
Nel corso degli anni Sessanta la sua versione mini è diventata il simbolo della rivolta femminista grazie a Mary Quant, mentre nei decenni Ottanta e Novanta viene rivisitata e si afferma definitivamente come capo evergreen del guardaroba, di tendenza e perfetta per essere indossata in moltissime occasioni diverse.
La storia della gonna di jeans
Il denim, il tessuto da cui tutto ha avuto inizio nasce a Nîmes, in Francia, anche se la vera svolta avviene intorno al 1860, quando i produttori francesi scelsero Genova come porto privilegiato per gli scambi con gli Stati Uniti. Proprio nella capitale ligure venne cucito e realizzato il primo paio di pantaloni dal carattere robusto e resistente, ricavato da un cotone nella tinta blu indigo (il lavaggio più scuro).
Questo modello raggiunge in poco tempo l’America dove nasce la leggenda del blu jeans e, negli anni ’60, viene inserito definitivamente nell’abbigliamento quotidiano.


Negli anni ’60 entrano in scena anche Mary Quant, la sua minigonna e i primi movimenti femministi. Dal dopoguerra in poi la “mini”, nata con l’idea di facilitare i movimenti alle donne nella loro quotidianità, divenne protagonista. I primi modelli dovevano rigorosamente arrivare a due pollici sopra al ginocchio (si tratta di circa 5 centimetri), mentre nel corso degli anni Sessanta diventarono quattro per poi, sul finire del decennio, diventare 8 (circa 20 centimetri).
Il capo fu un successo immediato: in un’epoca post bellica in cui le donne indossavano gonne pompose e ingombranti, la minigonna, con i suoi pochi centimetri di stoffa, si fa porta voce dei movimenti rivoluzionari di quegli anni, dove ci si ribella alla società perbenista, alle sue rigorose restrizioni e i tabù.
Sempre più corta e sempre più indossata la minigonna viene rilanciata in un nuovo materiale, che esploderà poi come tendenza negli anni ’80 e ’90: il denim. Durante i primi anni Ottanta infatti, grazie agli esperimenti con fibre elastiche e materiali innovativi, la gonna di jeans diviene simbolo di glamour e sensualità. È proprio in questo periodo che emerge Calvin Klein, il primo stilista ad aver utilizzato il denim come un elemento di lusso esclusivo.
Come abbinare la gonna di jeans: gli outfit a cui ispirarvi


Versatile e pratica, la gonna di jeans può essere indossata in moltissime occasioni e in tantissimi stili diversi. Perfetto per un outfit casual chic è il modello denim a tubino, stretto in vita, aderente e lungo fino al polpaccio. La top model Rosie Huntington-Whiteley la sfoggia abbinata ad un body aderente color carne che riprende la tonalità dei sandali dal tacco vertiginoso, ma potete indossarla anche con un maglioncino a collo alto o una camicia bianca completando con una scarpa dal tacco kitten heel, elegante e femminile.
L’abbinamento per eccellenza (nonché quello più amato) è quello che vede la gonna di jeans corta abbinata ad una t-shirt bianca girocollo e, per completare questo outfit casual, potete abbinare un blazer nei colori neutri, come il beige, il nero e il tabacco, oppure optare per colori più accesi e vivaci come il verde smeraldo, il rosso e il fucsia.
Se invece il vostro modello preferito è quello lungo fino alle caviglie, prestate attenzione alle proporzioni: per un outfit più sbarazzino potete indossare delle sneakers total white e una t-shirt con qualche stampa o disegno particolare, se invece preferite un look più audace ed elegante puntate sui tacchi e crop top.
Gonna di jeans: le tendenze moda 2020


Corta, cortissima o lunga fino al polpaccio: queste le parole chiave in fatto di gonna di jeans per il 2020. Quest’anno non solo ritornano i gloriosi modelli che hanno segnato la generazione degli anni ’80 e ’90, ma il denim si rinnova. Il tessuto si fa più leggero e morbido, così da seguire e valorizzare al meglio tutte le silhouette.
Prendete ispirazione dal look in total denim visto sulla passerella di Philosophy by Lorenzo Serafini: la minigonna, cortissima, viene abbinata e sovrapposta ad un capospalla dal volume importante, arricchito dal dettaglio oro della cintura in vita che slancia la figura.
Stella McCartney propone invece un look casual chic, dove la gonna di jeans, lunga fino al polpaccio e con intrigante spacco frontale, viene abbinata ad un top in pizzo trasparente e un blazer oversize.
Nella coloratissima maison Vivetta il brand propone il modello in rosa slavato lungo fino al polpaccio, che abbina a un’elegantissima blusa rosso fuoco per creare contrasto.
In casa Celine, invece, il marchio opta per un abbinamento femminile e molto raffinato: lo stivale color caramello e il maglione a collo alto completano il look dove la gonna di jeans è ampia e svasata, e i protagonisti sono i vari lavaggi denim che rivestono giocosamente tutto il capo.
5 gonne da acquistare
Dall’intramontabile mini ai modelli più lunghi e quelli che sfiorano il ginocchio, perfetti anche per le occasioni più formali come le giornate in ufficio. Il segreto? Abbinarla nel modo giusto seguendo il vostro stile! Denim si, ma non si parla esclusivamente del lavaggio classico: nel 2020 la gonna di jeans è di tendenza anche nella sua variante bianco ottico, perfetta per far risaltare l’abbronzatura estiva, oppure nera, per dare un tocco più rock e ai vostri look.



Minigonna di Jeans Levi's
- Disponibile in sei differenti lavaggi, tra cui il classico Levi's chiaro e il bianco ottico
- Perfetta sia per outfit casual che più raffinati
- Attenzione alla taglia! Consultate la guida e le relative misure prima dell'acquisto



Gonna di Jeans Only
- Il denim è 100% cotone: segue e valorizza al meglio la vostra silhouette
- I bottoni sul davanti la rendono particolarmente chic
- Attenzione alla taglia: consultate la guida alle taglie prima dell'acquisto



Gonna di jeans colorata Find
- Disponibile sia nella variante pink che lavanda
- Il tessuto con cui viene realizzata è 100% cotone
- Attenzione alla taglia: la sua vestibilità è abbastanza morbida e la lunghezza di questo modello si ferma sopra al ginocchio



Gonna midi di Jeans Find
- Disponibile in due varianti colore: nel classico blu o in nero
- Chiusura in vita con bottone e zip
- Attenzione alla vestibilità: veste poco



Gonna di Jeans Lunga Wash Clothing Company
- Disponibile fino alla taglia 54
- Tessuto in misto cotone
- Attenzione alla taglia: essendo un modello alla caviglia, prestate attenzione alla lunghezza della gonna
Cosa ne pensi?