
Charlize Theron: "Quella notte in cui mia madre ha ucciso mio padre davanti a me"

Bellissima, sensibile e talentuosa: Charlize Theron è una delle attrici più pagate al mondo, ma la sua storia sembra uscita da un film dell’orrore. Quando lei aveva solo quattordici anni e viveva ancora in Sudafrica, sua madre Gerda ha ucciso suo padre dopo l’ennesima lite furibonda. L’uomo era alcolizzato e incline agli scatti d’ira e alle violenze. Da anni rendeva difficile la vita della moglie e della figlia.
Più volte, durante la sua carriera, Charlize ha parlato dell’argomento, dicendo di aver finto per anni che non fosse accaduto. Assolta per legittima difesa, sua mamma è diventata ancora più importante nella sua vita e l’ha aiutata a diventare una persona migliore, accompagnandola in tutte le sue sfide professionali. Così l’ha descritta durante la premiazione dei premi Women in Hollywood di Elle:
Ho una madre incredibile, è una grande fonte di ispirazione nella mia vita. Non è mai andata in terapia, ma mi ha aiutato ad avere una vita normale. La sua filosofia è sempre stata questa: ‘Quel che è successo è orribile, ma adesso scegli: o ti lasci affondare oppure provi a nuotare’. […] Per anni ho fatto finta che non fosse successo.
E, ancora:
Penso che tutti noi dobbiamo trovare ciò che ci sostiene. Nessuno nasce sapendo come affrontare la vita e le decisioni difficili, soprattutto le giovani ragazze. Io sono stata abbastanza fortunata ad avere una grande mamma che mi ha reso coraggiosa e mi ha sempre detto di esserlo. Senza di lei non so che tipo di donna sarei diventata.
Sfogliate la gallery per ripercorrere la carriera di Charlize Theron…
“È stata la grande tragedia della mia vita”, ha detto Charlize qualche anno fa, sul red carpet parigino del film Dark Places, parlando della morte del padre con la tv francese TF1.
Ho avuto un genitore che mi ha fatto passare attraverso il dolore, lo shock, la rabbia… Ma, in realtà, mi ha indirizzata a non passare tutta la vita sentendomi una vittima.
Charlize ha portato spesso la madre Gerda sul tappeto rosso insieme a lei e fin dalla tragedia sono inseparabili.
A scuola ho lavorato sodo, imparato a sognare in grande e credere SEMPRE in me stessa. 62 milioni di bambine non hanno questa possibilità. Condividete quello che avete imparato a scuola con la vostra foto.
Ha scritto Charlize tempo fa sulla sua pagina Instagram, condividendo una sua foto da bambina e supportando il movimento 62milliongirls.com.
Charlize è da tempo attivista per i diritti delle donne e degli animali, ma è stata anche una grande amica di Nelson Mandela.
Così Charlize ha raccontato a Vanity Fair il suo incontro con Nelson Mandela:
Avevo da poco vinto l’Oscar e mi chiese di andare a trovarlo con la statuetta in mano su cui, per sbaglio, rovesciò uno sciroppo dolce che mangiamo in Sudafrica. E io gli dissi: ‘Non la laverò più’.
Charlize ha coinvolto anche i colleghi nel suo impegno per l’Africa: nella foto mostra l’assegno ricevuto da Ellen DeGeneres.
Sono cresciuta durante l’Apartheid e per questo ho una sensibilità particolare per tutto quello che riguarda la lotta per l’eguaglianza e i diritti umani.
Charlize ha spiegato così il suo impegno a Variety.
Perché il razzismo è molto più vivo e vegeto di quanto la gente pensa. Non possiamo negarlo. Dobbiamo parlarne. Ci sono dei posti in America dove io non posso recarmi coi miei bambini, perché sono neri.
Charlize Theron è nata a Benoni, in Sudafrica, il 7 agosto 1975. Figlia unica di Charles e Gerda Theron, ha origini olandesi. Dopo l’infanzia in collegio, ha iniziato la Scuola Nazionale delle Arti a Johannesburg. In seguito alla tragica morte del padre, quando lei ha solo 14 anni, ha cominciato a lavorare come modella. Nel 1991, in Italia, ha vinto il concorso New Model Today per giovani modelle, che l’ha lanciata definitivamente. Si è quindi trasferita proprio nel nostro paese e nel 1993 è diventa famosa con lo spot della Martini con l’abito che si sfilava sul suo fondoschiena. “L’Italia è la mia terza patria”, ha confessato a Vanity Fair qualche anno fa.
Nel 1995 la Theron ha esordito al cinema in un film minore: la notorietà è arrivata nel 1997 con L’avvocato del diavolo, accanto ad Al Pacino e Keanu Reeves, e con il drammatico The Astronaut’s Wife – La moglie dell’astronauta, nel ’99.
Dopo Le regole della casa del sidro, sempre del 1999, Charlize ha ottenuto numerosi ruoli di grande successo, tra cui quello della malata terminale in Sweet November nel 2001, di nuovo con Keanu Reeves.
La consacrazione di Charlize è avvenuta nel 2004 con Monster, in cui interpretava la serial killer Aileen Wuornos. Per questo film Charlize ha vinto l’Oscar come migliore attrice, il SAG Award e il Golden Globe: è stata la prima sudafricana a vincere un premio internazionale per la recitazione. In quel periodo era fidanzata con il collega Stuart Townsend, con lei nella foto, conosciuto nel 2002 sul set del film Trapped. I due si sono lasciati nel 2010.
Nel 2005 Charlize Theron ha ricevuto riceve la stella sulla Walk of Fame. Nonostante i riconoscimenti, ha continuato però a vivere una vita piuttosto schiva, lontana dai riflettori.
Nel 2011 è stata protagonista della commedia Young Adult, che le ha fatto ottenere una nomination ai Golden Globe come Miglior attrice protagonista. Nel 2012 ha recitato nel film Biancaneve e il cacciatore e in Prometheus di Ridley Scott. Nel 2015 la svolta “arrabbiata”: è stata infatti protagonista insieme a Tom Hardy del capolavoro Mad Max: Fury Road, vincitore di 6 Oscar e osannato da pubblico e critica.
Nel 2012 è diventata madre, adottando un bambino, chiamato Jackson Theron. Nel dicembre 2013, la Theron ha iniziato a frequentare Sean Penn, con cui si è fidanzata ufficialmente a fine 2014. I due si sono però lasciati nel giugno 2015. Nel luglio 2015 ha adottato una bambina afro-americana, August.
Nel 2017 ha recitato in Fast and Furious e Atomica bionda, mentre nel marzo del 2018 nella dark comedy Gringo e in Tully. Nel 2019 ha prestato la voce per il cartoon ispirato alla Famiglia Addams, e ha recitato nel film Bombshell, ispirato alla vera storia della giornalista Megyn Kelly.
Nel 2018 Charlize è tornata anche a interpretare la strega cattiva Ravenna nella nuova saga di Biancaneve e il cacciatore. “Riconoscete questa st…za?”, ha scritto scherzando sulla sua pagina Instagram nel giugno 2018.
Web content writer e traduttrice. Parlo poco, scrivo tanto e cito spesso Yeats.
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere news e aggiornamenti su tematiche legate a femminismo, empowerment, diversity e inclusione.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila i seguenti campi:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Cosa ne pensi?