
C’è chi dice che col nero sia impossibile sbagliare un look. Il total black riesce ad accompagnare dalla mattina fino alla sera, senza essere mai fuori luogo. Nel fashion system, il nero ha fatto capolino a partire dagli anni ‘80 grazie alla moda punk, ma oggi è uscito fuori da qualsiasi schema, abbattendo barriere e pregiudizi, e riuscendo ad abbracciare ogni stile di abbigliamento, senza particolari distinzioni.
Quello che una volta era considerato il colore del lutto in poco tempo ha rubato la scena, diventando emblema di potere, mistero e fascino senza età.
Perché il total black è così apprezzato?
Le ragioni del successo del total black stanno nella sua semplicità: realizzare un look nero monocromatico è più facile di quello che si pensi, e con la stessa facilità si riesce a godere del fascino e dell’eleganza del “non colore” per eccellenza. Col nero quasi mai si sbaglia. Questo però non significa che non si debba porre attenzione nella scelta dei capi perfetti per un total black: cadere nel banale infatti è molto facile.
E se è vero che la scelta dei colori dice tanto della persona che li indossa, anche dietro il nero si celano ragioni legate alla personalità di ognuno di noi. Un outfit total black può indicare riservatezza e raffinatezza, oppure autorevolezza e affidabilità, o ancora sensualità e sobrietà.
5 capi preziosi per costruire un look total black
Quelli di colore nero non a caso sono i più venduti di ogni collezione di abbigliamento che si rispetti. Ci sono capi irrinunciabili se si vuole costruire un look total black. Vediamo insieme alcuni indumenti perfetti pronti per essere acquistati e indossati.
T-shirt nera
È un capo di base che non passa mai di moda e soprattutto sta bene con tutto. La differenza la fa il tessuto e il taglio della maglietta.



Levi's - T shirt nera
- Pratica e casual
- Nessuno
Pantalone skinny nero
Anche in questo caso a fare la differenza sarà il tessuto: un leggings nero può diventare il capo ideale per allenarsi, un jeans skinny nero sarà perfetto per un look sia di giorno che di sera.



G-STAR - Super Skinny Jeans, Nero
- Pantalone versatile, adatto a diversi tipi di look
- Occhio alla vestibilità: scegliere la taglia con cura
Giacca o blazer nero
Un capospalla nero è uno dei capi a cui non si dovrebbe rinunciare. Che sia un blazer portato aperto o una giacca che completa l’outfit, sarà in grado di conferire un tocco di eleganza al look total black.



PIECES PCBOSS - Blazer Nero
- Aggiunge un tocco di eleganza al look
- Nessuno
Minidress nero
Per definizione, è considerato il capo passepartout che non dovrebbe mai mancare nell’armadio. Versatile, elegante quanto basta e pratico, trovarne uno che si adegui alla nostra fisicità rappresenterà un vero e proprio investimento a lungo termine. Farà risparmiare tanto tempo tutte quelle volte che non si saprà cosa indossare per un’occasione elegante.



Amazon Find - Mini dress a portafoglio, nero
- La chiusura a portafoglio aumenta la vestibilità
- Nessuno
Stivale (con o senza tacco) nero
Sempre in base al look che si vuole ottenere, uno stivale nero risulterà perfetto: può essere un anfibio stringato per un look urban, uno stivale alto senza tacco per affrontare la quotidianità, oppure uno col tacco alto per un outfit più elegante.



Geox - Stivali Alti
- Perfetti per essere utilizzati tutti i giorni
- Nessuno
4 consigli per sfoggiare un outfit total black
Se da una parte il look total black è facile e pratico da costruire, dall’altra l’effetto finale può risultare noioso e scontato. Per spezzare la monotonia e renderlo perfetto, si possono usare alcuni accorgimenti:
- giocare con gli accessori: che siano colorati oppure metallici (ad esempio color oro o color argento);
- sfruttare i gioielli per creare dei punti luce e illuminare il volto e la figura;
- non dimenticare di fare i conti con le proporzioni e la fisicità che caratterizzano il nostro corpo. Nonostante il nero sia un colore universale, vanno scelte taglie e forme adeguate per valorizzare i punti di forza e mascherare i piccoli difetti.
- smorzare i toni abbinando texture e lavorazioni stravaganti a capi semplici: pizzo, paillettes oppure scollature per la parte alta e spacchi per la parte bassa della figura.
Cosa ne pensi?