Crema gialla, crema all’arancia e crema di burro 3 ricette da modulare a seconda dei gusti, delle stagioni e della base scelta per accompagnarle…anche se poi si sa: ognuno ha la sua preferita.
Io ad esempio adoro la classica crema gialla che mi piace arricchire con le fragole (a primavera: no alla frutta mutante!! Ogni frutto ha la sua stagione) ma da qualche anno la tradisco volentieri con la crema di burro: irresistibile. Ho visto la mia coinquilina a dieta capitolare e divorarla a cucchiaiate senza respirare!
Crema pasticciera
Un classico della pasticceria, ogni famiglia ha la sua ricetta e la conserva gelosamente. Anche questa che sto per proporvi viene direttamente dal ricettario a quadretti, pieno di macchie e ingiallito dal tempo, di mia nonna (che faceva una squisita torta della nonna!) e poi di mia mamma. Rispetto alla ricetta originale ho apportato una piccola modifica per velocizzare la cottura: faccio riscaldare il latte, aromatizzato con cannella o scorze di limone, e la crema cuoce in 5 minuti! Ottima per farcire un morbido Pan di Spagna o dei bignè!
Ingredienti per la crema pasticciera
- 8 tuorli freschissimi
- 200 gr. di zucchero
- 100 gr. di farina
- 1 litro di latte
- essenza di vaniglia (o vanillina)
- 2/3 scorze di limone non trattato
- fragole facoltative
Procedimento:
- Per prima cosa mettete a riscaldare a fuoco lento, in una pentola capiente e dal fondo alto, il latte con le scorze di limone, senza portarlo a ebollizione
- Nel frattempo lavorate a crema i tuorli con lo zucchero con uno sbattitore e aggiungete gradualmente la farina, alla quale avrete aggiunto la vaniglia
- Prima che il latte inizi il bollore versate il composto e girate velocemente, meglio se con una frusta a mano, per evitare che si formino grumi. La crema sarà pronta in 5 minuti. Togliete le scorze di limone, fate intiepidire e utilizzatela per i vostri dolci, magari aggiungendo una manciata di fragole fresche.
Crema all’arancia
Questa è una cremina veloce, deliziosa e soprattutto leggera. Si presta a essere usata come farcitura di soffici e dolci da colazione. Indicata per i bambini, fa innamorare i grandi.
Ingredienti per la crema all’arancia:
- 1 uovo fresco intero
- 4 cucchiai di zucchero
- 1 cucchiaio di farina
- il succo di 3 arance
Procedimento:
- Versate in una pentola dal fondo alto, l’uovo, lo zucchero, il succo delle arance e la farina setacciata e mescolate. Fate cuocere a fuoco lento, continuando a mescolare finché la crema non si sarà addensata.
- Fate intiepidire e usatela per farcire i vostri dolci da credenza
Crema al burro
Un tripudio di calorie e felicità. Direttamente dal mondo anglosassone completa mini cupcake al cioccolato e alla vaniglia ma sta benissimo con tradizionali torte al cioccolato o dolci con la frutta secca. Trovate il vostro abbinamento preferito ma attenzione crea dipendenza!!
Ingredienti per la crema al burro
- 300 gr. di formaggio cremoso tipo Philadelphia
- 120 gr. di burro (io uso quello leggermente salato della Lurpack)
- 150 di zucchero a velo vanigliato
- colorante in polvere (facoltativo)
Procedimento
- In una ciotola lavorate il burro morbido con lo zucchero e la vaniglia fino a ottenere un composto morbido e spumoso (se vi cede il polso aiutatevi con le fruste elettriche).
- Aggiungete il formaggio cremoso e continuate a mescolare fino a ottenere una crema liscia ma soda. Avvertenza. Gli ingredienti devono essere a temperatura ambiente: con lo shock termico il burro potrebbe rapprendersi in fastidiosi grumi.
- aggiungete del colorante alimentare in polvere se anche l’occhio vuole la sua parte.
Articolo originale pubblicato il 11 settembre 2013
Cosa ne pensi?