
Ci sono 202 contenuti per questo argomento


Beyismo, sì esiste una corrente di pensiero (seria!) ispirata a Beyoncé
Quando la star del cuore è l'incarnazione dei tuoi ideali, nascono correnti di pensiero come il beyismo, che strizza l'occhio al femminismo.

Dipendenza affettiva: perché a soffrirne sono soprattutto le donne
"Ero finalmente pronta ad ammettere la triste realtà: non era a lui che ero legata, ma al banalissimo bisogno viscerale di essere amata da qualcun...

Stealthing, la violenza sessuale dello stupro spesso invisibile per la vittima
Sempre più diffuso in tutte le parti del mondo, lo stealthing – ossia la rimozione non consensuale del preservativo nel corso di un rapporto ses...

Morire di ciclo: cos'è il chhaupadi, che ancora uccide donne e persone mestruate
Chhaupadi è la tradizione indù delle zone rurali del Nepal che impone l'allontanamento durante le mestruazioni.

The great resignation: le cause della grande ondata di dimissioni
The great resignation è l'ondata di dimissioni post Covid, un fenomeno che potrebbe far riflettere sui desideri dei lavoratori.

Perché si dice "è un altro paio di maniche"'
Da dove deriva l'espressione "è un altro paio di maniche"? Le sue origini sono decisamente antiche, e molto affascinanti.

Empowerment
Come imparare a parlare di soldi e chiedere promozioni (soprattutto se sei donna)
Il tabù che ruota intorno al denaro è legato sia a fattori personali che ad abitudini sociali introiettate. Un limite che, spesso, porta a non pr...

Femminismo
Semen terrorism: la violenza degli uomini che umiliano le donne eiaculando sulle loro cose
Sempre più diffuso in Asia, e soprattutto in Corea del Sud, il semen terrorism è una forma di abuso sessuale e psicologico che prevede la punizio...

Femminismo
Femen, non 'quelle con le te*te al vento': storia di attivismo molto scomodo
Fisionomia di un movimento femminista che fa del proprio corpo uno strumento di protesta e un’arma contro il patriarcato.

Il femminismo non è bianco! Call out al femminismo bianco dalle compagne nere
Le compagne nere ci hanno fatto call out, ci chiedono di uscire allo scoperto, di smettere di smorzare sul nascere qualsiasi discussione costruttiv...

Empowerment
Femminismo decoloniale: come togliere le lenti colonizzatrici che non sappiamo di indossare
Abbiamo bisogno di guardare il mondo liberandoci dalle lenti colonizzatrici che non ci accorgiamo nemmeno di portare; altrimenti il nostro femminis...

Empowerment
Sindrome di Wonder Woman: il multitasking non è un vanto, solo una fregatura
Essere multitasking non è sempre una cosa positiva. Talvolta, può nascondere una sindrome più profonda e grave, e bisogna fare attenzione a quel...

Empowerment
Burqa, guardiamole negli occhi: cosa ci insegnano le donne afghane!
Spesso confuso con gli altri tipi di veli, il burqa nasce con l’intento di nascondere integralmente la donna – afghana e pakistana – dalla te...

Empowerment
Pick me girl, il trend di TikTok che esalta uno stereotipo tossico
Le pick me girl ricercano l'approvazione maschile denigrando il genere femminile attraverso comportamenti misogini.

Empowerment
I 4 fondamentali per far “crescere pari” bambini e bambine
Parlare di parità di genere ai bambini significa estirpare stereotipi e modi di dire fuorvianti dal linguaggio comune, spingendo su un vocabolario...
Sponsorizzato da Global Thinking Foundation

Violenza sulle donne
Reati spia, in aumento i crimini che spesso fanno da preludio al femminicidio
Stupro, violenze sessuali e psicologiche, stalking, revenge porn, maltrattamenti: sono i “reati spia”, ossia i segnali d’allarme che, spesso,...

Empowerment
Le 10 donne più ricche del mondo. Perché spesso agli uomini fanno paura
Le prime 10 donne più ricche del mondo secondo la classifica compilata da Forbes nel 2021: ecco come mai ancora si risente di un forte gap finanzi...

Femminismo e femminist*
Svestirci ed essere volgari è politico
Chi e cosa definisce cosa è volgare? Le radici di un'etichetta posta con troppa superficialità e che può diventare atto politico quando si caric...

Giulia Lamarca: "Una parte di me quel giorno è morta. Poi ho scelto il mondo"
Scrivi: "Qualcuno doveva dire al mondo: 'Sai, una ragazza in carrozzina una volta l'ha fatto'. Se qualcuno lo fa, si crea un precedente. E io volev...

Empowerment
Autodeterminazione personale, la qualità di chi prende in mano la propria vita
Per acquisire l'autodeterminazione personale ciò che conta è avere chiari i propri obiettivi e fare il primo passo per raggiungerli.

Empowerment
Craftivism, sicure che disprezzare i 'lavori domestici' sia femminista?
Il craftivism è il movimento mondiale nato dall'intreccio tra artigianato e attivismo che vuole cambiare il mondo un punto alla volta.

Empowerment
Sex worker, la lotta per i diritti e la dignità del lavoro sessuale
Colpiti tuttora da stigma e discriminazioni sociali, i lavoratori sessuali non godono ancora dei diritti e delle tutele che, giustamente, spettano ...

Empowerment
Perché alcuni uomini non accettano che la partner guadagni più di loro
Questo atteggiamento caratterizza ancora molti uomini e affonda le sue radici in un sistema di leggi - in materia di denaro, lavoro e matrimonio - ...
Sponsorizzato da Global Thinking Foundation

Femminismo
Madri lavoratrici e l'ambivalenza che ogni donna con figli sperimenta
Costrette spesso a rinunciare al proprio impiego per prendersi cura di figli e famiglia, le madri lavoratrici vanno incontro a una serie di diffico...

Femminismo
Il ruolo delle partigiane italiane e delle donne durante e dopo la guerra
Coinvolte con il ruolo di staffette, combattenti e, talvolta, responsabili politiche, le donne ricoprirono un ruolo fondamentale nella lotta partig...

Femminismo e femminist*
No, le storie trans* non sono solo storie di sofferenza e dolore
Continuare a descrivere le storie delle persone trans* come storie di sola sofferenza non solo non rispecchia la realtà, ma danneggia anche la com...

Empowerment
24 “personagge” e disegni per insegnare a bambine e ragazze a essere davvero libere
Graphic novels, illustrazioni, fumetti e serie tv possono dare una grossa mano al dibattito su donne, emancipazione e libertà. Ampliando la narraz...
Sponsorizzato da Global Thinking Foundation

Femminismo
Donna alfa, ovvero il mito dannoso della donna con le palle "diversa dalle altre"
Forte, indipendente, "diversa dalle altre": la donna alfa sembra un modello ideale, ma dietro questa eccezionalità si nascondono nuovi stereotipi....

Femminismo
Donne in politica: i conti non tornano
Quante sono le donne in politica oggi? La situazione è migliorata ma i numeri continuano a parlare chiaro: sempre troppo poche. E gli stereotipi ...
- « Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- Successivo »