
Vediamo allora quali modelli si trovano in commercio e quali regole seguire per realizzare outfit alla moda.
Il ritorno dei jeans a vita bassa
Anche se sono molti a considerarli come un vero e proprio incubo, molte influencer e star internazionali sembrano invece amare questo capo. Non è infatti raro vedere modelle e attrici sfoggiare questo indumento ogni volta che appaiono in pubblico o in qualche diretta instagram.
Ad ogni modo, prima di scoprire quali sono i modelli più trendy dell’estate 2022, facciamo un piccolo tuffo nel passato e scopriamo insieme come si sono diffusi e quando sono diventati popolari questi pantaloni.
La storia dei jeans a vita bassa da donna
L’origine della vita bassa è da attribuire all’Impero Arabo con l’avvento della danza del ventre. Successivamente, attorno al 600 d.C, questo stile di danza (e il suo modo di vestire) si diffonde in India e tra le ballerine di flamenco.
Tuttavia, il pantalone a vita bassa inizia veramente a farsi largo solo negli anni ’50, quando la stilista Irene Kasmer disegna i cosiddetti “hip huggers”, ovvero dei jeans attillati in alto e svasati in basso.
Colpito dallo stile libero della moda anni ’60, Alexander McQueen elabora un capo del tutto nuovo e realizza per l’autunno inverno 1993 una delle sfilate più controverse della storia della moda presentando sulla passerella i bumster, ossia dei pantaloni a vita bassissima che lasciavano intravedere anche una parte di fondoschiena.
Grazie alla stravaganza del design, lo stilista riesce a stupire il pubblico e a guadagnare maggiore notorietà . Da quel momento, molte star di fama mondiale come Madonna e Mariah Carey hanno iniziato ad indossarli come simbolo di trasgressione.
Jeans a vita bassa: abbinamenti e outfit
A prescindere dal trend del momento, i jeans a vita bassa possono essere indossati da chiunque: l’abbinamento con camicie e top oversize è l’ideale!
Questi pantaloni, come tutti gli accessori, possono essere di ogni forma e colore, ma per chi desidera acquistarne un paio consigliamo di optare per dei modelli in tinta unita, come il blu o il nero, per facilitare gli accostamenti tra i vari capi di abbigliamento.
In generale, gli indumenti che si abbinano perfettamente ai jeans a vita bassa sono veramente tanti. Eccone alcuni:
- top crop lungo: è l’ideale per creare un look vedo non vedo dell’addome;
- camicia: perfetta per creare un outfit casual e allo stesso tempo confortevole ed elegante;
- body femminile bianco (o nero): se puntate ad un look giovanile e stravagante, è tra le migliori opzioni;
- t-shirt larga: è l’ideale per un outfit sportivo e casual;
- top crop corto: lasciando la pancia scoperta potrete ottenere un look ultra sexy e femminile;
- canotta o maglia basic: perfette per un tocco elegante e allo stesso tempo sportivo.
Tipologie e modelli di jeans a vita bassa
Per chi punta ad un look più soft, consigliamo di optare per un effetto vedo non vedo. Tuttavia, se avete ancora dubbi e perplessità non dovete temere, in commercio potete infatti trovare tantissimi modelli e scegliere quale tra questi vi si addice di più.
Slim fit
Sono una via di mezzo tra gli skinny e straight. Sono aderenti e seguono le forme del corpo fino al polpaccio rimanendo leggermente più stretti sulle caviglie.



Jeans Slim Nero
- Sono adatti per tutte le stagioni
- Pur essendo attillati, la gamba non stringe e rimane comoda
- Nessuno
Hanno un taglio dritto, che li rende perfetti per chi ha un fisico slanciato. Questi jeans sono inoltre versatili e si adattano a tutti i tipi di look.
I jeans skinny
Rispetto agli slim fit, sono la tipologia di pantalone più aderente: delineano perfettamente la silhouette del corpo e risaltano tutte le vostre forme.



Jeans Skinny a vita bassa
- Tessuto morbido ed elasticizzato
- Comodo e perfetto anche per l'inverno
- Nessuno
Particolarmente idonei a figure alte, si adeguano ad ogni vostra necessità e attività quotidiana, dagli eventi più eleganti a quelli più sportivi.
jeans Capri



Jeans Capri da Donna
- Ottima qualità -prezzo
- Il materiale è leggero e pratico
- Nessuno
Sono dei modelli molto comodi e versatili, ma che hanno la particolarità di essere più corti e lasciano sempre la caviglia scoperta.
Potete abbinarli sia a un top crop che a una maglietta lunga e per la sera mettere sopra le spalle un blazer in tinta unita che valorizzi la vita.
Articolo originale pubblicato il 17 agosto 2022
Cosa ne pensi?