
Capo amatissimo in ogni suo taglio, che sia mini o midi, in tutte le sue anime, da quelle più eleganti e raffinate a quelle più rock e audaci e in ogni sua forma, che sia morbida e svolazzante o stretta a tubino.
Tantissimi sono i brand che stagione dopo stagione ripropongono la gonna di pelle nelle loro collezioni, dalle passerelle alle catene fast fashion. Negli ultimi anni al classico nero si preferiscono colori morbidi e avvolgenti come il bianco e il beige a cui si affiancano tonalità naturali e terrose, come il marrone, il kaki e il verde bosco.
La storia della gonna di pelle
La storia della gonna risale al 1963 grazie all’invenzione di Mary Quant, che lasciandosi guidare dal suo intuito lanciò nella Swinging London di quegli anni la prima minigonna, scoprendo così le gambe di tutte le donne.
Con l’affermarsi della moda degli anni ’70 e tutti gli stili che hanno segnato e caratterizzato il decennio, come gli hippie, le gonne si allungano e raggiungono il ginocchio. Ma è grazie alla sperimentazione e alla scoperta di nuovi materiali durante i Seventies che sul mercato compaiono anche i primi modelli di gonna di pelle.
Gli anni ’80 incoronano il power dressing con l’introduzione della pencil skirt, che diventa la nuova divisa da lavoro delle donne. La moda degli anni ’90 si ispira invece alle origini e ripropone la minigonna, rivisitandola: il tartan e il denim vengono sostituiti dalla pelle, e per la chiusura frontale vengono adottati i bottoni sul davanti.


Oggi la gonna di pelle è una tendenza assoluta e viene sfoggiata specialmente durante la mezza stagione: facile da abbinare e perfetta in ogni occasione nelle prime ore del giorno basterà abbinarla ad un paio di collant, ma se le temperature lo consentono può essere tranquillamente indossata anche senza calze, grazie anche ai nuovi materiali con cui viene realizzata.
Protagonista indiscussa nei look quotidiani degli ultimi anni, la gonna di pelle si è affermata come trend evergreen grazie anche a Meghan Markle che l’ha sfoggiata in alcune comparse pubbliche. Per lei sempre e solo colori morbidi e caldi, mentre il suo modello preferito è la pencil skirt, lunga fino al ginocchio e a vita alta.
Tipologie e modelli più amati


Chi l’ha detto che la gonna di pelle deve essere solo nera? Nel catalogo invernale di ASOS il brand River Island propone uno dei modelli più amati, la minigonna a vita alta: con dettaglio trapuntato e bottoni decorativi è perfetta per essere indossata sia con bluse romantiche ed eleganti che con maglioncini con taglio più sportivo.
Stradivarius si ispira invece alla minigonna gettonatissima degli anni ’90, con chiusura frontale con bottoni. Il modello kaki ha due maxi tasche laterali ed è a vita alta, da abbinare a dolcevita, maxi cardigan e stivali cuissardes.
La longuette è senz’altro la tipologia di gonna di pelle più amata e ricercata, complice il suo mood elegante e sobrio. Nella sua collezione invernale River Island propone “Ponte”, un modello a vita alta con lunghezza al ginocchio e spacco sul retro, perfetta da indossare anche a lavoro.
Chi ama i dettagli, invece, si innamorerà del modello con incrocio sul davanti proposto dal brand. Grazie alla vita alta lo spacco centrale si estende fino a metà coscia, allungando e valorizzando così la figura.



Gonna di pelle con lunghezza al ginocchio Only
- La lunghezza della gonna viene arricchita da una delicata plissettatura
- A vita alta, la gonna ha una fascia elasticizzata molto confortevole
- Disponibile esclusivamente nella variante nera
Outfit e abbinamenti a cui ispirarvi


La gonna di pelle può essere sfoggiata in moltissime occasioni diverse, dalla giornata in ufficio a un appuntamento più elegante. Il modello corto è perfetto per chi vuole slanciare la propria figura, specialmente se abbinata ad un paio di ankle boots con tacco o, per una versione più rock, con un paio di anfibi e calze velate.
Le occasioni più eleganti e formali, invece, prediligono tagli più sofisticati e lunghezze midi. Se avete in programma un appuntamento galante o un’occasione speciale potete optare anche per i modelli in tagli particolari, come lo spacco sulla coscia e che svela la gamba, oppure puntare sulle sovrapposizioni.
Ma la gonna di pelle è anche un’ottima alleata negli outfit da ufficio: maschiette con calza in vista e cardigan over appoggiato sopra ad una camicia, un maglioncino o una t-shirt e il gioco è fatto!
Se la vostra anima è più sportiva e casual vi consigliamo di accostare la vostra gonna di pelle a un paio di sneakers, calza in spugna ben in vista bomber in fantasia. Giocate con i contrasti e accostate i vari stili per creare un outfit unico e originale!
La gonna di pelle nelle tendenze moda 2020/21


Nelle sfilate moda autunno/inverno 2020/2021 abbiamo visto un ventaglio ampissimo di tipologie e modelli diversi di gonne di pelle, ma il vero protagonista è (e sarà) il colore. Il nero viene quasi totalmente dimenticato a favore di tinte più soft, come il verde salvia, le tonalità pastello e tutte le sfumature dal bianco, dalla versione panna a quella più candida.
Alla presentazione della sua collezione invernale Valentino ha fatto sfilare un modello nero e con un audace spacco centrale fino alla coscia, mentre Coach ha proposto una versione in verde salvia intenso con bottoni centrali, cintura in vita e lunghezza al polpaccio.
Il prossimo anno, invece, le tonalità di cui si tingerà la gonna di pelle saranno il beige, le nuance pastello e le immancabili sfumature della terra. Hermès, nella sua collezione primavera/estate 2021 propone una minigonna a vita alta e con dettaglio della cintura in vita.
Cosa ne pensi?