



Chi erano le squaw e perché è una parola offensiva, anche se molti non lo sanno
In origine, il termine "squaw" indicava le donne appartenenti alle tribù dei nativi americani dell'America del Nord. Non possedeva, dunque, alcuna...

Empowerment
Duvet days, cosa sono i "giorni del piumone" per la salute mentale dei lavoratori
I duvet days sono i "giorni del piumone" (dal termine inglese "duvet", "piumone", appunto), e, in senso lato, indicano un "giorno di riposo" cui si...

Empowerment
Chiedere sempre scusa non è educazione se è sorry syndrome
Con l'espressione informale "sorry syndrome" si indica il fenomeno psicologico per cui una persona chiede scusa in maniera inappropriata ed eccessi...

Congedo mestruale: cos'è e perché porterebbe benefici economici e sociali a tutti
Il congedo mestruale è un tipo peculiare di permesso lavorativo che prevede la sospensione momentanea dei propri impegni professionali a causa di ...

Estraniamento familiare: quali sono i motivi che possono allontanare dalla famiglia?
Quando si parla di estraniamento, ci si riferisce a quella condizione in cui i membri di un nucleo familiare, come si evince dall'espressione, dive...

Femminismo
Herstory, se la Storia fosse scritta dal punto di vista delle donne
Il termine "herstory" indica la scrittura e la narrazione della storia effettuate mediante la prospettiva delle donne, volta a sottolineare il ruol...

Empowerment
Exhaustion gap, perché c'è un divario di sfinimento tra uomini e donne
L'espressione "exhaustion gap" trae origine dall'analisi tecnica dei mercati finanziari e delinea, come si evince dalla sua traduzione, una "discre...

Empowerment
Il bullismo relazionale che isola chi lo subisce e ne influenza le relazioni
Il bullismo relazionale è una forma di vessazione che si verifica all'interno di una relazione - di amicizia, d'amore o di qualsiasi altra natura ...

Femminismo
Cos'è il microfemminismo e perché può essere più di un trend su TikTok
L'espressione microfemminismo deriva dalla crasi delle parole "micro", "piccolo", e "femminismo", e si riferisce a quella serie di azioni, comporta...

Wanderlove, viaggiare per trovare l’amore non è sempre una buona idea
L'espressione wanderlove si compone delle parole inglesi "wander", "girovagare", e "love", "amore", e si riferisce al fenomeno che vede, nel viaggi...

Empowerment
Gap salariale di genere: i dati del fenomeno in Italia e in Europa
Come si evince dall'espressione, il gap salariale di genere indica una disparità - un "gap", uno "spazio vuoto", appunto -, a livello professional...

Empowerment
Le dick pic non richieste e consensuali sono un abuso: i modi per difendersi
Partiamo dall'etimologia: l'espressione "dick pic" deriva dall'inglese e, nello specifico, dal connubio delle parole "dick", "pene", e "pic" (abbre...

Il drag è anche per chi "interpreta" uomini: chi sono i drag king
I drag king sono artisti, nella maggior parte dei casi donne, che interpretano ruoli maschili, facendo ricorso a trucco, costumi e a una serie di a...

Curiosità
Cosa significa aromanticismo e perché non vuol dire essere asessuali
L'aromanticismo, come si evince dal termine, è l'orientamento di tutte quelle persone che non desiderano instaurare una relazione romantica con qu...

Cos'è il Reddito di Libertà e quali sono i requisiti per accedervi
Il Reddito di libertà è un'iniziativa di sostegno economico istituita dal governo italiano e rivolta a tutte le donne vittime di violenza. Lo sco...

Empowerment
Che cos'è il cyberstalking e come riconoscere se si è vittime
Il termine cyberstalking deriva da una crasi di due termini inglesi, ossia "cyber" - intendendo, con esso, qualcosa di afferente ai mezzi informati...

Empowerment
Revenge porn: cosa prevede la legge e come difendersi
L'espressione "revenge porn" deriva dall'inglese e significa, letteralmente, "vendetta porno". Si tratta, dunque, della condivisione non consensual...

Cosa è la blackface e perché è offensiva e razzista
Il termine blackface deriva dalla lingua inglese e significa, letteralmente, "faccia nera". Il suo utilizzo si declina in diversi ambiti, dall'intr...

Empowerment
Deepfake: è possibile riconoscere i contenuti falsi creati dall'AI?
Il termine deepfake deriva dalla crasi delle parole inglesi "deep learning", tecnica di intelligenza artificiale che tenta di eguagliare il cervell...

Curiosità
Soluzioni basate sulla natura: cosa s'intende per Nature Based Solutions (NBS)
Le Nature Based Solutions, come si evince dall'espressione, sono "soluzioni basate sulla natura", ossia misure, strategie e interventi che sfruttan...

Curiosità
Cos'è il loop della scarsità: perché desideriamo e compriamo ciò che non ci serve
Il loop della scarsità è un ciclo autoperpetuante di privazione e mancanza che può avere una serie di impatti - anche nocivi - sulle nostre vite...

LGBT
Xenogender, l'identità non binaria che va "oltre la comprensione umana del genere"
Composto dalle parole "xeno", ossia "alieno", "straniero", e "gender", ossia "genere", il termine xenogender si riferisce a tutte quelle persone c...

Empowerment
Microcredito: perché è importante sapere come funziona, soprattutto se sei donna
Il microcredito, come si evince dal nome, è un genere di finanziamento costituito da piccole somme di denaro riservato a persone che non possiedon...

Empowerment
Stalking: le tipologie di stalker. Come si può proteggere la vittima?
Derivante dal verbo inglese "to stalk", ossia "appostarsi", "seguire", "tampinare", lo stalking si profila come l'atto di pedinare, perseguitare e ...

Viaggi
Cosa si intende per last chance tourism e quali sono le destinazioni più a rischio
Il last chance tourism (traducibile come "turismo delle ultime opportunità") consiste nel visitare luoghi e destinazioni fortemente compromessi da...

LGBT
Queer subtext e queer coding: come individuare il sottotesto queer in serie e libri
Queer subtext, queer coding e queerbaiting sono concetti utilissimi e fondamentali per comprendere meglio il modo in cui la comunità LGBTQI+ viene...

Curiosità
Come una shitstorm può "distruggere" la persona su cui si abbatte
Il termine gergale shitstorm deriva dalla crasi delle parole inglesi "shit" ("cacca") e "storm" ("tempesta") e, per utilizzare un eufemismo, indica...

Curiosità
La spettacolarizzazione del dolore nei mass media e sui social network
La spettacolarizzazione del dolore porta a un'attenzione estrema i dettagli più scabrosi e cruenti di violenze, guerre, omicidi, incidenti di grav...

Violenza sulle donne