
Panic-buying, il fenomeno degli acquisti dettati dal panico in vista della catastrofe
Con l'espressione inglese panic-buying - letteralmente "acquisto in preda al panico" - si intendono tutti gli acquisti svolti perché mossi dalla paura di una catastrofe imminente. Nello specifico, essa delinea il comportamento delle persone che, spinte dall'ansia e dal terrore, effettuano compere di prodotti di prima necessità senza limiti e cognizione di causa. Vediamo nel dettaglio di che cosa si tratta.

Cosa ne pensi?