
Ci sono cose che non puoi fare, se appartieni alla famiglia reale. A meno che tu non sia Meghan Markle... In quel caso, allora, il protocollo è solo un optional!
Ci sono cose che non puoi fare, se appartieni alla famiglia reale. A meno che tu non sia Meghan Markle... In quel caso, allora, il protocollo è solo un optional!
Kia LaBeija ha 28 anni. E da 28 anni convive con l'Aids: è nata così, la malattia fa parte della sua vita da sempre. Sua madre, Kwan Bennett, è scomparsa nel 2004 ed era un'attivista. Attraverso progetti musicali e fotografici, Kia spiega al mondo cosa significa convivere con l'Aids.
Che aspetto ha un bravo papà? Ha mille facce, tutte diverse: è quello che si fa mettere lo smalto ai piedi pur di far contenta sua figlia; quello talmente stanco da addormentarsi mentre i bambini combinano chissà cosa; quello che condivide con i suoi figli le sue più grandi passioni. La fotografa Giedre Gomes ci racconta 22 irresistibili modi di essere padre. Imperfetti, ma umani.
No, niente chirurgia plastica: questa ragazza nepalese si è trasformata in una Bratz umana solo grazie al make-up. Le sue metamorfosi in principesse Disney, celebrità e personaggi di fantasia hanno conquistato Instagram. Si è trasformata persino in Ed Sheeran!
Una sfida lanciata da Boredpanda, al suono dell'hastag #2012vs2018 ha invitato a postare le proprie foto mostrando i cambiamenti avvenuti in 6 anni. Il risultato? È tutto da guardare!
La vera fantascienza, nella favola di Rapunzel, non sono gli incantesimi e le streghe cattive: sono i capelli! Solo le principesse potrebbero avere capelli così perfetti. Ma se invece fossero ricce? Un'illustratrice ha immaginato la vita delle principesse se avessero una chioma afro, con spassosi risvolti comici.
Non è mai bello, né facile, quando tua madre non si ricorda come ti chiami. Ma la demenza senile è così. Becky e la sua famiglia si sforzano ogni giorno di affrontare la cosa con il sorriso; a volte anche ridendoci su. Come quella volta in cui la madre viaggiò con una coperta in testa...
Maschere da cavallo e mantelli da supereroe, gente che gioca a Monopoly o si fa la barba, e addirittura una proposta di matrimonio. Più, ovviamente, varie sfumature di terrore e disperazione. Quando le foto ricordo delle montagne russe diventano un'arte... (o uno "scheletro" da seppellire nell'armadio!)
Ecco un'idea per una fantastica serata a tema: che ne dici di una cena a base di jiaozi, i celebri ravioli cinesi? 4 ricette per 4 varianti: di carne, di gamberi, alle verdure e vegani (nonché gluten free). Noi ci proviamo... Sperando di non doverci arrendere a metà strada e ordinare cibo cinese a domicilio!
Che si fa quando il bambino ha problemi a dormire? Tanti genitori hanno trovato un aiuto nella bambola Lulla, che riproduce il battito del cuore della mamma (e non solo)...
Ecco una cosa buffa: quando ti illustrano il linguaggio dei segni, nessuno mai ti insegna le parolacce. Eppure, è importante saperle dire se si ha a che fare con persone non-udenti. Riesci a immaginare perché? Ecco i gesti da riprodurre, passaggio dopo passaggio, per insultare nella lingua dei segni!
Nel 1977 in Italia esistevano ancora i manicomi. Dobbiamo la loro chiusura a un medico che si chiamava Franco Basaglia. Ha chiesto lui al reporter Raymond Depardon di scattare queste foto: "Se non lo fai, non ci crederanno"
La gravidanza è social. Sempre più donne (e uomini) amano condividere su Facebook la bella notizia di aspettare un bambino, magari con un servizio fotografico o anche solo pubblicando un'ecografia. Una donna ha però voluto evitarlo e in un articolo spiega perché.
Ti è mai capitato di sentirti più sola, rispetto a quando avevi vent'anni? Uno studio ci dice che dopo i 30 (e ancora di più dopo i 40) è una cosa normale. E anche che, in fondo, non è così male come sembra
Avere un impiego fisso oggi è raro. Per chi ce l'ha, essere licenziati è una prospettiva che fa paura. Ma se perdere il lavoro ci facesse cambiare punto di vista sulla nostra vita?
