Siamo donne, oltre alle gambe c’è di più. Le borse, per esempio!
Sarà la genetica, saranno gli ormoni ma… è cosi per tutte: siamo sempre e compulsivamente attratte dalle vetrine che, ad ogni cambio di stagione, ci mostrano nuovi colori, forme e modelli.
Tra le borse di paglia estive, le clutch gioiello da red carpet e le totes invernali, un posto d’onore spetta alle pochette romantiche, simbolo per eccellenza della primavera!
E, no: non c’è bisogno di spendere una fortuna per accaparrarsi l’ultimo modello! Grazie alla collaborazione tra elenaperletti.it e Roba da donne, vi mostriamo come potete realizzare la vostra esclusiva pochette con fiocco!
Innanzitutto, prendiamo riga, squadra, metro, gessi, spilli, 1 cerniera e della stoffa (io ho optato per della simil pelle di struzzo nera).
Quindi, tagliamo 4 rettangoli 20×30 cm, 1 quadrato di 20×20 cm, 1 rettangolo di 5 x 3 cm.
Attacchiamo i 4 rettangoli alla cerniera, in modo che tra loro siamo diritto contro diritto e che le cuciture sporgano sul rovescio.
Con i 4 rettangoli a formarne uno unico grande il doppio e messo diritto contro diritto, cuciamo lungo i bordi, lasciando aperti circa 5 cm su uno dei due fondi.
Rovesciamo la borsa estraendo tutta la stoffa da quell’apertura. Avremo i due rettangoli dalla parte diritta. Impunturiamo il fono per chiudere il buco: questa parte rappresenterà la fodera interna della borsa.
A questo punto, la pochette in sé è finita: dovremo solo metterla “in forma”: la fodera va schiacciata all’interno (in modo che la cerniera vada ad essere uno dei 4 lati e che i rettangoli siano rovescio contro rovescio.
Però, così sarebbe solo una busta, senza alcunché di particolare… quindi, realizziamo un bel fiocco da apporre sul davanti!
Prendiamo il quadrato 20×20 e pieghiamolo a metà, diritto contro diritto.
Cuciamo i lati lasciando aperto qualche centimetro sul fondo. Come abbiamo fatto per la borsa, anche qui dobbiamo rovesciare la stoffa per estrarre quello che sarà l’esterno.
Poi impunturiamo per chiudere il buco.
Pieghiamo il rettangolo ottenuto a metà nel senso della larghezza. Fissiamo con un punto. Avremo un fiocco un po’ rudimentale.
Prendiamo il rettangolino 5x3cm e pieghiamo in 3 parti nel senso della lunghezza. Con un punto dritto e largo, cuciamo a metà per fermare il tutto. Otterremo una striscia spessa.
Rip-rendiamo il fiocco e, sopra il punto di stabilizzazione, arrotoliamo la striscia. Il tisultato sarà molto più carino e “pulito”!
Fissiamo con qualche punto la striscia al fiocco e cuciamo il tutto al centro della borsetta (o, nel caso della finta pelle, utilizziamo un po’ di colla a caldo per “saldare” il tutto).
Ed ecco la borsetta finita. Che ne pensate?
Io l’ho realizzata anche con stoffa beige!!
Articolo originale pubblicato il 13 maggio 2013
Cosa ne pensi?