



Chi sono i predatori emotivi e quali sono i segnali tipici per riconoscerli?
Controllo, manipolazione e mancanza di empatia sono solo alcuni dei tratti caratteristici dei predatori emotivi.

Psicologia
Reframing: come 'ristrutturare' i nostri pensieri negativi e renderli positivi
Il pensiero negativo è spesso generato dalle distorsioni cognitive e può essere corretto praticando il reframing.

Salute Mentale
Cos'è lo stress passivo che può far male come se fosse "il tuo"
Lo stress passivo può comportare diversi effetti negativi sia sul piano fisico che sotto il profilo emotivo e psicologico.

Psicologia
Ambivalenza affettiva: quando nella relazione coesistono emozioni e desideri opposti
L'ambivalenza affettiva si manifesta a seguito di relazioni passate stressanti, contrasti etico-morali o dopo una valutazione sul rapporto.

Psicologia
Come affrontare la paura del conflitto
Bassa autostima, timore del giudizio altrui e del rifiuto sono solo alcuni dei fattori scatenanti la paura del conflitto.

Red flag nelle relazioni: quali sono quelle da non ignorare
Le red flag possono passare inosservate se non si sa riconoscerle, ma individuarle è essenziale per la salute mentale ed emotiva.

Psicologia
Shadow work, come lavorare sul proprio "lato oscuro" e sulle ombre per stare bene
Mediante lo shadow work si impara ad accettarsi di più acquisendo al contempo una maggiore consapevolezza di sé.

Psiconcologia: gli aspetti psicologici legati alle malattie oncologiche
Grazie alla psiconcologia, il paziente riesce ad affrontare il percorso di guarigione in modo costante, beneficiando a pieno della terapia.

Psicologia
Attaccamento disorganizzato: quando la stessa persona rappresenta amore e pericolo
L'attaccamento disorganizzato si sviluppa nel rapporto caregiver-bambino e condiziona il modo in cui quest'ultimo vivrà da adulto.

Psicologia
Cosa significa “transfert” in psicoterapia e quali tipi esistono?
Nel rapporto terapeutico il paziente può proiettare sullo psicanalista il suo bagaglio emotivo mediante il fenomeno del transfert.

Cos'è la depressione sorridente e come è possibile riconoscerla
Dietro al sorriso di una persona apparentemente serena possono nascondersi pensieri oscuri e sentimenti depressivi: cos'è e come riconoscere la de...

Psicologia
Smettere di giudicare se stessi e gli altri fa bene e si può imparare
Giudicare sé stessi e gli altri è un comportamento dannoso che mina la propria autostima, lo sviluppo personale e le dinamiche relazionali.

Salute Mentale
Vuoto emotivo: come colmare quella voragine che ci portiamo dentro
Il vuoto emotivo si manifesta come una vera e propria anestesia delle emozioni le cui cause sono sia esistenziali che psicologiche.

Effetto spotlight, ti senti guardato o giudicato? È probabile non sia così
L'effetto spotlight può condizionare profondamente la vita di una persona spingendola a reprimere il suo vero essere.

Psicologia
Cos'è lo stimming e quali sono i cosiddetti comportamenti auto-stimolanti
Questi gesti reiterati aiutano la persona a elaborare le proprie emozioni in momenti e contesti particolari.

Psicologia
Quali sono i tipi di psicoterapia e come scegliere il tuo
Ogni terapia tratta disturbi differenti e in base a ciascun approccio è possibile individuare quella più adatta alle proprie esigenze.

Che cos'è il falso sé e come riconoscerlo
Liberarsi dal falso sé permette di migliorare notevolmente la propria salute mentale e le relazioni interpersonali.

Benessere
I sintomi del sovraccarico emotivo che ti dicono che è ora di pulire le emozioni
Disturbi del sonno, ansia, irritabilità e isolamento sociale sono alcuni dei sintomi che caratterizzano il sovraccarico emotivo.

Benessere
Grounding, una tecnica semplice per ritrovare energie quando si è spossati
Il contatto diretto con la natura fa del grounding una pratica utile per ristabilire il proprio equilibrio interiore.

Benessere
Soffri di paura del rifiuto? Ecco come puoi superarla
Per la paura del rifiuto ci si sente in ostaggio delle aspettative altrui non riuscendo ad essere sé stessi.

Benessere
L'amore incondizionato esiste davvero?
Chi prova un amore incondizionato è consapevole delle debolezze dell'altro e per questo sceglie di amarlo comunque.

Benessere
Autocommiserazione: giusto riconoscere le proprie emozioni, ma ecco 5 alternative
L'autocommiserazione rende incapaci di reagire agli eventi negativi della vita e ostacola la crescita personale.

Cos'è il meltdown autistico e quando si verifica
Spesso bambini e adolescenti autistici esternano il disagio in modo molto evidente quando sperimentano un meltdown: cos'è e cosa fare.

Il legame madre figlia secondo la psicologia
Un rapporto sano ed equilibrato tra madre e figlia si evolve nel corso della vita e rende il legame un'esperienza di crescita per entrambe.

Cosa significa interdipendenza nelle relazioni?
Il concetto di interdipendenza identifica un approccio sano alle relazioni interpersonali in totale armonia la propria identità.

Benessere
Esiste un "sano egoismo": come svilupparlo e dove sono i limiti
Contrariamente al tabù che vede l'egoismo come un comportamento negativo, esiste anche un egoismo positivo, che può migliorare il benessere perso...

Benessere
12 sintomi che ti dicono che potresti avere una dipendenza da stress
La dipendenza da stress è un chiodo fisso, è la ricerca spasmodica di qualsiasi attività che possa mantenere alti i livelli di adrenalina.

Curiosità
Spazio personale: l'importanza di stabilire dei confini e come proteggerli
L'invadenza altrui, che sia verbale o comportamentale, può causare forte malessere e stress in chi subisce la violazione del proprio spazio.

Benessere