
La storia di Don Andrea Gaggero, il prete partigiano torturato dai nazisti
È stato l'unico prete, in Italia, ad aver fatto parte di un comando militare. Ha partecipato alla raccolta delle armi, a tutte le riunioni costitutive e al dislocamento delle prime forze partigiane sull'Appenino ligure. È stato imprigionato e torturato a Mauthausen, per poi essere ridotto allo stato laicale e assumere la presidenza del Comitato italiano. Sempre con un solo e unico obiettivo: la pace. Ecco la storia di Don Andrea Gaggero, il prete partigiano e pacifista che è sopravvissuto alle torture più atroci e ha sempre protetto la Resistenza italiana.

Cosa ne pensi?