
Ci sono 172 contenuti per questo argomento


"Signora o signorina?": il significato dei titoli che si danno alle donne
Signora o signorina? Quante volte nella vita una donna si sente rivolgere questa domanda. Ma da dove nasce questo modo di classificare le donne e p...

Se è la famiglia a frenare le donne perché anche le single non fanno carriera?
Non solo le mogli e le madri, ma anche le donne single incontrano numerosi ostacoli nel proprio percorso lavorativo a causa di stereotipi e discrim...

Femminismo
Donne gamer assenti dai posti che contano, ma quasi metà dei giocatori è donna
Donne gamer poco rappresentate nel mondo videoludico, o rappresentare secondo una narrazione maschilista e zoppicante; eppure metà dei giocatori ...

Empowerment
Aborto: come prepararsi, quando tornare a fare sesso e altri dubbi di cui non si parla
Ecco una guida a tutte le informazioni e curiosità che riguardano l'aborto, attraverso notizie utili che potrebbero aiutare a vivere in maniera pi...

8 cose importanti da sapere se la pandemia ti ha messo in difficoltà economiche
Gli effetti diretti e indiretti della pandemia sono sempre più pressanti, soprattutto nella sfera del benessere privato. E, anche se le difficolt...

"Più polizia: più sicurezza" Ditelo a Sarah Everard, stuprata e uccisa da un poliziotto
Nel Regno Unito si protesta per bloccare Il Bill che darebbe più potere alle forze dell’ordine, perché la police brutality di cui siamo stati t...

Guida pratica all'aborto (anche in periodo Covid-19)
Una guida pratica di accesso all'aborto in Italia, con qualche consiglio utile per conoscere i propri diritti e non perdere troppo tempo.

Femminismo
Curriculum nascosto, quei segnali che ci dicono sin da bambine che valiamo meno
Il curriculum nascosto è quell'insieme di messaggi impliciti, veicolati già a partire dal sistema educativo scolastico, e ormai inglobati nel sis...

Femminismo
Quando a essere sessista è il film: gli stereotipi sulle donne nel cinema
Muse ispiratrici, ipersessualizzate, oggettificate: le figure femminili ricoprono ancora ruoli di secondo piano nelle pellicole contemporanee. Con ...

Femminismo
La cultura pop non è cultura di serie B. Qui si fa la rivoluzione
Marilyn, Andy Warhol, Beyoncé: potremmo andare avanti all'infinito, ed elencare tutte le icone di cultura pop che hanno segnato delle epoche. Oggi...

"Cambiare è una maratona: serve resistenza" Le donne di Amani Institute - INTERVISTA
Fiona, Renata, Maggie. L'empowerment femminile non appartiene solo al mondo occidentale, e queste cinque donne sono l'esempio perfetto di quanto si...

Empowerment
Protofemminismo: le figure che hanno anticipato le ondate femministe
Ipazia d'Alessandria, Chiara d'Assisi, Christine de Pizan, Mary Astell e Mary Wollstonecraft sono donne celebrate dal femminismo moderno pur senza ...

Queste 10 cose ti sembrano normali? Forse sei vittima di violenza economica
Parlare di violenza economica significa anche (e soprattutto) aprire un dibattito necessario sulla parità di genere. Ecco un decalogo per imparare...
Sponsorizzato da Global Thinking Foundation

I motivi per cui (ancora oggi) possono accadere gravidanze indesiderate
"Ma come si fa a incorrere ancora in una gravidanza indesiderata?!" si chiede chi è convinto di essere immune dagli errori.

Femminismo e femminist*
"Chissà com'era vestita", "se l'è cercata": le frasi che violentano le donne, di nuovo
A fronte della notizia di una violenza a danni di una donna, esistono frasi ripetute troppo spesso che aggiungono altra sofferenza alla tragedia. S...

Femminismo
L'effetto Hermione che frega le donne: no, se facciamo di più non siamo più brave
L'effetto Hermione è una tendenza prettamente femminile, e diffusa soprattutto in ambito scolastico, a fare più del necessario e di quanto viene ...

Empowerment
Confidence gap, come l'autostima delle femmine viene limitata sin da piccole
Il confidence gap è la tendenza a sottostimare le proprie capacità, un atteggiamento tipicamente femminile che contribuisce ad aumentare il divar...

Le 5 cose dell'8 marzo che hanno frantumato il frantumabile
La Giornata Internazionale della Donna è purtroppo legata a molti luoghi comuni che ci fanno fare più passi indietro che avanti nella lotta alla ...

Femminismo
Cos'è l'"Effetto Matilda" che attribuisce i meriti delle donne agli uomini
L'effetto Matilda è un fenomeno del passato, ancora duro a morire, che consiste nell'accordare scarsa credibilità e considerazione alle donne nei...

Femminismo e femminist*
Parliamo di dicklit, il clitoride ingrossato delle persone trans* che sembra un pene
È un argomento tabù, spesso taciuto anche all'interno dell'educazione sessuale, ma è importante parlarne perché il dicklit può aiutare molto l...

"Il mio nome è Clitoride", il film su come ci è stato insegnato (male) il sesso
La vergogna, la frustrazione, il disagio (persino la violenza) sono spesso conseguenze del silenzio che circonda la sfera sessuale femminile: un do...

Femminismo e femminist*
Il nostro valore non dipende da quanto siamo vestite (o nude) sui social e fuori
Io trovo che non esista nulla di più bello del poter disporre della propria immagine nei modi che riteniamo più consoni e che ci rendono libere: ...

Camera con vista
"Girl Power", il film sulla rivoluzione degli adolescenti che aiuta anche gli adulti
Su Netflix, il delizioso adattamento cinematografico del romanzo di Jennifer Mathieu che getta uno sguardo su una generazione pronta a combattere c...

Uomini che amano le donne
La storia di come a una donna basti un cacciavite in mano per essere eccezionale
"Penso che siamo nel 2021 e mi sento nel 1921. Penso che non sono considerata una persona che sa fare o non fare qualcosa, ma una donna normale se ...

Femminismo e femminist*
E se tu* figli* fosse youth trans? Un* bambin* non è per forza maschio o femmina
E se Pinocchio volesse diventare una bambina vera? Abbiamo bisogno di storie che non parlino solo di maschi o femmine.

Femminismo e femminist*
Victim blaming e condivisione non consensuale di materiale intimo: parliamone
Non stiamo parlando di istintualità sessuale e animale del maschio verso la femmina: stiamo parlando di un gioco di ruoli e di imposizione di forz...

Cose da non dire a una persona con disabilità
Dar vita a una società più inclusiva significa anche modulare il modo in cui parliamo: impariamo a relazionarci con la disabilità, scoprendo cos...

Femminismo e femminist*
Network marketing, il complesso di superwoman che colpisce mamme e non
Perché il network marketing ha un problema con le donne? Perché noi donne dovremmo volere un lavoro attaccato allo smartphone e i figli a carico...

Empowerment
Dolle Mina, da Wilhelmina Drucker e i reggiseni al “diritto al cancro ai polmoni”
La storia di Dolle Mina, un gruppo femminista radicale fondato in Olanda negli anni Sessanta per conquistare maggiori diritti per le donne: organiz...
- « Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- Successivo »