Ricevere apprezzamenti in chat, a volte anche molto volgari, da perfetti sconosciuti "beccati" in rete. Succede sempre più spesso, specie a chi è bellissima per lavoro. Di messaggi indesiderati, spade nella roccia e foto di peni non richieste
Com'è la vita con due papà, anziché con un padre e una madre? "Non diversa dalla vostra", sembrano dire alcune di queste storie. "Una cosa che ho faticato ad accettare", dicono invece altre. Un progetto fotografico ci racconta le vite di Hope, Dori, Allison, Aaron: persone che non hanno molto in comune, se non l'esperienza di un genitore (o più di uno!) omosessuale o bisessuale.
A trentatrè anni dall'esplosione del reattore numero 4, l'unico modo per far chiarezza sul passato di Chernobyl è ascoltare le parole di chi l'ha conosciuta. Dai bambini che ne sono fuggiti - per poi ritornarci, in alcuni casi, da adulti - agli uomini e alle donne che sono morti per arginare il disastro.
Come nasce una nuova parola? Prima nel parlato, di solito. Se si diffonde fra le persone, allora può accadere che entri di diritto nel nostro vocabolario. Ma davvero potrebbe succedere a parole come "pisellabile"? A quanto pare - purtroppo! - sì...
Avete presente il vecchio luogo comune degli uomini spennati dall'ex moglie? Un'indagine inglese dice finalmente basta. E ci rivela un dato che rimescola le carte in tavola: a uscire da un matrimonio senza avere più nulla, quasi sempre, sono le donne
Gli stilisti ci vogliono magre, questo lo sapevamo da tempo. Hai le curve? Puoi fare la modella, ma plus-size. Contro le regole ferree della passerella, la giovane modella Stefania Ferrerio - 23 anni e un fisico da pin up - si batte per un principio sanissimo: esistono molte forme di bellezza e non è giusto etichettarle sempre con un "plus".
Papo se ne è andato a 10 anni per una malattia cardiaca congenita. Da allora suo padre, il cabarettista Andrea Pilotta, gli scrive una lettera ogni notte. Quello che doveva essere un modo per elaborare il lutto si è trasformato in un bellissimo progetto.
16 Gennaio 2017 alle 16:53
L'Oroscopo cinese dice che il 2017 sarà l'anno del Gallo. I nati sotto questo segno sono estroversi, laboriosi e coraggiosi: sarà così anche il nostro anno? Cosa possiamo aspettarci?
Scommettiamo che ti è successo un sacco di volte: sei ferma sulle scale mobili, ti appoggi al corrimano e... la mano resta indietro, perché i gradini vanno più velocemente. In realtà c'è un motivo: te lo spieghiamo!
Allarme rosso: molte cose che facciamo d'inverno sono in realtà delle cattive abitudini. Sembra che ci proteggano dal freddo, e invece sono proprio quei gesti che aumentano il rischio di un'influenza. Per esempio: sapevi che consumare bevande troppo calde è sbagliato?
Le foto surreali di Kamil Kotarba ci mostrano una versione scioccante di noi stessi: esseri invisibili che reggono uno smartphone. Basta guardarsi intorno in treno, al bar o al ristorante per vedere un'infinità di persone "riparate" dietro uno schermo. E pensare che una volta, se scomparivamo, era per giocare a nascondino...
Un progetto fotografico fiabesco, magico, etereo, per mostrare che la bellezza non passa mai per un'unica via. E per abbattere i pregiudizi legati ad una tipologia di persone molto rara: quella degli albini.
Donne-oggetto, donne di plastica, donne docili e sottomesse. Nelle pubblicità di oggi c'è ancora tutto questo. Ma non solo: ne esistono anche di peggiori, che ammiccano allo stupro e alla violenza femminile. Come l'ultima di Bicky's, in cui un uomo colpisce una donna per un panino sbagliato.
Basta accendere la tv ed eccoci bombardate da immagini irreali, popolate da donne perfette. Impossibile non sentirsi inadeguate. Ma una di queste "donne perfette", la modella Alice Basso, proprio non ci sta. E mostra le sue imperfezioni in un post Instagram diventato virale.
30 coppie "diversamente giovani" che ballano, passeggiano, si fanno i dispetti, salgono in due su una carrozzina per lanciarsi in folli corse al supermercato. Si amano, insomma, in mille e uno modi diversi. 30 foto che ci mostrano una passione autentica, fatta di ironia e complicità.