La bellezza unica di 9 uomini trans che una volta erano donne

Vedendoli verrebbe da pensare che sono dei ragazzi bellissimi, atletici, muscolosi, che tengono molto al proprio aspetto fisico.
E le cose, in effetti, stanno proprio così, tranne che per un piccolo particolare che li accomuna: sono tutti trans, nati come donne, e giunti all’aspetto che hanno oggi grazie ad anni di terapie ormonali, di dolorose operazioni, ma soprattutto di un ancor più sofferto percorso di accettazione sociale, passato prima attraverso la propria approvazione, e poi quella degli altri, non sempre facile da raggiungere.
Perché, come si sa, i retaggi e i pregiudizi odiosi sui transessuali sono tutt’altro che estinti, e il poco encomiabile epiteto di “indecisi”o, peggio ancora, di “scherzi della natura”, è uno stigma con cui moltissimi sono obbligati a convivere.
Eppure, la realtà dei transgender, siano essi uomini che nascono nei corpi di donne, come i protagonisti di questa gallery, o viceversa, racconta di coraggio, forza di volontà e di un grande atto d’amore verso se stessi, quello che ciascuna di queste persone ha compiuto nel non rinnegarsi, del darsi la possibilità di essere felice, indipendentemente dalla critica o dal pensiero popolare che, per ignoranza e spesso malignità, ancora fatica a trovare le risposte, la chiave di volta per interpretare correttamente quello che non è un capriccio, ma un’esigenza naturale e spontanea, e che risponde al diritto, innegabile per tutti, di sentirsi chiamare con il nome con cui si sente di essere nati. Anche, e soprattutto, quando non risponde a quello che l’anatomia ha scelto.
Così, tra i volti di questa carrellata c’è chi oggi si prepara addirittura a diventare padre, coronando il sogno di una vita, o chi, come fece Adam Levine anni fa per sensibilizzare sul tema del cancro alla prostata, ha accettato di posare nudo per un’altrettanto nobile causa, quella di mostrare alla gente che non c’è nulla di cui vergognarsi nell’essere un trans, nell’esser nato donna e oggi sentirsi orgogliosamente uomo. E l’aspetto più curioso, ve ne renderete conto sfogliando la gallery, è che non direste mai che questi uomini siano trans. È chiaro: ciò è frutto del loro duro lavoro, della genetica e del percorso fatto, ma è anche la prova di come lo stereotipo sia nella testa di chi guarda e non nella persona discriminata.
Ecco 5 splendidi esempi di uomini nati donne, e oggi più felici che mai della loro scelta. Che ancora adesso dobbiamo definire “coraggiosa”, quando invece il termine più appropriato sarebbe solo e soltanto “legittima”.
Tedesco, oggi Benjamin è un modello e un atleta.
È stato il primo modello trans a posare per una copertina di Men’s Health.
Nel 2015 il modello Aydian Dowling è stato sulla copertina di FtmMagazine completamente nudo o quasi, proprio come Adam Levine fece per sensibilizzare gli uomini sul tema spinoso del cancro alla prostata. Lo scopo di questo scatto per lui?
Ci sono parti del mio corpo che per anni mi hanno ricordato cosa non potevo essere. Ora rappresentano tutto quello che io sono.
Americano, è un attore, modello e musicista.
Ad ogni lotta, ogni sfida, a tutte le notti insonni e alle insicurezze… GRAZIE. Grazie per avermi reso un uomo più forte. Grazie per avermi fatto capire che non c’è assolutamente NULLA che potesse spezzarmi. Sono questo oggi per quello che ero ieri. E per questo sono grato, sono grato per ogni difficoltà che la vita mi ha messo davanti. Non cambierei una sola cosa.
Ha scritto Jaimie.
Visualizza questo post su InstagramUn post condiviso da Jaimie Wilson (@tboy61915) in data:
Ho sempre saputo di essere un uomo – ha raccontato Kenny a Self – sono ricorso al cambio di nome a 16 anni, a 14 mi è stata diagnosticata la disforia di genere. Avere il ciclo, a 15 anni, mi ha devastato, perché sapevo di essere un ragazzo. Ho iniziato la terapia ormonale, ora ho 24 anni e non ho più le mestruazioni da quando ne avevo 19. Ma sento ancora sintomi del ciclo, crampi e cambiamenti emotivi qua e là. Chi avrebbe saputo che otto anni dopo la mia transizione medica avrei avuto ancora dolori mestruali? Tuttavia, oggi posso onestamente dire che sono molto più felice, perché la mia mente e il mio corpo sono in qualche modo d’accordo, piuttosto che combattersi l’un l’altro. E non per un solo secondo mi manca il mio ciclo. I cicli mensili mi facevano sentire meno in contatto con chi ero veramente, quindi ero felice di vederli sparire.
Kinnon è un atleta di Toronto, il primo trans che ha concorso per una medaglia d’oro nel powerlifting, disciplina del sollevamento pesi.
È conosciuto come Katastrophe ed è un produttore hip hop e rapper americano, il primo apertamente transessuale.
Dopo essere stato come Yvonne Buschbaum un campione di salto con l’asta femminile, nel 2007 ha iniziato la terapia per il cambio di sesso.
Fotografo e attivista transessuale.
È un attivista trans, tiene conferenze e si batte per i diritti e la sensibilizzazione alle tematiche trans in America.
Rockettara, animalista, book addicted, vivo il "qui e ora" come il Wing Chun mi insegna, scrivo da quando ho memoria, amo Barcellona e la Union Jack.
Se vuoi aggiornamenti su Curiosità, Storie inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila i seguenti campi:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Cosa ne pensi?