


La rape culture e perché è così difficile credere che le donne siano solo vittime
Il 2% delle accuse di stupro è falso. Ma nel restante 98% dei casi, la colpa è sempre anche della vittima. Si chiama rape culture.

'Ciò di cui muoiono le donne ma di cui non bisogna parlare': intervista a Fuani Marino
Da una persona che soffre di una malattia mentale (o che come Fuani Marino ha tentato di suicidarsi lanciandosi dal quarto piano di una palazzina) ...

Alyssa Carson: "Abbiamo bisogno di ragazze astronaute, per andare su Marte e oltre"
Quella di Alyssa Carson è una storia di caparbietà femminile, che va oltre stereotipi di genere e anche di età e perché crea una narrazione che...

Interviste
"Il corpo delle donne: politico, elettrico, desiderante": intervista a Jennifer Guerra
"Il personale è politico" diceva Carol Hanisch e da qui parte Jennifer Guerra, smontando l'idea che il corpo della donna sia un fatto privato: il ...

Interviste
Nadia Busato, Padania Blues: "Per le volte che siamo state Barbie e per chiederci scusa"
"Padania Blues" è una ballata dell'apparenza e della morte. Una storia di disamore e violenza inaudita che non sembra neppure tale, da quanto que...

Storie
"Una persona disabile non è perfetta in assoluto, ma in fondo chi lo è?"
"Sono diversa da chi riesce a camminare con le proprie gambe, sono diversa da chi riesce ad essere autosufficiente, e sono diversa anche da chi non...

Erika e Martina: "Ci amiamo, ma per loro siamo pervertite o una categoria su YouPorn"
"Ai miei amici dicevo: mi piacerebbe che Erika fosse un maschio. Sarebbe stato più semplice, più socialmente accettabile". Una chiacchierata con...

Bianca Pitzorno: "Senza indipendenza economica una donna non è davvero libera"
Sintesi di una lunga chiacchierata con la scrittrice Bianca Pitzorno su femminismo, emancipazione femminile, liberazione sessuale e futuro delle do...

Coronavirus e violenza sulle donne: intervista alla Senatrice Valeria Valente
Perché l'emergenza coronavirus ha aggravato la situazione, già drammatica, della violenza sulle donne e, soprattutto, cosa si sta facendo per tro...

Femminismo
Lorenzo Gasparrini: "Gli uomini hanno un problema con il genere femminile"
Quando capiremo che il femminismo non è solo roba da donne, né una lotta tra sessi, sarà sempre troppo tardi!

Coronavirus
Ciò che il Coronavirus può insegnarci nell'arte politica di Johanna Berghorn
Abbiamo fatto una chiacchierata con la fotografa berlinese Johanna Berghorn, che usa la sua arte per parlare di inclusività e fare attivismo polit...

Coronavirus
Coronavirus: perché le persone trans stanno pagando un prezzo altissimo
In piena emergenza Coronavirus a pagare un prezzo altissimo sono anche le persone trans, che si vedono sospesi interventi e terapie e rischiano mol...

Storie
Coronavirus, il dramma di Fabio e degli addetti funebri: "Siamo soldati in guerra"
Non solo medici e infermieri: nell'emergenza Coronavirus anche gli addetti alle pompe funebri lavorano senza sosta. Ma spesso sono dimenticati. Per...

Interviste
La make up terapia di Roberta Scagnolari, perché sì: un rossetto può salvarti
Roberta Scagnolari ci ha parlato della sua make up terapia, ovvero quando il trucco può anche insegnare alle donne a volersi bene di nuovo.

The Redhead Project, la bellezza magnetica (e la rivincita) dei capelli rossi
Un progetto fotografico dedicato al popolo dei capelli rossi. Ecco l'intervista al fotografo che lo ha realizzato, Keith Barraclough.

Interviste
"Mi chiamo Espérance Hakuzwimana Ripanti, sono una donna, sono nera e italiana"
Avevo varie domande da farle, ma soprattutto ne avevo una da non farle: "Da dove vieni? Raccontami la tua storia, di come sei arrivata in Italia!"....

“Vorrei essere normale”: Eleonora che combatteva la bulimia e si è suicidata
Eleonora, malata di bulimia, si è tolta la vita. Voleva solo essere "normale", ma non è riuscita a farsi aiutare per sconfiggere quel mostro terr...

Disturbi alimentari
"Dovevo non esistere più per far vedere che esistevo?", la mia lotta alla bulimia
Giorgia ci ha raccontato la sua storia, quella di un'ex adolescente affetta da bulimia che ha scelto di vivere e ha trovato il coraggio per farsi a...

"Fino a quando non mi sono ritrovata in sedia a rotelle non notavo queste cose"
Giovanna ha la distrofia muscolare dei cingoli; ma, grazie all'amore e alla forza di volontà, l'affronta sempre a viso aperto, assieme alla UILDM,...

"Women" di National Geographic: le foto che mostrano le donne tra bellezza e dolore
Si chiama Women, ed è una straordinaria mostra di National Geographic per raccontare oltre un secolo di donne in tutte le loro sfumature.

Curiosità
"Vi racconto Nomadelfia, che non ha niente a che fare con la comunità Amish"
Ci ha scritto Federica, una ragazza che appartiene alla comunità di Nomadelfia. Con la sua testimonianza abbiamo saputo un po' di più di questo m...

Intervista a Lidia Ravera: "Vorrei che la vecchiaia durasse per sempre"
Abbiamo fatto questa chiacchierata con Lidia Ravera, per parlare di femminismo, dello spauracchio della vecchiaia e di quanto sia bello il "terzo t...

"Mia figlia che non cammina e non si sa perché, ma ride allo stesso modo delle altre"
Angela è mamma di una ragazza con una malattia ancora sconosciuta. Per raccontare la quotidianità sua e della sua famiglia si è reinventata scri...

"Sono arrivata a pesare 220 kg e no: gli obesi non sono tutti pigri e mangioni"
La storia di Veronica, con un passato da obesa a causa dell'ovaio policistico, e il suo messaggio: "Obesità non significa solo mangiare troppo".

Storie
'Una donna che viaggia deve superare molti ostacoli, alcuni dentro di lei'
Cos'è la Rete Nazionale delle Donne in cammino che riunisce più di 40 mila donne in tutta Italia? Ce ne parla Ilaria, che l'ha fondata

Storie
Il dramma delle bambine "dalit", le fuori casta che diventano spose a 8 anni
Le bambine dalit del Bangladesh vivono una situazione tragica: considerate fuori casta dalla società induista, sono costrette dalle famiglie a spo...

"Benedetto il giorno in cui ho scelto l'isterectomia"
Si può continuare a sentirsi donne anche dopo l'isterectomia? Assolutamente sì, e la storia di Silvia vuol mandare un messaggio di speranza e pos...

"Adottare un bimbo con bisogni speciali è stata la scelta migliore della nostra vita"
Vi raccontiamo la storia di questa famiglia che ha deciso di adottare un ragazzo disabile, e che ci ha spiegato cosa significhi crescere un bambino...
