellezza
mamma
Moda
cucina
salute
libri
foto & video
spicy
Curiosità
Storie
Animali
Viaggi
Diversity
Ci sono
136
contenuti per questo argomento
Diversity
Il mito dell’androgino nel passato e nella cultura contemporanea
Crasi delle parole greche "ἀνήρ" (anèr), "uomo", e "γυνή" (gyné) "donna", il termine androginia è stato coniato nel 1974 dalla psicolog...
LGBT
Pangender, il genere non-binario di chi si identifica in più di un genere
Il termine pangender deriva dall'unione della parola greca "pan", ossia "tutto", e del sostantivo inglese "gender", "genere". L'identità di genere...
Diversity
Racial trauma o trauma razziale: le ferite inferte dal razzismo a chi lo subisce
Il racial trauma o trauma razziale può essere definito come il risultato di una serie di azioni fondate sulla discriminazione, ghettizzazione e of...
LGBT
Cosa significa avere una relazione queer
Senza etichette, senza ruoli fissi, al di là di orientamenti sessuali, genere e coppia: come funziona una relazione queer?
Le interviste di RDD
Eleonora Rocca: "Flessibilità e leadership gentile, così cambia il mondo del lavoro" - INTERVISTA
In previsione della terza edizione di WomenXImpact (cui Roba da Donne partecipa come media partner) abbiamo intervistato la fondatrice, Eleonora Ro...
Diversity
Hate speech: breve guida per riconoscere e combatterle i discorsi d'odio
L'espressione "hate speech" deriva dall'accostamento dei termini inglesi "hate", "odio", e "speech", "discorso", ed è spesso tradotta alla stregua...
Diversity
Comphet, i danni dell'eterosessualità concepita come norma e imposizione
L'espressione "comphet" deriva dal connubio delle parole "compulsory" ("obbligatorio") ed "heterosexuality" ("eterosessualità") ed è stata conia...
Diversity
Essenzialismo di genere, quel limite che divide il mondo tra maschi e femmine
L'essenzialismo di genere è una teoria vetusta (ma ancora pericolosa) che rintraccia, nelle differenze anatomiche tra i sessi, la "giustificazione...
Diversity
"Le domande dei bambini di fronte al sangue mestruale": intervista a Michela Marabini
Anche nei discorsi più evoluti sulle mestruazioni, non si parla mai di normalizzazione del ciclo mestruale in famiglia e di educazione mestruale d...
Diversity
Genderfluid non vuol dire essere confusi. Facciamo chiarezza
Le persone genderfluid sono tutte coloro che "fluttuano tra i generi" e non si collocano in un punto preciso dello spettro che caratterizza la molt...
Diversity
Cosa sono i neopronomi e perché dovremmo conoscerli e imparare a usarli
I neopronomi sono utilizzati da tutte le persone gender non-conforming, non binarie e transessuali che reputano riduttivi i pronomi non-binary e ne...
LGBT
Femme invisibility, come le donne queer sono invisibilizzate
La "femme invisibility" consiste in una serie di atteggiamenti discriminatori e offensivi nei confronti delle donne lesbiche che non sembrano tali,...
Diversity
Cosa si intende per razzializzazione: gli esempi nella storia e le conseguenze
La razzializzazione è un processo mediante il quale un gruppo dominante attribuisce caratteristiche razziali e disumanizzanti ad altri individui -...
Diversity
Gli algoritmi sono razzisti?
Anche gli algoritmi possono essere razzisti: il motivo risiede nella scelta dei dati utilizzati per addestrarli, intrisi di pregiudizi e derivanti ...
Diversity
Daltonismo razziale, il razzismo di chi dice di "non vedere" il colore della pelle
Il daltonismo razziale è il razzismo perpetrato da coloro che affermano che tutti debbano essere trattati equamente, a prescindere dal colore dell...
