


"Alla nostra generazione condannata": leggiamo il testamento di Vera Brittain
Vera Brittain perse il fidanzato e il fratello durante la Prima guerra mondiale: la sua storia è quella di una generazione intera

News
"Avremmo potuto accoppiarci...": perché dovremmo conoscere Mina Loy
Poetessa e pittrice, Mina Loy è stata una delle protagoniste della rivoluzione modernista nel panorama culturale di inizio Novecento

"Per favore, vai e torna": Margie Stewart, essere la pin-up per soldati in guerra
La storia di Margie Stewart, la modella scelta durante la Seconda guerra mondiale per diventare l'unico volto ufficiale per i poster destinati ai s...

News
Caroline Stephen, Virginia Woolf e l'importanza per una donna di avere soldi
La storia di Caroline Stephen, la zia paterna di Virginia Woolf, che lasciò in dono gran parte della sua eredità alla nipote per permetterle di d...

News
"Non dimenticatela, ve ne prego": Akiko Yosano tra ribellione e 11 figli
Figura importante della letteratura giapponese del Novecento, Akiko Yosano con le sue opere ha presentato una visione progressista del ruolo delle ...

Curiosità
Fede Galizia, la pittrice che firmò la spada per ribellarsi a un mondo di maschi
Pioniera nel genere della natura morta e contemporanea del ben più noto Caravaggio: ci sono tanti buoni motivi per ricordare la storia della pittr...

Curiosità
Come Francesca Sanna Sulis salvò se stessa (e non solo) con dei vestiti
La storia incredibile dell'illuminata nobildonna sarda Francesca Sanna Sulis, che nel Settecento vestì dame, principesse e persino una zarina

News
Non solo Persepolis, Marjane Satrapi fa la rivoluzione
Dal successo di "Persepolis", il suo primo fumetto, a una carriera da regista: i mille volti di Marjane Satrapi

News
Selma Lagerlöf: censurata e amata. Chi è la prima donna Nobel per la Letteratura
L'affascinante storia di Selma Lagerlöf, amatissima scrittrice dell'infanzia e prima donna della storia a ricevere il Premio Nobel per la Letterat...

Curiosità
La storia vera di Maria Sibylla Merian che raccoglieva streghe e bestie diaboliche
Naturalista, entomologa, ecologista, artista: le tante anime di Maria Sibylla Merian, la prima scienziata che osservò il mondo degli insetti con o...

Curiosità
La necessità del femminismo religioso: Simone De Beauvoir, Una Kroll e le altre
A cosa serve parlare di femminismo religioso? Come la necessità di unire fede e diritti delle donne ha plasmato la storia delle religioni

News
"Tu da qui non uscirai se non per il camino": in ricordo di Marta Ascoli
Sopravvissuta all'Olocausto, Marta Ascoli ha scritto un toccante libro di memorie sulla sua esperienza nel campo di sterminio ad Auschwitz

Lise Meitner, la fisica che non ha ricevuto il Nobel per la scoperta più decisiva
La storia della fisica austriaca Lise Meitner: fu lei a scoprire la fissione nucleare (e non solo), ma il premio Nobel venne assegnato a un collega...

Curiosità
Joni Mitchell: "Canto il dolore e dipingo la gioia"
La vita e la carriera di Joni Mitchell, non solo cantautrice: ecco il suo rapporto intenso e viscerale con la pittura

News
Shere Hite: "Gli uomini pensano che quello che fa godere loro piaccia anche a noi"
Ha abbattuto stereotipi, cambiato il modo di pensare delle persone, rivendicato il diritto al piacere femminile: ecco Shere Hite e la sua opera, pe...

Curiosità
Piera Aiello, la donna antimafia costretta a sposare il figlio di un capomafia
La storia di Piera Aiello, già indicata dalla BBC come una delle donne più influenti al mondo: la sua è una storia di ribellione e libertà

Chi è Linda Laura Sabbadini e cos'è il W20 (Women 20) che si terrà in Italia
Linda Laura Sabbadini, già direttrice centrale dell'Istat, è una pioniera in Europa per gli studi di genere

Curiosità
June Dalziel Almeida, storia della virologa che scoprì i coronavirus nel 1964
Sono passati più di 50 anni da quando il lavoro pionieristico di June Dalziel Almeida nella microscopia elettronica portò all'identificazione e a...

Storie
Per Matilde Sorrentino, uccisa per aver salvato i bambini dai pedofili
La storia di Matilde Sorrentino, uccisa nel 2004 dopo aver denunciato la banda di pedofili che aveva abusato anche di suo figlio

Curiosità
Violeta Parra, lottare per gli ultimi con la chitarra sempre in mano
La vita di Violeta Parra, la musicista che ha vissuto in modo intenso e libero, viaggiando per il mondo ma portando sempre il Cile nel cuore

Storie
Eleonora Duse, la Divina: "Tutti diffidano delle donne, io mi metto con loro"
Storia di una "Divina" che scelse di stare dalla parte delle donne: la vita, gli amori e i successi di Eleonora Duse, che fu definita "la più gran...

Grazia Deledda, tra le 16 Nobel per la Letteratura (101 i maschi) e non la leggiamo
Se qualcun* scoprirà questa donna o leggerà Grazia Deledda grazie alla curiosità suscitata da questo scritto, allora questo articolo avrà avuto...

News
Andrea Dworkin davvero: non "quella che odia gli uomini e il sesso", né la "brutta"
Dicevano che era troppo radicale, che odiava gli uomini e il sesso: oggi le posizioni femministe di Andrea Dworkin sono state rivalutate

News
Addio a bell hooks. Immensa, sin nella scelta del nome tutto minuscolo
Addio a bell hooks, scrittrice, intellettuale femminista, studiosa, morta a 69 anni nella sua casa di berea, in Kentucky.

News
Inge Feltrinelli, la donna che fece l'autostop alla vita e colse tutte le occasioni
La straordinaria vita di Inge Feltrinelli, che fu al timone della grande casa editrice milanese per decenni, ma solo dopo una carriera di successo ...

Curiosità
Dorothy Vaughan: "Ho cambiato ciò che potevo, ciò che non potevo l'ho sopportato"
La storia di Dorothy Vaughan, matematica statunitense: la sua vita è stata raccontata anche nel film "Il diritto di contare"

Curiosità
Il mondo come una vulva di Ildegarda di Bingen, la santa che glorificava l'orgasmo
L'incredibile vita di Ildegarda di Bingen, monaca e teologa tedesca, venerata come una santa già nel Medioevo e dottore della Chiesa dal 2012, ott...

Curiosità
Alice di Battenberg, nonna del principe Carlo, "curata" con la sterilizzazione forzata
La triste storia di Alice di Battenberg, suocera della regina Elisabetta, tra guerre, esilio e una cura disumana suggerita da Freud

Libri da leggere assolutamente