



Queer subtext e queer coding: come individuare il sottotesto queer in serie e libri
Queer subtext, queer coding e queerbaiting sono concetti utilissimi e fondamentali per comprendere meglio il modo in cui la comunità LGBTQI+ viene...

Come una shitstorm può "distruggere" la persona su cui si abbatte
Il termine gergale shitstorm deriva dalla crasi delle parole inglesi "shit" ("cacca") e "storm" ("tempesta") e, per utilizzare un eufemismo, indica...

Curiosità
La spettacolarizzazione del dolore nei mass media e sui social network
La spettacolarizzazione del dolore porta a un'attenzione estrema i dettagli più scabrosi e cruenti di violenze, guerre, omicidi, incidenti di grav...

Violenza domestica: quando l’abuser ha le chiavi di casa
Quali sono le sue caratteristiche della violenza domestica? Come si può riconoscere? E quali sono le sue conseguenze? Scopriamolo insieme.

Curiosità
Tarocchi: la storia e una mini guida al significato delle carte più importanti
Il mazzo dei tarocchi è composto da 78 carte, dette anche "Lame", suddivise in due sottogruppi: da un lato, le 22 carte figurate degli Arcani Magg...

Gender rage gap: perché le donne provano più rabbia di genere
L'espressione gender rage gap si compone delle parole inglesi "gender", "genere", "rage", "rabbia", e "gap", "divario". Essa indica, dunque, il div...

Suicidio assistito o eutanasia? Cosa dicono le leggi in Italia e all'estero
Il suicidio medicalmente assistito, come si evince dalla denominazione, si configura come l'atto di porre fine alla propria esistenza mediante il s...

Empowerment
Diet culture: le origini, il ruolo dei media e come superarla
L'espressione "diet culture" associa i termini inglesi "diet", "dieta", e "culture", "cultura", e si riferisce a una "cultura della dieta", appunto...

LGBT
Orientamento sessuale e identità di genere: facciamo chiarezza
Con l'espressione "orientamento sessuale" ci si riferisce all'attrazione sessuale, romantica e/o emotiva che una persona prova verso altri individu...

Curiosità
Great Gloom, cos'è la Grande Tristezza che attanaglia lavoratori e lavoratrici
Con il termine "Great Gloom" (dall'inglese great, "grande", e gloom, "infelicità", "perdita di speranza", "preoccupazione") ci si riferisce a quel...

Empowerment
Lasciare il posto fisso: come valutare pro e contro e alcuni consigli pratici
Lasciare il posto fisso (leggi: stipendio mensile, ferie, permessi, malattia e affini) non è, per la maggior parte delle persone, una scelta sempl...

Curiosità
Cos'è il pregiudizio implicito e come riconoscere quando e come sta agendo in te
Con l'espressione "pregiudizio implicito" ci si riferisce a tutta quella serie di stereotipi e preconcetti che ci animano in maniera inconsapevole ...

Curiosità
Mobbing: i segnali da non sottovalutare e come difendersi
La parola mobbing deriva dal verbo inglese "to mob", ossia "assalire con violenza", "attaccare in massa". In senso lato, dunque, comprende tutta qu...

Curiosità
People pleasing: come smettere di voler piacere agli altri a tutti i costi
Il people pleasing è la tendenza che porta determinate persone a compiacere gli altri a tutti i costi, sul posto di lavoro, nelle relazioni sentim...

Empowerment
È virtue signalling o lo stai dicendo perché ci credi davvero?
L'espressione virtue signalling, traducibile in italiano come "ostentazione di virtù", si riferisce a quella serie di comportamenti mediante i qua...

Curiosità
Che cosa significa radical chic?
Coniata dal giornalista e scrittore statunitense Tom Wolfe nel 1970, l'espressione "radical chic" fa riferimento alle persone che ostentano, quasi ...

Curiosità
Il maschio sigma è l'anti maschio alfa di cui abbiamo bisogno?
Il maschio delineato dalla lettera "sigma" dell'alfabeto greco presenta un profilo più misterioso e stratificato rispetto a quello sollecitato dal...

Empowerment
Voice shaming: il bullismo sulla voce che rischia di zittire chi lo subisce
Il voice shaming è l'insieme di comportamenti discriminatori, ghettizzanti e derogatori nei confronti di persone che soffrono di disturbi del ling...

Empowerment
Crisi abitativa: come affrontare l’emergenza abitativa in Italia
Per emergenza abitativa si intende la situazione di povertà, disagio e precarietà in cui versano milioni di persone in Italia. A caratterizzarla,...

Curiosità
Non monogamia etica o consensuale: un altro tipo di 'fedeltà' oltre gli stereotipi
Con l'espressione non monogamia etica ci si riferisce a tutti quei rapporti d'amore e/o di sesso basati sull'assenza di esclusività e sul totale e...

Il mito dell’androgino nel passato e nella cultura contemporanea
Crasi delle parole greche "ἀνήρ" (anèr), "uomo", e "γυνή" (gyné) "donna", il termine androginia è stato coniato nel 1974 dalla psicolog...

LGBT
Pangender, il genere non-binario di chi si identifica in più di un genere
Il termine pangender deriva dall'unione della parola greca "pan", ossia "tutto", e del sostantivo inglese "gender", "genere". L'identità di genere...

Diversity
Racial trauma o trauma razziale: le ferite inferte dal razzismo a chi lo subisce
Il racial trauma o trauma razziale può essere definito come il risultato di una serie di azioni fondate sulla discriminazione, ghettizzazione e of...

Empowerment
Burnout culture: perché il nostro cervello non può reggere i tempi moderni
Per burnout culture si intende una dimensione professionale e, in maniera correlata, un approccio al lavoro totalizzanti, stressanti e dominati dal...

Diversity
Hate speech: breve guida per riconoscere e combatterle i discorsi d'odio
L'espressione "hate speech" deriva dall'accostamento dei termini inglesi "hate", "odio", e "speech", "discorso", ed è spesso tradotta alla stregua...

Diversity
Comphet, i danni dell'eterosessualità concepita come norma e imposizione
L'espressione "comphet" deriva dal connubio delle parole "compulsory" ("obbligatorio") ed "heterosexuality" ("eterosessualità") ed è stata conia...

Femminismo
Misoginia, perché l'odio per le donne è anche paura
Il termine misoginia deriva dalla crasi delle parole greche "misèō" ("odiare") e "gynḕ" ("donna"), e indica una serie di comportamenti e attegg...

Curiosità
Greenhushing, perché molte aziende nascondono le proprie politiche green
Il termine "greenhushing" è stato coniato nel 2008 e deriva dalla crasi di due parole inglesi: "hush", "tacere", e "green", "ambiente". L'espressi...

Empowerment