LGBT
Transfobia, perché siamo tutte e tutti transfobici, e come superarla
La transfobia è l'atteggiamento di odio, repulsione e disgusto provato nei confronti delle persone transgender, basato sull'errata convinzione che...
Diversity
Asessualità non significa non fare sesso né essere asessuati
Le persone asessuali non provano attrazione sessuale nei confronti di nessun individuo, né uomini, né donne, né non binary. Pur trattandosi di u...
LGBT
Lo scandalo dei balletti verdi: la caccia italiana agli omosessuali
Quello dei “balletti verdi” fu il primo “scandalo” a sfondo omosessuale che interessò tutta l’Italia e si protrasse nel corso degli anni...
Diversity
Il blackwashing è attorno a noi
Quando i protagonisti sono di colore, ma i ruoli appartengono a etnie occidentali: il blackwashing e le sue caratteristiche. Scopriamo che cos’è...
LGBT
Intergender e intersessualità: facciamo chiarezza
Che cosa significa essere “intergender” e qual è la differenza con l’intersessualità? Scopriamone i dettagli, tra identità di genere, bina...
Diversity
Fictosessuale, storie di persone attratte sessualmente da personaggi di fantasia
Le persone fictosessuali sono attratte, sessualmente e/o romanticamente, da personaggi di fantasia. Come Akihiko Kondo, che nel 2018 ha sposato Hat...
LGBT
"Mi piace la patata ma sostengo la parata" e altre cose da non dire per essere alleati LGBTQIA+
Ascolto, rispetto, apertura, supporto: sono queste le coordinate principali per essere un buon alleato LGBTQIA+, pronto a sostenere le battaglie de...
Diversity
Gender bender: trasgredire alle aspettative di genere è una forma di protesta
Da Prince a David Bowie, fino a Liza Minnelli e Harry Styles, sono molte le celebrities – e no – che fanno del gender bender una forma potente ...
Diversity
Che cosa significa essere bigender
Le persone bigender si riconoscono in due identità di genere differenti, che, spesso ma non sempre, esulano dal binarismo tradizionale maschile-fe...
Femminismo
Di che intersezioni si parla quando si parla di femminismo intersezionale?
Il femminismo intersezionale, strutturato sul lavoro di analisi della convergenza delle discriminazioni di genere, razza e classe, permette di dete...
Diversity
Come la diversità rischia di diventare merce durante il mese del pride
Il mese del pride si avvicina e la quantità di arcobaleni e dichiarazioni di inclusività si moltiplica in maniera esponenziale. Ma si tratta davv...
LGBT
Turismo LGBTQI+ friendly: le destinazioni in Italia e nel mondo
Accoglienza, cordialità e, soprattutto, inclusività: il turismo LGBTQI+ friendly è in costante crescita e prevede luoghi di villeggiatura sempre...
Diversity
Quando le persone nere venivano rinchiuse negli zoo
Sembra impossibile, eppure fino a 60 anni fa le persone nere venivano richiuse ed esibite negli zoo. La loro colpa? Essere "biologicamente inferior...
LGBT
Biromanticismo non significa bisessualità
Sebbene spesso siano confusi con le persone bisessuali, gli individui biromantici si differenziano da queste ultime perché provano attrazione roma...
Diversity
Ius scholae, cosa dice la riforma della cittadinanza che Lega e Fdi vogliono bloccare
Lo ius scholae è una proposta di modifica della legge sulla cittadinanza: ma quali effetti potrebbe avere? Quali i nuovi requisiti? Cosa dice la n...
1
2
3
4
5
Successivo »
Loading...
Errore: qualcosa è andato storto
Accedi
Accedi con Facebook
Accedi con Google
oppure
Hai dimenticato la password?
Loggato come
Si
No
Acconsento al trattamento dei dati per attività di marketing.
Si
No
Acconsento al trattamento dei dati ai fini della comunicazione a terzi per loro attività di marketing.
Continua
Non sei tu?
Non hai un account?
Registrati
Hai già un account?
Accedi