
In evidenza

Quando a essere sessista è il film: gli stereotipi sulle donne nel cinema
Muse ispiratrici, ipersessualizzate, oggettificate: le figure femminili ricoprono ancora ruoli di secondo piano nelle pellicole contemporanee. Con ...

La cultura pop non è cultura di serie B. Qui si fa la rivoluzione
Marilyn, Andy Warhol, Beyoncé: potremmo andare avanti all'infinito, ed elencare tutte le icone di cultura pop che hanno segnato delle epoche. Oggi...

"Cambiare è una maratona: serve resistenza" Le donne di Amani Institute - INTERVISTA
Fiona, Renata, Maggie. L'empowerment femminile non appartiene solo al mondo occidentale, e queste cinque donne sono l'esempio perfetto di quanto si...

Protofemminismo: le figure che hanno anticipato le ondate femministe
Ipazia d'Alessandria, Chiara d'Assisi, Christine de Pizan, Mary Astell e Mary Wollstonecraft sono donne celebrate dal femminismo moderno pur senza ...

Queste 10 cose ti sembrano normali? Forse sei vittima di violenza economica
Parlare di violenza economica significa anche (e soprattutto) aprire un dibattito necessario sulla parità di genere. Ecco un decalogo per imparare...

Cos’è lo schwa, come si pronuncia e perché è il simbolo del linguaggio inclusivo
Cos'è lo schwa e perché sarebbe la soluzione a un problema nella disparità della lingua italiana? Vediamo come si scrive e pronuncia questo simb...
Diversity

Concern trolling, quel "mettere le mani avanti" grassofobico e/o razzista
Il concern trolling è una tattica purtroppo molto diffusa che denigra e smonta, servendosi di differenti tattiche e con modalità ambigue, cause e...

Le 72 persone morte nell'incendio di Grenfell: quando l'avidità dei ricchi uccide
Il 14 giugno 2017 un devastante incendio distrusse i 24 piani della Grenfell Tower a Londra, uccidendo 72 persone, tra cui Marco Gottardi e Gloria ...

Il queerbaiting è un problema enorme di cinema e TV, ma non solo
Il queerbaiting è una tecnica di marketing diffusa a più livelli nell'industria dell'intrattenimento che però non rispetta, e anzi danneggia, la...

"Se hai un problema con l'asterisco hai un problema ad accettare le persone"
Asterischi: ne abbiamo davvero bisogno? Sì. Quando la sostanza viene prima della forma.

Parliamo di dicklit, il clitoride ingrossato delle persone trans* che sembra un pene
È un argomento tabù, spesso taciuto anche all'interno dell'educazione sessuale, ma è importante parlarne perché il dicklit può aiutare molto l...

She/Her, He/Him, They/Them: perché alcun* indicano i pronomi sui social o in mail
She/Her, He/Him, They/Them sono pronomi personali di uso comune: in un'ottica di rispetto, essi devono essere utilizzati in maniera corretta per qu...

I soldi delle donne
In questo spazio si parla di soldi, finanza, investimenti e di tutto ciò che riguarda donne ed economia. Lo si fa per tanti m...

Chiamiamo le cose col loro nome
Ci sono parole di cui ci hanno insegnato a vergognarci. Abbiamo imparato a chiamare il ciclo mestruale nei modi più fantasios...

Le interviste di RDD
Qui è dove incontriamo e diamo spazio soprattutto a donne, ma anche a uomini, che hanno qualcosa da dire che merita di essere ...

Illimitata-mente
Giulia Lamarca è psicologa, formatrice aziendale, blogger e sì, anche disabile. Lo è diventata a 19 anni, dopo un incidente...

Donne al volante
Il rapporto tra le donne e il mondo delle due e quattro ruote è sempre stato narrato dagli uomini e camuffato da stereotipi e ...

Women at work
Né Wonder Woman, né maschi mancati, né donne a metà. Raccontare le donne che lavorano oltre gli stereotipi vecchi e nuovi.

3 cose vere di...
Ci sono oggetti che dicono molto di noi e che assumono un valore che va ben oltre quello effettivo dell'oggetto stesso. Raccon...

Camera con vista
Il cinema fatto dalle donne, che parla di donne e alle donne.

Senza palle
"Sei una donna con le palle!" è davvero un complimento? Questa è la rubrica di una donna senza palle perché, per avere un'o...

Donne, non numeri
Qui è dove combattiamo le fake news e rispondiamo a quelli che “le donne hanno raggiunto la parità da un pezzo” con i dat...

Body Positive
Essere body positive rappresenta oggi abbracciare una filosofia controcorrente. Significa decidere di valorizzare le proprie sp...

Aborto
Aborto è il nome che comunemente che si utilizza per parlare di un'interruzione di gravidanza, sia che avvenga in modo spontan...

Endometriosi
L’endometriosi è una condizione che influisce sulla capacità di procreare delle donne. Si tratta di una malattia cronica, i...

LGBT
Lgbt è una sigla che indica persone lesbiche, gay, bisessuali e transessuali. In realtà, sarebbe meglio ricorrere alla più i...

Malattie mentali
Le malattie mentali sono state a lungo qualcosa da nascondere, una ragione di vergogna per le persone. E sono state oggetto di ...

Mestruazioni
Sono un fastidio, un disagio, sono dolorose e scomode. Ma, sin dal menarca, sappiamo che le mestruazioni busseranno alla nostra...

Addio al nubilato
L’addio al nubilato è quella festa speciale che viene organizzata quando una donna sta per smettere di essere nubile e quind...

Amazon Prime Day, consigli sulle offerte
Quando arriva l’estate, tutti gli appassionati di shopping online non vedono l’ora che sia il momento di un evento particol...

Amici di Maria De Filippi
Amici di Maria De Filippi è un talent show prodotto, condotto e realizzato da colei che molti considerano la regina della tele...

Capodanno cinese
Prende il nome di Capodanno cinese la Festa di Primavera che viene celebrata in molti Paesi asiatici. Si tratta di una festivit...

Insoddisfazione cronica: perché sei sempre così insoddisfatta/o e come uscirne
Demotivazione, frustrazione, senso di colpa: tutti segnali dell'insoddisfazione cronica, molto più di un semplice "Non sono contento/a di me".

Il dizionario dei sogni: ecco cosa vuol dire quello che hai sognato
Quando facciamo un sogno, soprattutto in maniera frequente, ci alziamo con la voglia irrefrenabile di sapere il suo significato. Abbiamo creato per...

Montserrat Caballé, la voce per cui i fan si prendevano a pugni a teatro
"Quando non posso cantare, ho l'impressione di non esistere": la vita di Montserrat Caballé, ultima vera diva della lirica.

Alessandro Marella: "Canto le donne libere di essere ciò che vogliono" - INTERVISTA
Alessandro Marella è un cantante con disabilità che ha fatto della musica la sua vita: il suo nuovo progetto musicale è una canzone, inno all'em...

Perché dovresti pensarci due volte prima di fare un piercing al trago
Farsi il piercing al trago richiede un'attenta valutazione. Ecco alcuni aspetti da tenere in considerazione!
