


Storie
Donne alla regia: perché l'idea di "sensibilità femminile" fa male alle donne
In cosa consiste la sensibilità femminile quando si parla di creazione artistica? Non si tratta di un concetto che limita il giudizio sulle donne ...

Storie
"Unorthodox": lo "sporco" delle mestruazioni e le leggi della "purezza familiare"
Nella comunità chassidica che vive a Williamsburg, a New York, i rapporti tra uomini e donne sono codificati da rigidi precetti che regolamentano ...

Storie
"Marie Curie", non un genio "nonostante fosse donna” ma un genio e basta
Una sostanziale emancipazione femminile passa, forse, nel riconoscere alle scienziate di ieri e di oggi il proprio valore in quanto tali e non alla...

Storie
"Gli anni più belli" di un'amicizia solo tra maschi
Le donne oltre che a innamorarsi, ad affrontare il mondo del lavoro, a gestire una famiglia sono anche amiche tra di loro, si confidano e si fida...

Storie
Quando la famiglia non è solo quella che si crea "Dopo il matrimonio"
Nuovi modi di essere famiglia sono sempre più all'ordine del giorno, plasmati sulla necessità di dare e avere sostegno. Spesso caldeggiati dalle ...

Storie
"Sola al mio matrimonio": cosa può spingere una madre ad abbandonare una figlia?
Consapevolezza di sé e distacco dalle proprie radici: ecco gli ingredienti indispensabili affinché una donna ottenga la propria emancipazione.

Storie
"L'hotel degli amori smarriti": se il matrimonio è la tomba del desiderio
Come si coniugano passione e fedeltà con oltre 20 anni di matrimonio? Può una donna concedersi avventure extraconiugali scevre da sentimenti affe...

Storie
"Alla mia piccola Sama": la scelta di dare la vita in tempo di guerra
Il dramma del conflitto siriano raccontato da una giornalista a sua figlia e al mondo, per testimoniare le atrocità dell'assedio di Aleppo e insi...

Storie
"Figli" di Mattia Torre: “Fare figli è una cazzata” o forse no
Qual è il senso della maternità (e della paternità) in questa Italia così ostile alle donne e alle giovani coppie? È davvero come scrive l'aut...

Quel genio di Tarantino che rende "stupido" e un po' "scimmione" Brad Pitt
Per noi, Quentin Tarantino è stato ed è un fottuto genio della macchina da presa che va guardato e ascoltato senza troppi cliché, ma sempre con ...

Storie
Essere "Piccole Donne" e diventare grandi, oggi come allora
La lettura, molto particolare, intima, a tratti frettolosa ma assolutamente riconoscibile del nuovo "Piccole Donne" al cinema ci ha riacceso un piz...

Storie
I "18 regali" di Elisa per stare accanto a sua figlia anche dopo la morte
La commovente storia vera di una madre scomparsa troppo presto e dei 18 regali che ha lasciato per la figlia piccolissima, uno per ogni compleanno,...

Curiosità
Essere p***ane: come 27 film ci hanno mostrato la prostituzione al cinema
Un excursus sulla prostituzione al cinema: ecco come è stata ritratta in vari film e serie televisive.

Cosa ci dicono i peli delle donne (e degli uomini) al cinema
Donne con intimo sempre da urlo, per non parlare della loro forma fisica, dell’abbigliamento e della piega dei capelli. Uomini adoni dai corpi sc...

Storie
"Che fine ha fatto Bernadette?", quando la voglia di mollare tutto e scappare diventa realtà
In fondo una terza via c’è sempre per ricominciare a provare le “palpitazioni belle” anche se si è madri e mogli. A volte sarebbe sufficien...

Storie
"Storia di un matrimonio": com'è possibile arrivare a odiarsi dopo essersi tanto amati
"Non si possono amare i difetti dell’altro se prima non impariamo ad avere cura dei nostri."

Storie
"Nancy" e quel bisogno di approvazione e di trovare un posto nel mondo
Ciascuno porta con sé quel bisogno di amore, di legami e di sentirsi parte di un mondo che avverte come proprio anche se non è così e che è dis...

Curiosità
Se pure a Elsa tocca giustificarsi e scegliere se essere "donna" o "eroina"
Perché una donna che trova un proprio equilibrio è comunque scomoda e ha bisogno di essere estremizzata in un senso o in un altro, per “giustif...

Perché "Dio è donna e si chiama Petrunya"
"Essere il cambiamento che vogliamo nel mondo" è un mantra facile a dirsi, ma difficile da mettere in pratica, soprattutto quando quel cambiamento...

Storie
"Aspromonte" e la morale di Valeria Bruni Tedeschi: se resti ignorante, non hai scampo nella vita
Se resti ignorante, non hai scampo nella vita. Questa è la lezione che si cela dietro le azioni e i fatti ben più potenti e diretti di Giulia Ted...

Curiosità
"Caterina La Grande", l'amore quando sei una donna al potere
La nuova miniserie in quattro puntate attualmente in onda su Sky Atlantic ci offre uno spaccato su una donna, Caterina la Grande, che ha dovuto rin...

Curiosità
Con chi fanno sesso al cinema i bianchi e i neri?
Il tema della razza, soprattutto il mix tra bianchi e neri, è ancora molto scomodo e non superato. Risultato finale? I bianchi si accoppiano con i...

Curiosità
"Maleficent 2", se "diverso" fa paura e allora significa "cattivo"
In qualunque situazione ci troviamo e, a seconda del contesto, la reazione primaria che scatta dinanzi all’altro diverso da noi è la paura, ma l...

Curiosità
"Il mio profilo migliore" è quello che ancora oggi, a tratti, fatico a mostrare
Viviamo in un’epoca dove è davvero complicato instaurare relazioni con le persone, è come se si fosse perso il gusto di conoscere l’altro gua...

Storie
"Vicino all'orizzonte", quello che i ragazzi a 20 anni ci insegnano sull'amore
L’amore è un sentimento così forte, immenso e misterioso che c’è sempre da imparare qualcosa anche quando tali insegnamenti provengono da gi...

Storie
"Le verità": tutta la rabbia, il dolore e l’amore che abbiamo in sospeso con nostra madre
La relazione tra madre e figlia può rivelarsi davvero problematica e restare tale anche quando abbiamo un’identità e una vita nostra. Se le i...

Storie
Per ogni donna che, pensando di vivere, sta solo sopravvivendo
Quante volte ci stupiamo del tempo che passa senza rendercene conto e senza accumulare ricordi netti, puliti che definiscano una dimensione precisa...

Il sesso al cinema ha fatto tanto male… a noi donne
Il sesso della vita quotidiana è tutta un’altra storia rispetto a come viene spettacolarizzato nel cinema e a farne le spese siamo soprattutto n...
