


Storie
Rosemary Kennedy, la sorella di John e Bob che la famiglia volle lobotomizzare
Sorella di John Fitzgerald e di Bob, Rosemay Kennedy nacque con una disabilità mentale, che convinse i genitori a praticarle la lobotomia.

Storie
Dinah Washington, addormentarsi per non sentire più e non risvegliarsi
Considerata una delle regine del blues americano, Dinah Washington visse una vita breve e travagliata. I successi e i fallimenti di una voce indime...

L'incredibile vita di Gabriela Brimmer, che scrisse versi stupendi con un dito del piede
La tenacia e la costanza necessarie per andare contro barriere architettoniche e umane. La storia di Gabriela Brimmer ci insegna a non arrenderci m...

La vita di Elsa Schiaparelli, "scioccante" come il colore che ha inventato
Elsa Schiaparelli fu una vera e propria innovatrice della moda: si devono a lei, infatti, i primi maglioni tatuaggio, la gonna pantalone, i dettagl...

News
Taslima Nasreen, la scrittrice con una taglia per la sua decapitazione
Una rivoluzionaria che combatte l'estremismo islamico: è Taslima Nasreen, una scrittrice bengalese che oggi vive in esilio.

Storie
Georgia Broadwick, la prima ragazza con il paracadute
Tra le tante "prime donne" della storia va annoverata Georgia Broadwick, prima ragazza a lanciarsi con il paracadute.

Storie
Coco Chanel, la ribelle che ci ha dato i pantaloni e liberato dai corsetti
"Vestiti trasandata e ricorderanno il vestito; vestiti in modo impeccabile e ricorderanno la donna". "Una donna che non mette il profumo non ha fu...

L'incredibile storia di Luciana Frassati Gawronska, "un'italiana in armi per la libertà"
Le mille avventure di una donna italiana protagonista del Novecento europeo. Il racconto della sua vita da temeraria nel romanzo di Marina Valensise.

Irena Sendler, la donna che ha salvato 2500 bambini del ghetto di Varsavia
Il 22 luglio del 1942 iniziavano le deportazioni dall'area ebrea della città polacca. Vi raccontiamo la storia dell'infermiera che rischiò la con...

Storie
Zofia Kossak Szczucka, l'antisemita che rischiò la vita per salvare gli ebrei
Scrittrice, giornalista e attivista. Prima fondatrice di un movimento politico nazionalista, poi membro della resistenza antinazista. Prima convint...

Libri da leggere assolutamente
Emily Brontë, una vita di lutti e parole
Quinta di sei fratelli, la scrittrice inglese è, tuttora, una delle autrici più importanti e apprezzate della letteratura internazionale. Merito ...

Curiosità
Chi era Lady Godiva e perché cavalcò nuda per le vie della sua città
La storia affascinante di Lady Godiva, la nobildonna che secondo la leggenda cavalcò nuda per salvare il suo popolo dalle tasse.

Curiosità
Perché si dice 'tornare a Canossa' e l'incredibile storia di Matilde di Canossa
Matilde di Canossa fu una delle figure femminili di maggior rilievo del Medioevo italiano. Abile stratega e coraggiosa donna di potere, ebbe anche ...

Storie
Jocelyn Bell e le pulsar: "Constatai, mio malgrado, che i premi li vincono i maschi"
Nel 1967 l'astrofisica Jocelyn Bell ha fatto una scoperta rivoluzionaria: le pulsar. Per riconoscergliene il merito ci sono voluti più di 40 anni ...

Storie
Rose Cecil O'Neill, storia dell'illustratrice che diede vita alle bambole Kewpie
Un excursus sulla storia di Rose Cecil O'Neill, celebre per le bambone Kewpie, ma soprattutto grande artista e suffragetta.

Erin Brockovich, forte come la verità. Una storia vera
Tutti la conosciamo con il volto di Julia Roberts, ma quella di Erin Brockovich è una storia vera, di coraggio e determinazione, che ci insegna ch...

Storie
Chi è suor Martha Pelloni, che da 30 anni combatte tratta delle donne e disparità
Da 30 anni combatte in Argentina contro la tratta delle donne e la pedofilia: è suor Martha Pelloni, per tutt* la "suora femminista".

Curiosità
Grace O'Malley, un matrimonio combinato, tre figli e poi... la vita da pirata
Grace O'Malley: condannata al destino di moglie a quindici anni, visse una vita da pirata. Intraprendente, astuta e amante del mare.

News
L'eredità di Renata Viganò e il filo che unisce nonne, madri e figlie
Ingiustamente dimenticata dai libri scolastici e spesso emarginata dai dibattiti culturali, Renata Viganò fu una delle protagoniste più attive de...

Curiosità
Laura Capon Fermi, la donna cui la Storia ha dato vari appuntamenti
Laura Capon Fermi non fu solo “la moglie di”, ma fu anche, e soprattutto, una donna volitiva, coraggiosa e determinata, che seppe affrancarsi d...

Libri da leggere assolutamente
Chi non legge Anna Maria Ortese rinuncia a un'immensa bellezza
Anna Maria Ortese, tra le principali esponenti del realismo magico italiano, fu una scrittrice dotata di un’immaginazione potente, vorticosa e al...

Curiosità
"Sei troppo la moglie di Gianni Morandi": la vita reinventata di Laura Efrikian
Una donna in continuo movimento, con grandi qualità umane e artistiche, capace di reinventarsi continuamente: ecco chi è Laura Efrikian.

Storie
Millicent Garrett Fawcett: "Cosa vogliono le donne lo sanno da sole"
Dama Millicent Garrett Fawcett: l'attivismo di una donna che lottò per la parità. Grazie a lei 6 milioni di donne inglesi ottennero il diritto al...

Libri da leggere assolutamente
"Giù le armi!": Bertha von Suttner, la donna che fece la guerra alla guerra
Una vita a servizio del movimento pacifista, fino alla nomina a Generalissimo. Chi era Bertha von Suttner, scrittrice Premio Nobel considerata tra ...

Storie
Monique Serf: "Non avessi fatto la cantante, sarei stata suora o puttana"
Monique Serf, in arte Barbara, ha lasciato un segno indelebile nella musica leggera francese, cantando angosce e disperazioni e mettendo al centro ...

Storie
È ora di riscoprire Nancy Sinatra, figlia di Frank: in realtà la conosci già
Se pensate che Nancy Sinatra sia famosa solo perché figlia di Frank, vi sbagliate. Scommettiamo che conoscete le sue canzoni e che almeno una volt...

Storie
L'incanto di Wanda Osiris e perché il fascismo le tolse la "s" finale del nome
Non era una semplice soubrette: lei era "la Wandissima". Icona per oltre 30 anni, anche la più amata d'Italia ha dovuto piegarsi ai voleri del fas...

Storie
Wu Jianxiong che oggi sapremmo chi è, se solo fosse stata un uomo
A Wu Jianxiong, fisica del Novecento, spettava il premio Nobel per la Fisica per aver realizzato il Modello Standard.

News