
Come Sex & The City ha salvato Kristin Davis, la romantica Charlotte York

Se un bambino di 7 anni regala un gioiello Tiffany alla figlia di Kim Kardashian

Komal Hadala e la rivoluzione delle donne iniziata dallo schifo e dal bagno

Centri antiviolenza: una guida da condividere con tutte le donne che conosciamo

Perché la sospensione di Collovati per quella frase sulle donne è una bella notizia

Drag King: 4 storie di donne che sul palco si trasformano in uomini

Femminismo intersezionale: dalla parte di lesbiche, trans, disabili, nere

Kintsugi per imparare che è dalle crepe (e dalle ferite) che entra la luce

6 "avanzi evolutivi" che non ci servono più, ma abbiamo ancora
4 verità sul caffè che abbiamo imparato grazie a Lorelai
Prossimo video
Il papà è sempre il papà
“Caffè, caffè, caffè” – la mattina e il disperato bisogno di caffeina. Lorelai Gilmore è sicuramente in ottima compagnia riguardo alle sue quattro verità su questa magica bevanda.
Serve per sopravvivere, una fase cruciale della giornata per evitare di addormentarsi sul treno, in ufficio o in macchina, per sopravvivere al contatto mattutino con esseri umani (quasi sempre problematici) e per evitare di stravolgere il primo che tra questi ci parla con tutto il nostro nervosismo.

Alcune mattine addirittura il bisogno di caffè è esasperato, quasi da berne tre, uno di fila all’altro. Alcune sono proprio “mattina da caffè gigante” per dirlo alla Lorelai. Per le più fortunate il bisogno di caffeina termina dopo l’ora di pranzo. Per noi, vere dipendenti, la voglia non termina mai perchè non ci basta mai.
Vorremmo una pausa caffè ogni ora del pomeriggio, dopo cena e prima di andare a letto. Tanto, per noi intenditrici, l’insonnia da caffeina non è un ostacolo al nostro sonno profondo, che anche lui non ci basta mai.
E quando a fine pasto, il cameriere ci chiede gentilmente “caffè?” noi con una faccia perplessa rispondiamo affermativamente. In realtà nella nostra mente stiamo pensando: “ma davvero esiste qualcuno che potrebbe rispondere con un no?” Per noi resterà sempre un mistero.
Se vuoi aggiornamenti su curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi:
Speciale
Cosa ne pensi?

20 anni e l’indecisione. Leggo perché sono curiosa. Amo l'arte e la moda. Life goal: trovare la bellezza ovunque vada e saperla raccontare.