



Essenzialismo di genere, quel limite che divide il mondo tra maschi e femmine
L'essenzialismo di genere è una teoria vetusta (ma ancora pericolosa) che rintraccia, nelle differenze anatomiche tra i sessi, la "giustificazione...

Neurosessismo, gli stereotipi di genere delle neuroscienze tra mito e scienza
Il termine neurosessismo è stato coniato nel 2008 dalla filosofa della scienza Cordelia Fine, al fine di evidenziare le fallace di quel filone del...

Empowerment
20 stereotipi di genere e come iniziare a decostruirli
Il termine stereotipo deriva dal greco e, nello specifico, dalla crasi delle parole "stereos", ossia "duro, rigido", e "typos", ovvero "immagine, i...

Diversity
Genderfluid non vuol dire essere confusi. Facciamo chiarezza
Le persone genderfluid sono tutte coloro che "fluttuano tra i generi" e non si collocano in un punto preciso dello spettro che caratterizza la molt...

Cos'è lo stupro coniugale di cui si parla ancora troppo poco
Lo stupro coniugale, come si evince dal suo nome, indica tutti i casi in cui a effettuare lo stupro è uno dei due membri della coppia unita in mat...

Diversity
Cosa sono i neopronomi e perché dovremmo conoscerli e imparare a usarli
I neopronomi sono utilizzati da tutte le persone gender non-conforming, non binarie e transessuali che reputano riduttivi i pronomi non-binary e ne...

Empowerment
Cos'è il congedo per la menopausa e perché è ora di parlarne
Il congedo per la menopausa prevede giorni di permesso retribuiti per tutte le persone che soffrono i sintomi del climaterio e potrebbero necessita...

Storia del turismo di massa e come superarlo per abbracciare nuove forme di viaggio
Il turismo di massa, prevedendo pacchetti completi di esperienze, vitto e alloggio, deturpa la natura del viaggio e l'ambiente, rendendo anonimi e ...

Femme invisibility, come le donne queer sono invisibilizzate
La "femme invisibility" consiste in una serie di atteggiamenti discriminatori e offensivi nei confronti delle donne lesbiche che non sembrano tali,...

Femminismo
Studi di Genere, o Gender Studies: a che punto siamo in Italia
Intervista a Paola Panarese: la Presidente del primo corso di laurea magistrale in Italia dedicato a Gender studies, culture e politiche per i medi...

Violenza sulle donne
Parliamo di sicurezza delle donne sui treni e sui mezzi di trasporto
Nonostante ne siano le maggiori utilizzatrici, i mezzi di trasporto, ancora oggi, non sono un luogo sicuro per le donne e i loro spostamenti: colpa...

Empowerment
Cosa si intende per mascolinità fragile e perché non c'è forza nel machismo
Con l'espressione "mascolinità fragile" ci si riferisce a una serie di comportamenti e modi di pensare che si affrancano dalla mascolinità consid...

Skinny shaming e gli stereotipi legati alla magrezza
Per "skinny shaming" si intende il sentimento - e il correlato comportamento - di avversione e critica nei confronti di corpi considerati eccessiva...

Empowerment
Digital kidnapping, cos'è il "rapimento digitale di bambini" e come avviene
Con l'espressione digital kidnapping si intende il "rapimento digitale" di foto di minorenni a opera di cyber criminali che, con esse, intendono cr...

Soffri di gymtimidation? Come superare l'ansia da palestra e iniziare
La gymtimidation si riferisce all'ansia che si prova al pensiero di recarsi in palestra e allenarsi insieme ad altre persone, causata perlopiù dal...

Empowerment
Cultura del consenso: il silenzio non è assenso
La cultura del consenso poggia le sue basi sull'ascolto, il dialogo e l'accoglienza di ciò che l'altro ci comunica, non solo nell'ambito dei rappo...

Diversity
Cosa si intende per razzializzazione: gli esempi nella storia e le conseguenze
La razzializzazione è un processo mediante il quale un gruppo dominante attribuisce caratteristiche razziali e disumanizzanti ad altri individui -...

Empowerment
Climate quitting: sei disposto a rinunciare al lavoro se fa male all'ambiente?
Il "climate quitting" è un approccio maggiormente consapevole al lavoro, che consiste nel rinunciare a un impiego se l'azienda non rispetta i crit...

Empowerment
Sei vittima di ricatto emotivo? Come saperlo e i modi per difendersi
Il ricatto emotivo mira a far sentire a disagio il proprio interlocutore, al quale viene richiesto di soddisfare i propri bisogni e le proprie esig...

Empowerment
La violenza digitale è subdola e colpisce soprattutto bambini, adolescenti e donne
Per violenza digitale si intende un tipo di violenza perpetrata online, mediante piattaforme social, forum, messaggi via chat, minacce provenienti ...

Adaptive clothing: la moda inclusiva che piace a tutti
Si chiama "adaptive clothing" ed è la "moda adattativa", ossia quella che promuove capi comodi e fruibili per tutte le persone con disabilità e m...

Empowerment
Machismo, una guida per riconoscere e decostruire il machismo tossico
Il machismo esalta la virilità inneggiando al culto della forza, dell'arroganza, della promiscuità sessuale e dell'anaffettività, con danni e co...

Empowerment
Stay-at-home girlfriend: perché il trend TikTok delle ragazze casalinghe è problematico
Si chiama "Stay-at-home girlfriend" ed è il nuovo, e problematico, trend diffuso su TikTok: un elogio delle "donne casalinghe 2.0", dedite solo al...

Empowerment
Cos'è l'auto-gaslighting che ti fa dire "forse sto esagerando" e non va bene
L'auto-gaslighting è una forma di manipolazione che rivolgiamo a noi stessi, ogni volta in cui svalutiamo i nostri pensieri e le nostre emozioni e...

Empowerment
Solarpunk, il movimento artistico che immagina un futuro sostenibile e felice
Il solarpunk è un movimento - sociale, artistico, culturale - che ripensa al nostro futuro mediante le lenti dell'utopia, dipingendo una società ...

Diversity
Gli algoritmi sono razzisti?
Anche gli algoritmi possono essere razzisti: il motivo risiede nella scelta dei dati utilizzati per addestrarli, intrisi di pregiudizi e derivanti ...

Diversity
Daltonismo razziale, il razzismo di chi dice di "non vedere" il colore della pelle
Il daltonismo razziale è il razzismo perpetrato da coloro che affermano che tutti debbano essere trattati equamente, a prescindere dal colore dell...

Empowerment
La povertà sanitaria è soprattutto donna
La povertà sanitaria interessa circa 390.000 italiani e colpisce soprattutto le donne, limitando l'accesso alle cure mediche e ai farmaci. Una sit...

LGBT