



È morta Monica Vitti. Il silenzio e la risata di una donna smisurata
Monica Vitti, che nella sua vita ha seguito ostinatamente se stessa e non quello che gli altri si aspettavano da lei, oggi è morta, a 90 anni. Qu...

E se curassimo il cancro al seno prima di averlo? Intervista ad Alberta Ferrari
"È vero: le breast unit in grado di garantire percorsi di prevenzione e cura di qualità in caso di mutazione genetica, anche in riferimento a per...

Senza palle
Il femminismo non è bianco! Call out al femminismo bianco dalle compagne nere
Le compagne nere ci hanno fatto call out, ci chiedono di uscire allo scoperto, di smettere di smorzare sul nascere qualsiasi discussione costruttiv...

Simona Maggini, WPP Italia e VMLY&R Italy: "Chi decide cos'è normale e cosa no?"
"Promuovere la diversità e l'inclusione nei team significa creare una cultura che porti a una maggiore innovazione e creatività nei progetti este...

Tumore al seno
Tumore al seno: i dati non sono 'rosa' come sembrano. Perché bisogna dirlo
Il pink power legato alla comunicazione e ai numeri parziale del tumore al seno rischia di dare vita a una narrazione paternalistica, infantilizzan...

Senza palle
Dopo il raptus, arriva il gene guerriero: a uccidere noi donne non è mai l'uomo
Potrebbe diventare l'elemento chiave per deresponsabilizzare il femminicida di Viktoriia Vovkotrub, uccisa nel novembre scorso a Brescia dall'ex co...

Giulia Lamarca: "Una parte di me quel giorno è morta. Poi ho scelto il mondo"
Scrivi: "Qualcuno doveva dire al mondo: 'Sai, una ragazza in carrozzina una volta l'ha fatto'. Se qualcuno lo fa, si crea un precedente. E io volev...

Le interviste di RDD
"È il sesso, bellezza! Ma se sei donna e ne parli, vali un po' meno"
Perché a un attrice e performer burlesque che lavora con il suo corpo e parla di sesso si chiede: "Cosa ne pensa tuo marito?" o "Cosa diranno i tu...

Senza palle
È anche per questo che noi donne continuiamo a morire come mosche
Accettare che un giornalista, un politico o un magistrato non sappiano parlare in modo corretto di femminicidio è come accettare che un chirurgo u...

Women at work
Barbara Sabellico: "Cosa penalizza le donne - e anche gli uomini - sul lavoro"
"In Italia quando parliamo della questione del lavoro femminile stiamo parlando di una discriminazione sistemica: belle le teorie di parità, ma il...

Voglio scegliere se avere figli o no! Ma l'endometriosi spesso non lascia scelta
Questo video raccoglie le testimonianze di sei donne con endometriosi. L'endometriosi - associata a un percorso diagnostico sbagliato - ha scelto ...

Giacomo ha la Sindrome di Angelman e non c'è cura. Ma possiamo cambiare le cose
Giacomo ha la Sindrome di Angelman, una malattia rara per cui non esiste cura. Con il nostro supporto Giacomo e la sua famiglia possono però aver...

Women at work
"In Italia il carico dei figli è sulle donne", Barbara Cimmino di Yamamay
"Se non vogliamo arretrare ulteriormente, le aziende devono dotarsi degli strumenti per difendere le donne sul lavoro, sia in ambito familiare (per...

Senza palle
Caro Amadeus, è importante: vogliamo i fiori di Sanremo per tutte, tutti e tuttə
Basta con la storia della galanteria, anche perché finché "gli uomini di una volta" non muoiono e quelli nuovi, per citare Mia Martini, "non camb...

Le interviste di RDD
Gancitano e Colamedici: "Fiorire significa diventare ciò che si è" - INTERVISTA
Viviamo nella società della performance. Siamo sempre troppo qualcosa o non abbastanza. Ci sembra che altre/i siamo migliori e più brave/i di n...

Senza palle
Finti stupri: la Rai ha un problema con le donne
Cara Mamma RAI, le storie sono importanti. La narrazione, per ben tre volte, di una storia che alimenta stereotipi e pregiudizi alla base di una p...

Da "squilibrata" a "squilibrata": parlando di malattia mentale con Juliet Escoria
Normalizzare il discorso sulla malattia mentale è necessario, ma non significa rendere la malattia mentale glamour o rassicurante. Non significa ...

Women at work
Cristina Martella: "Come la pandemia ha cambiato il rapporto con il make-up"
"Siamo chiamati a una grande sfida - conferma Martella -. Sicuramente la pandemia ci ha costretto ad accelerare, per esempio, sull'innovazione digi...

Le interviste di RDD
Tutt* parlano di sorellanza, Giulia Cuter e Giulia Perona la fanno - INTERVISTA
Niente "volemose bene" ipocriti, s'intende! Ché la sorellanza non è quella roba qui. Cuter e Perona lo Sanno bene: "Abbiamo creato una bella ret...

Senza palle
Perché uomini "illustri" hanno definito le donne "esseri difettosi e inferiori"
Lo pensavano Pitagora, Sant'Agostino, Aristotele. Persino oggi professori universitari cercano di insinuare un'inferiorità fisiologica della donna...

Senza palle
"L'aborto è più grave della pedofilia". Chiesa: opere e omissioni sulla pedofilia
Le parole di don Andrea Leonesi, vicario del vescovo di Macerata, sono inaccettabili, ma s'inseriscono nel solco omertoso della Chiesa che da tempo...

Senza palle
A chi ha paura, a chi è arrabbiato, agli onesti che pagano per i furbi
Sarà difficile. Anche perché questa volta probabilmente non avremo voglia di appendere arcobaleni con la scritta: "Andrà tutto bene". Buona for...

Senza palle
Se non abortisci il comune di Iseo ti dà 160 € al mese (e controlla il tuo corpo)
C'è stato un referendum, è stata promulgata una legge, le nostre madri e le nostre nonne hanno lottato e conquistato a caro prezzo il diritto di ...

Senza palle
Se non puoi sopportare l'idea di avere un* figli* trans, non avere figli
Non si tratta di accettare. Ma di normalizzare. Non si tratta di te, madre o padre, ma di chi è tuo figlio. E questo non puoi essere né tu, né ...

Le interviste di RDD
"Siamo tante e alziamo la voce": il sessismo nella musica secondo Giorgieness
" Intelligente, ma pure un po’ stupida, altrimenti che pesantezza! Magra, ma non troppo perché le ossa ai cani. Colta, ma con testi facili o non...

Le interviste di RDD
Le Eroine di Marina Pierri: "Dobbiamo restituire le storie a chi appartengono"
"Noi facciamo un torto all'eroina quando creiamo una donna come se fosse un eroe nel corpo di una donna con la quale vorremmo anche andare a letto"...

Storie di Donne
Grazia Deledda, tra le 16 Nobel per la Letteratura (101 i maschi) e non la leggiamo
Se qualcun* scoprirà questa donna o leggerà Grazia Deledda grazie alla curiosità suscitata da questo scritto, allora questo articolo avrà avuto...

Senza palle
Il giornalismo italiano è transfobico, omofobo e perseguita chi non è conforme
Se il giornalismo italiano non riconosce il problema, ma pensa a una svista o a correggere parole come se fossero refusi e non mattoni culturali, a...

Senza palle