
Ci sono 193 contenuti per questo argomento


Empowerment
La violenza digitale è subdola e colpisce soprattutto bambini, adolescenti e donne
Per violenza digitale si intende un tipo di violenza perpetrata online, mediante piattaforme social, forum, messaggi via chat, minacce provenienti ...

L'8 Marzo NON è la Festa della Donna. Non vogliamo auguri, vogliamo altro!
L'8 marzo è la Giornata internazionale delle donne.

Empowerment
Machismo, una guida per riconoscere e decostruire il machismo tossico
Il machismo esalta la virilità inneggiando al culto della forza, dell'arroganza, della promiscuità sessuale e dell'anaffettività, con danni e co...

Empowerment
Stay-at-home girlfriend: perché il trend TikTok delle ragazze casalinghe è problematico
Si chiama "Stay-at-home girlfriend" ed è il nuovo, e problematico, trend diffuso su TikTok: un elogio delle "donne casalinghe 2.0", dedite solo al...

Empowerment
Cos'è l'auto-gaslighting che ti fa dire "forse sto esagerando" e non va bene
L'auto-gaslighting è una forma di manipolazione che rivolgiamo a noi stessi, ogni volta in cui svalutiamo i nostri pensieri e le nostre emozioni e...

Empowerment
Solarpunk, il movimento artistico che immagina un futuro sostenibile e felice
Il solarpunk è un movimento - sociale, artistico, culturale - che ripensa al nostro futuro mediante le lenti dell'utopia, dipingendo una società ...

Empowerment
La povertà sanitaria è soprattutto donna
La povertà sanitaria interessa circa 390.000 italiani e colpisce soprattutto le donne, limitando l'accesso alle cure mediche e ai farmaci. Una sit...

Empowerment
Home gender gap e bilancio familiare: le donne sono stanche e povere
L'home gender gap è il divario che colpisce uomini e donne nella cura domestica e familiare, a scapito delle seconde, prive di tempo per sé e per...

La violenza vicaria e le conseguenze devastanti sui bambini e sulle madri
La violenza vicaria è l'insieme di violenze psicologiche e/o fisiche perpetrate da parte del padre nei confronti dei figli, il cui vero bersaglio,...

Empowerment
Le conseguenze dell'ageismo sulle donne
L'ageismo è una forma di discriminazione che colpisce le persone anziane, giudicate in base alla loro età e per questo marginalizzate, disprezzat...

Violenza sulle donne
La violenza psicologica sulle donne è sottovalutata: riconoscerla per reagire
Perlopiù subdola e silenziosa, la violenza psicologica miete innumerevoli vittime - soprattutto donne -, tra gaslighting, minacce, umiliazioni, co...

Empowerment
Educazione sessuale è educazione all'ascolto di noi stessi e al consenso
L'educazione sessuale ed emotiva è essenziale per formare le nuove generazioni alle tematiche del rispetto reciproco e della conoscenza di sé. Ma...

Empowerment
Slacktivism, che valore ha il 'clicktivismo' o 'attivismo da poltrona'?
Lo slacktivism designa tutte quelle azioni, perlopiù online, che intendono fornire supporto a specifiche cause sociali, politiche, religiose e com...

Empowerment
Tutti i modi in cui la pressione sociale impatta sulle nostre scelte
Dalla famiglia al lavoro, fino ai percorsi scolastici e ai nostri corpi, non vi è ambito in cui l’influenza sociale non faccia sentire la propri...

Empowerment
5 abitudini sostenibili per fare davvero la differenza
Ognuno di noi può e deve fare la propria parte per combattere il cambiamento climatico: ecco 5 ambiti in cui adottare abitudini sostenibili e fare...

Empowerment
Quote di genere: bastano quelle rosa o vanno pensate in modo più inclusivo?
Le quote di genere, spesso definite “quote rosa”, sono un provvedimento (generalmente temporaneo) atto a garantire la rappresentatività profes...

Empowerment
Storia del burlesque e le 3 artiste più famose in Italia
Per molti non è diverso da uno spogliarello, ma il burlesque è molto di più. Scopriamone la storia e dove è possibile vederlo.

Empowerment
Il microattivismo può salvare il mondo (e la salute mentale di chi lo fa)?
Il microattivismo è una forma di attivismo che si sviluppa attraverso piccole azioni quotidiane volte a sostenere cause sociali di diversa natura....

Empowerment
Geopolitica: ne parlano soprattutto gli uomini, ma influenza soprattutto le donne
Trattare di geopolitica non è un lavoro semplice, è una materia complessa e profondamente trasversale, che richiede uno studio costante. Gli spaz...

Empowerment
Come riconoscere e superare il sessismo ambivalente
Coniato dagli studi degli psicologi Peter Glick e Susan Friske, il sessismo ambivalente contiene in sé due tipi di discriminazione: da un lato, il...

Empowerment
Rinascere dopo una relazione tossica: 13 consigli degli esperti
Cosa fare dopo una relazione tossica? Ecco 13 consigli degli esperti per tornare a rinascere e ritrovare il benessere.

Empowerment
Chi è Jane Roe, la donna della Roe v. Wade, e cosa confessò prima di morire
Il suo nome è diventato quello di una battaglia per il diritto delle donne ad autodeterminarsi, eppure “Jane Roe” non è mai esistita davvero....

Empowerment
Cos'è il female gaze e perché è necessario parlarne
Alla scoperta del female gaze, lo sguardo femminile che smette di tratteggiare la donna come mero oggetto del desiderio voyeuristico del maschio bi...

Empowerment
Cos'è il greenwashing e come evitarlo
Molte aziende si presentano come sostenibili e attente all'ambiente. Ma è davvero così? Cosa è il greewashing e come riconoscerlo (per evitarlo!).

Empowerment
Manspreading, perché è un problema se gli uomini si siedono a gambe larghe
Il nome manspreading forse non vi dirà nulla, ma il fenomeno degli uomini che siedono a gambe allargate invadendo gli spazi è ben conosciuto da t...

Violenza sulle donne
Cos'è la vittimizzazione secondaria, che rende la vittima due volte tale
La colpevolizzazione secondaria consiste nel ritenere la vittima di un sopruso o di una violenza responsabile, parzialmente o completamente, di qua...

Empowerment
Incompetenza strategica, come riconoscere chi finge di non essere capace
Quando il non saper fare diventa tattico si parla di incompetenza strategica, che viene impiegata per eludere i compiti assegnati.

Violenza sulle donne
Quando si subisce un abuso emotivo?
Fisionomia di una delle forme di violenza psicologica più subdole e pericolose: l’abuso emotivo. Il quale non si consuma solo tra coppie, ma anc...
