Può capitare di ritrovarsi soli nel bel mezzo di un pomeriggio senza impegni. Soprattutto d’inverno le occasioni per trascorrere del tempo all’aria aperta si riducono drasticamente e ci si può ritrovare in casa da soli con le mani in mano. Dunque cosa fare quando ti annoi e magari gli amici sono fuori città?

Basta ingegnare un po’ la fantasia e la creatività e si possono trovare attività e passatempi che magari in altre circostanze non avremmo mai considerato, ma che invece possono costituire, contro ogni previsione, dei veri e propri ‘salva pomeriggi‘.

Ciò non toglie che è scientificamente provata la necessità, per ogni individuo, di ritagliarsi momenti di solitudine in cui lasciar sedimentare le emozioni e i propri stati d’animo. Siamo costantemente di corsa, perennemente inseriti in meccanismi di socialità (più o meno virtuale) e senza dubbio lo scambio, la condivisione e la contaminazione di idee sono importantissimi per la crescita e l’ispirazione. Ma bisogna anche bastare a se stessi e saper stare da soli, come spiega una ricerca pubblicata su Quartz.

Cosa fare quando ti annoi in casa

Non è detto che si debba far passare le ore guardando distrattamente la tv o sfogliando riviste a caso senza alcun interesse. Ecco alcune idee anti-noia per intrattenersi con qualcosa mai fatto prima.

1. Scrivi un diario

cosa fare quando ti annoi
Fonte: iStock

Scrivere un diario aiuta a migliorare la salute fisica e mentale, perché in quegli istanti nella nostra mente entrano in gioco diversi fattori che contribuiscono a creare un grande senso di calma. La scrittura, secondo alcune ricerche scientifiche, aiuta le persone ad affrontare meglio lo stress, l’ansia, addirittura agevola la guarigione dopo una malattia o un’operazione.

Non va sottovalutato, inoltre, che la memoria a breve termine che possediamo non è infallibile: la maggioranza di noi può ricordare da 5 a 7 elementi alla volta. Invece mettere i pensieri su carta funge da archivio, oltre che da vero e proprio strumento di analisi, per ripercorrere ciò che è stato e vederlo sotto una luce diversa, più veritiera.

Il consiglio più valido è scrivere il diario alla vecchia maniera, con carta e penna, perché migliora la memoria, incoraggia la riflessione e stimola il pensiero profondo.

2. Pulisci casa

cosa fare quando ti annoi
Fonte: iStock

Non è forse tra le attività più divertenti con cui occupare un pomeriggio, ma sicuramente è una di quelle che tendiamo più di tutte a rimandare. Le pulizie di casa scivolano sempre in basso, nella lista delle cose da fare.

Approfittare di un pomeriggio vuoto può essere l’ideale, per svolgere compiti che altrimenti tenderemmo a procrastinare, perché sopraffatti dal lavoro, dalla stanchezza, dallo stress quotidiano.

Come si può morire intossicati pulendo casa nel modo sbagliato

3. Pianifica un viaggio

cosa fare quando ti annoi
Fonte: iStock

Cosa fare quando ti annoi? Pianifica il tuo prossimo viaggio! Dove andare, quanto spendere, quali posti visitare, quali sono i ristoranti migliori in cui mangiare, dove dormire. Ci sono tante cose da considerare prima di partire per un viaggio. Mettersi alla scrivania e programmare nel dettaglio l’itinerario e le cose da fare può agevolare il tutto, senza necessariamente renderlo meno entusiasmante.

Serve tempo per vagliare le diverse possibilità, per consultare le offerte disponibili, per far rientrare nel budget che si ha a disposizione tutte le cose che si vorrebbero fare. Una noiosa domenica pomeriggio d’inverno può essere il momento giusto per farlo e per pensare all’estate che verrà.

4. Fai un allenamento leggero

Visualizza questo contenuto su

Impiegare il tempo prendendosi cura di sé non è mai sbagliato: soprattuto i più pigri, quelli che non frequentano regolarmente la palestra, possono affidarsi a dei tutorial in rete. Ce ne sono diversi, che propongono allenamenti per tutti, a seconda del tempo che si ha a disposizione e della propria preparazione atletica.

L’alternativa è optare per uno yoga rilassante.

5. Ordina le tue foto

cosa fare quando ti annoi
Fonte: iStock

Cosa fare quando ti annoi? Puoi anche trascorrere il tuo tempo in compagnia dei ricordi belli: amici, viaggi, compleanni, matrimoni, nascite…

Centinaia di foto sullo smartphone, sul pc, su Instagram, su Facebook, ma i più romantici sanno che una foto stampata vale molto di più. Quando si ha un po’ di tempo a disposizione si può passare in rassegna la galleria di immagini dei propri social e dei propri dispositivi per ordinarle e magari selezionare le più belle, le più significative, le più importanti da stampare, per averle fisicamente a disposizione e magari metterle in bella vista nella propria stanza.

La discussione continua nel gruppo privato!
Seguici anche su Google News!