curiosità
27 Novembre 2019 alle 09:13
Spray al peperoncino: è legale o no? Cerchiamo di fare un po' di chiarezza, ricordando sempre che dovremmo poter parlare di educazione al rispetto per l'altro sesso, e non della necessità di avere strumenti che difendano le donne.
curiosità
27 Ottobre 2019 alle 15:30
L'espressione "fare la mano morta" è spesso usata con un significato, del tutto diverso da quello originario. Vediamo cosa si intende oggi per mano morta, cosa dice la legge a riguardo e come difendersi.
curiosità, storie
Stare con un narcisista perverso può essere pericoloso: ecco come distinguere i campanelli d'allarme in una relazione.
curiosità
Il Codice Rosso è legge. Ecco quali sono le novità più importanti introdotte dal ddl che vuole arginare la violenza sulle donne in Italia.
L'invio delle dick pic non è sempre desiderato: ecco come gli uomini mettono in atto questa forma di molestie sessuali.
curiosità, storie
Più del 30% delle donne ha subito una forma di violenza sessuale nella sua vita. La cosa scioccante è che spesso gli abusi sessuali avvengono in famiglia, da parte dell'uomo che dovrebbe amarci e proteggerci.
storie
Nadia Busato risponde al messaggio di ila, 17 anni, inviato sul numero di WhatsApp di Roba da Donne, dedicato alla rubrica Non te lo posso dire, un luogo protetto in cui confessare le nostre storie di bullismo e cercare aiuto (informazioni sotto l'articolo).
curiosità
La maggior parte delle persone non sanno, finché non si trovano nella condizione di vittime, che la loro vita e quella delle persone che amano valgono 7.200 euro (8.200 per gli orfani), da rifondere a rate, dopo anni di spese e iter burocratici
Dopo lo stallo di una settimana fa, il revenge porn è reato. E, ci sentiamo di dire, finalmente.
storie
Monica, la compagna di Marielle Franco, brutalmente uccisa a Rio de Janeiro il 14 marzo 2018, scrive una lettera per la donna che è stata al suo fianco per 13 anni. Parafrasando Neruda: "Ti amo perché non so amare altrimenti che così".
storie
Questa è la testimonianza di Parvinder Kaur, da tutti conosciuta come Pinky.
Sono parole dolorosissime, ma è anche la storia della rinascita di una donna più forte e più bella di quanto lei stessa creda.
curiosità
Di violenza sulle donne si soffre e si muore tutto l'anno.
365 giorni donna è la rubrica in cui Gigliola Bono, mamma di Monia Del Pero, assassinata a 19 anni dal suo ex fidanzato, ne parlerà ogni mese, non solo l'8 marzo e il 25 novembre, con l'obiettivo di dare informazioni utili e concrete alle vittime, ai familiari e fare cultura.
Perché le cose possono e devono cambiare.
curiosità
Quando una donna è in pericolo, può chiedere aiuto: ecco cosa sono i centri antiviolenza e come funzionano.
curiosità
La parola mobbing è ormai tragicamente entrata a far parte del vocabolario comune, per via dei frequenti e continui abusi che le persone, in grande maggioranza le donne, subiscono sul luogo di lavoro. Vediamo meglio cosa significa e cosa si verifica ai danni delle donne.
storie
Il maschilismo si accompagna spesso alla misoginia, il vero e proprio odio verso le donne che, in realtà, forse è solo più paura. Purtroppo, però, non appartiene solo al passato.
storie
La stalking è un atto persecutorio da parte di qualcuno - ma le storie riguardano sempre molto spesso uomini e donne che mettono fine a una relazione.
curiosità
10 Gennaio 2019 alle 11:10
45 anni. Tanti ne sono passati da quando Elena Sofia Ricci fu abusata da un conoscente appena bambina. Oggi, l'attrice non si nasconde più e dice: "Anche gli uomini dovrebbero scendere in piazza contro la violenza sulle donne".
storie
Che aspetto ha l'anima di una donna vittima di violenza? Gli sviluppatori di AQuest hanno provato a rispondere a questa domanda con Shout, un viaggio nella prigione mentale e fisica di ogni vittima.
storie
Se vogliamo che all'alba del 26 novembre si continui a parlare di violenza sulle donne, è di questo che abbiamo bisogno. Di verità. Non di carezze alle mani che si armano contro le donne e, spesso, anche contro i figli.
storie
27 Novembre 2018 alle 17:28
Gigliola Bono è la mamma di Monia, uccisa dal suo ex fidanzato a 19 anni.
Questa è la sua storia ed è la storia di tante altre famiglie che, oltre al dolore più grande, devono subire anche un altro vergognoso oltraggio.
26 Novembre 2018 alle 10:39
Se oggi qualcuno ha Ultimo tango a Parigi da acclamare e da guardarsi non è grazie al genio artistico di un regista e di un attore. La realtà è che abbiamo il nostro capolavoro perturbatore e sovversivo perché è stato girato sulla pelle di una donna, che oggi in molti tendono a dimenticare.
storie
Ciascuno di noi dovrebbe semplicemente capire, esaminandosi in maniera limpida e obiettiva, che ci sono cose da ritenersi non opinabili, e lo stupro rientra fra queste. Non si può avere "un giudizio" su una violenza sessuale, la si condanna. E basta.
curiosità
La violenza sulle donne costa una cifra esorbitante allo Stato. Lo dice l'Eige, l'Istituto Europeo per l'Uguaglianza di genere.
curiosità
17 Ottobre 2018 alle 15:32
Anziché per una pistola al peperoncino, non sarebbe meglio spendere i propri soldi per insegnare la cultura del rispetto alle giovani generazioni di uomini?
curiosità
Cosa farebbero le donne se agli uomini venisse imposto un coprifuoco serale? Le risposte sono sorprendenti e fanno davvero riflettere.
storie
Durante i conflitti armati soldati e combattenti commettono azioni abominevoli su donne e bambine che, oltre a subire gli stupri, sono costrette anche a prostituirsi e diventare schiave sessuali
curiosità
Affido condiviso, mantenimento diretto e garanzia di bigenitorialità. Il Decreto Pillon ha lo scopo di introdurre delle modifiche il cui contenuto non è da contestare a priori. La difficoltà maggiore risiede, infatti, nella contestualizzazione delle stesse all'interno di una società non ancora incentrata sulla parità tra sessi.
storie
In diverse famiglie e coppie esiste un dramma silenzioso, che causa danni gravi quanto gli abusi fisici: è la violenza psicologica. Vediamo cinque testimonianze di vittime di violenza psicologica, di cosa si tratta e come riconoscerla.
storie
Poco più di due mesi dopo il suo omicidio, oggi esiste una fondazione che porta il nome dell'assassino di Elisa Amato, trucidata dall'ex. L'ennesimo affronto per una famiglia già distrutta dal dolore.
News
24 Maggio 2018 alle 16:19
La Svezia ha cambiato la sua legge in materia di consenso e violenza sessuale adattandola ai principi stabiliti dalla Convenzione di Istanbul del 2011 sulla violenza sulle donne. Ecco cosa cambierà.