


Clara Rockmore, la maggior thereminista della storia che sapeva suonare l'aria
La musicista lituana Clara Rockmore è considerata la più grande suonatrice di theremin della storia: virtuosa di uno degli strumenti più seducen...

Storie
Olympe Audouard, divorziare a testa alta, con due figli, nell'Ottocento
La storia di Olympe Audouard, chi visse di scrittura e viaggi: la società francese non le perdonò mai la (giusta) separazione dal marito.

Curiosità
Grazie a Kate Sheppard questo fu il primo Paese a permettere il voto alle donne
Leader del movimento suffragista in Nuova Zelanda, il primo paese al mondo a garantire il voto alle donne, Kate Sheppard fu fonte di ispirazione pe...

Elizabeth Barrett Browning, le parole della ragazza reclusa e della donna libera
La storia della poetessa inglese Elizabeth Barrett Browning, che si oppose ferocemente alla schiavitù su cui si fondava la fortuna della sua famig...

"Le pallavoliste non possono giocare con l’hijab": poi è arrivata Najah Aqeel
La storia della giovane pallavolista con l’hijab che con il suo coraggio ha contribuito a sfidare le discriminazioni del mondo dello sport e ha p...

Curiosità
"Ogni volta che pensiamo a Grete Hermann ci sorridono gli occhi"
Vissuta nel Novecento, la tedesca Grete Hermann lavorò nel campo della fisica, della matematica e della filosofia: i suoi studi più importanti fu...

News
In ricordo di Audre Lorde, l'unicorno nero che ha combattuto per tutti e tutte
Audre Lorde, la poetessa "guerriera" che con la sua vita e arte ha dato voce alle minoranze anticipando istanze dei movimenti femministi, Black e L...

Storie
Gabrielle Petit, morire a 23 anni per delle idee, piuttosto che tradire
Eroina belga durante la Prima Guerra Mondiale, fu condannata a morte dagli invasori tedeschi: oggi Gabrielle Petit è un simbolo della resistenza.

Storie
Marta Vieira da Silva, la Pelè del calcio: dalla miseria più nera alla vita da bomber
Un impressionante palmares di trofei e una volontà di ferro che l'ha portata anche a diventare ambasciatrice per l'ONU: la storia della calciatric...

Storie
Chi era María Grever, la donna cui è dedicato il doodle di oggi
Il doodle di oggi è dedicato a María Grever, grande compositrice messicana, autrice di brani interpretati dalle più grandi voci della musica mon...

Storie
Florynce Kennedy, "la più grande, la più rumorosa, la più sboccata di tutte"
Florynce R. Kennedy si definiva "la bocca più maleducata del radicalismo": ecco la storia di una delle femministe più iconiche del Novecento.

Storie
Maria Lisa Cinciari Rodano spiega, bene, perché alcune donne rifiutano il femminismo
Prima donna vicepresidente alla Camera dei deputati, Maria Lisa Cinciari Rodano ha compiuto cento anni: ecco la sua storia di impegno e passione a ...

News
Caroline von Wolzogen che se ne fregava di ciò che era conveniente per una donna
La vita di Caroline von Wolzogen, scrittrice tedesca nota per la scandalosa liaison con sua sorella e il poeta Friedrich Schiller.

Storie
Leymah Gbowee, Grande sia il potere delle donne
La storia di Leymah Gbowee, Nobel per la Pace nel 2011: a capo del movimento pacifista delle donne liberiane, contribuì alla fine della guerra civ...

Il matrimonio aperto di George Orwell con Eileen O'Shaughnessy, racchiuso in "1984"
Eileen O’Shaughnessy, la prima moglie del celebre George Orwell, pubblicò nel 1934 la poesia “End of the Century 1984”. Fu forse il suo scr...

News
Jutta Kleinschmidt, l’unica donna a vincere il rally della Parigi-Dakar 20 anni fa
Il 21 gennaio 2001 Jutta Kleinschmidt è stata la prima donna a vincere la Parigi-Dakar: oggi, a 20 anni di distanza, è ancora l'unica.

Curiosità
Kathy Kozachenko, la prima politica apertamente lesbica che fece la storia
Eletta nel 1974, in un consiglio comunale del Michigan, Kathy Kozachenko è stata la prima persona apertamente gay eletta negli Stati Uniti.

Curiosità
Natacha Rambova, la donna per cui Rodolfo Valentino fu arrestato per bigamia
Costumista, scenografa, ballerina, attrice ed egittologa: l'incredibile vita di Natacha Rambova, seconda moglie del celebre divo italiano.

Curiosità
Luisa Spagnoli, l'inventrice dei Baci Perugina che difese il lavoro delle donne
Luisa Spagnoli non inventò solo i Baci Perugina all’inizio del Novecento. Dedicò la maggior parte dei suoi anni a dirigere la Perugina e a dife...

Curiosità
Trotula De Ruggiero, la prima medica esperta di mestruazioni, parti e vulve
La storia di Trotula De Ruggiero, prima medica e scienziata d'Europa: fu la maggiore esponente della celebre Scuola medica salernitana.

Storie
Mary Wollstonecraft, ridotta a statua con i peli pubici in mostra o onorata?
La scultura di Maggi Hambling, dedicata alla protofemminista Mary Wollstonecraft, ha suscitato un vespaio di polemiche

Storie
Magda Goebbels, la donna che assassinò i suoi 6 figli per Hitler
La storia di Magda Goebbels, moglie del ministro della propaganda nazista Joseph, che uccise i suoi figli in seguito alla disfatta del regime.

Curiosità
Il delitto impunito e dimenticato di Giuditta Levato: "Dillo che sono morta per tutti"
La storia di Giuditta Levato, uccisa negli scontri del 1946 in Calabria: con gli altri contadini lottava contro il latifondo.

News
Le "guerre" di Anna Prouse, scampata più volte alla morte e ancora in lotta
Pochi conoscono la storia di Anna Prouse, scampata a guerre, attentati e ancora in lotta. A raccontarla, in un podcast, ci ha pensato Pablo Trincia

News
Assa Traoré, una sorella in lotta. Come Ilaria Cucchi
La storia di Assa Traoré, sorella di Adama Traoré, il giovane francese morto a 24 anni in circostanze ancora non chiarite mentre si trovava in ar...

Curiosità
Chi è Marta Cartabia, la donna che rompe i soffitti di cristallo
Dal 2019 al 2020 presidente della Corte costituzionale, Marta Cartabia è stata la prima donna in Italia a ricoprire questo ruolo

Curiosità
Melba Liston, emergere anche se donna in un mondo che suona al maschile
La vita di Melba Liston, pioniera del mondo jazz e strumentista e arrangiatrice di talento, che riuscì a scrivere la storia della musica in un mon...

Curiosità
Come Anna May Wong fu la prima donna di origini cinesi a conquistare Hollywood
Anna May Wong fu discriminata per tutta la sua carriera, ma riuscì ad aprire la strada alle altre attrici sino-americane a Hollywood

Curiosità