



News
La città civile comincia dai bagni
Dimmi che bagni trovi nella tua città è davvero ti dirò per chi è pensata, a partire dalla frequenza di cambio dei rotoli di carta igienica.

Le visualizzazioni dell’odio: come crescere facile sui social
Le visualizzazioni dell’odio sono tristemente qui per restare, a fare la voce grossa del sistema patriarcale capitalista e suprematista, snudando...

News
Perché nessuno parla delle "riammissioni informali" (e illegali) compiute dall'Italia?
Nel solo 2020 in Italia sono state illegalmente espulse dal territorio italiano circa 1300 persone migranti. Scopriamo il numero guardando Trieste ...

CuriositÃ
Il capitale ci vuole magre, ben truccate e madri
Il capitale ci vuole magre e madri, macchine da sesso e compagne passive, con portafogli sgonfi e solitudini abissali. E punisce ogni tentativo dâ€...

Gli uomini hanno paura di essere vegani?
Il femminismo liberale vuole la carne per tutte, il maschile dominante vuole più carne e latte per sé e meno per le donne. Alla fine, tutto ciò ...

News
Perché il travel blogging è un problema
Scopro che a Gerusalemme ci sono state delle esplosioni leggendo il post di una coppia di travel blogger. Rassicurano i follower sulle loro condizi...

News
Fast Fashion, se i vestiti costano poco, qualcun* è sfruttato
Il fast fashion è un’industria delocalizzata, che produce lontano da dove avviene il consumo o da dove si svolge il mercato principale. In poche...

News
"Diritti che qui sono banali in Iran li paghiamo con il sangue": la lotta di Rayhane Tabrizi - INTERVISTA
"Ci metto la faccia sui social e nelle manifestazioni, parlo liberamente e a viso scoperto: un piccolissimo contributo a confronto di chi in Iran h...

News
Perché ci interessa il divorzio Blasi-Totti (e gli altri), anche se diciamo di no
Perché ci interessano così tanto i divorzi dei personaggi famosi? Perché chiunque ha qualcosa da dire? Cosa racconta di noi questa curiosità ?

CuriositÃ
Perché dovremmo essere tuttə veganə
Dovremmo essere tuttə Veganə. Non si tratta di uno slogan, quanto più di una constatazione di fatto. Se tutti lo diventassimo, domani, le positi...

CuriositÃ
Come il turismo sessuale modifica i rapporti sociali di chi vive in quei luoghi
La Cambogia è un paese povero, divorato dal recente genocidio e dalla politica, in cui il traffico di esseri umani è raddoppiato nel 2021. Eppure...

CuriositÃ
Il privilegio delle donne bianche racchiuso nei beauty case
Perché i prodotti di cosmesi sono tutti pensati per donne bianche, coi capelli lisci e non crespi?

CuriositÃ
Quanto costa la bellezza alle donne (e quanto influisce sull'indipendenza)?
Quanto costa la bellezza alle donne? E perché il Mito della Bellezza ci fa sentire così tanta pressione sociale?

CuriositÃ
"L'uomo vero secondo instagram": i social e gli stereotipi di genere
Sui social c’è una forte continuità , sempre diluita dai gusti personali, tra ciò che viene proposto agli uomini e ciò che viene proposto alle...

Geopolitica: ne parlano soprattutto gli uomini, ma influenza soprattutto le donne
Trattare di geopolitica non è un lavoro semplice, è una materia complessa e profondamente trasversale, che richiede uno studio costante. Gli spaz...

CuriositÃ
Il cambiamento climatico influisce sulla fertilitÃ
Non si fanno più bambini, è vero. E al peggiorare della crisi climatica se ne faranno sempre meno.

CuriositÃ
L'aborto fa paura perché è (anzi era) una perdita di manodopera
Riflessione sul significato dell'aborto e della maternità in una società capitalista. Non è infatti un caso che siano le persone più povere e d...

CuriositÃ
Coming out etnico, la sua importanza per la comunità Rom
Cos'è il coming out etnico e perché é importante? Una conversazione con Ivana Nikolic artista e attivista Rom.

News
Perché l'America antiabortista è figlia di quella schiavista
Il ribaltamento di Roe. v. Wade non rappresenta una rottura, ma una continuità rispetto alla cultura sessista e patriarcale degli USA. La question...

Di che intersezioni si parla quando si parla di femminismo intersezionale?
Il femminismo intersezionale, strutturato sul lavoro di analisi della convergenza delle discriminazioni di genere, razza e classe, permette di dete...

USA, negare il diritto all'aborto nega il diritto alla salute delle persone con utero
L’interruzione volontaria di gravidanza è un diritto umano, è parte integrante del diritto alla salute. Ed è proprio questo che la Corte Supre...

Come la diversità rischia di diventare merce durante il mese del pride
Il mese del pride si avvicina e la quantità di arcobaleni e dichiarazioni di inclusività si moltiplica in maniera esponenziale. Ma si tratta davv...

CuriositÃ
Femminismo di periferia, per una teoria femminista intersezionale
Il femminismo di periferia è una pratica situata, è un tipo di femminismo che non prescinde dalla sua ubicazione spaziale espulsa dallo spazio ci...

CuriositÃ
"Sono femminista ma...": il femminismo può essere liberale?
Il femminismo può essere liberale? Può credere nei principi del capitale? E se lo fa, è femminismo? Sono domande difficili, a cui solo il femmi...

CuriositÃ
Non ti senti mai "abbastanza"? La colpa è della società quantitativa
Per bastarsi, bisogna comprare di più, mangiare di meno, mettere più tacchi, interagire di più, comprare i follower, ma perché? Siamo davvero n...

La fuga da Kharkiv alla Germania - INTERVISTA a Lana Dmytrenko
La famiglia Dmytrenko ha atteso 12 giorni dall’inizio dell’invasione, fino a che l’elettricità non è saltata del tutto e gli allacci del ga...

Le interviste di RDD
"I corpi grassi sono rivoluzione in movimento" - INTERVISTA a Giulia Paganelli
Sulla base di cosa e sul perché il sistema abbia realizzato lo sguardo grassofobico interviene Giulia Paganelli, antropologa, storica e divulgatri...

CuriositÃ
La fragilità del machismo di Vladimir Putin, tra meme e Judo
La mascolinità nella sua accezione peggiore è, dopotutto, costruita e si può sempre smontare, fino a snudarne la natura estremamente vigliacca e...

CuriositÃ