5 red flag che, secondo i fotografi di matrimonio, prevedono il divorzio

Le red flag in un matrimonio possono essere palesi anche agli sconosciuti: così i fotografi di nozze prevedono se un'unione durerà oppure no.

Quali sono le red flag in un matrimonio? Attenzione: non parliamo della vita matrimoniale che segue la festa nuziale, ma della festa vera e propria. Perché c’è chi sostiene che già in quel momento si possono notare dei comportamenti, da una parte o da entrambe, che potrebbero affliggere il ménage coniugale. E si può anche capire perché: la festa di nozze dovrebbe essere un momento sereno, in fondo cosa può andare storto? Ovviamente è una domanda retorica.

Perché le foto nuziali sono tanto importanti

Al netto di quello che potrebbe essere il pensiero di bridezilla o groomzilla, ovvero futuri sposi ossessionati dalla futura cerimonia nuziale, le foto del matrimonio rappresentano una tradizione. Forse in alcuni casi questa tradizione ha raggiunto oggi una deriva eccessivamente opulenta, che ha portato anche a scatti che poi sui social sono stati bersagli di attacchi perché bizzarri o sopra le righe. Ma le foto nuziali sono soprattutto un ricordo intimo della festa di matrimonio, per cui è comprensibile perché molte persone vogliano siano in un certo modo, magari originali oppure in pose molto naturali.

Come devono essere le foto nuziali

Non c’è una ricetta valida per tutti gli sposi e tutte le spose. Come accennato, qualcuno potrebbe gradire degli scatti più impostati e solenni, mentre altri scatti più naturali e a sorpresa. Per cui a ognuno il suo, con una prescrizione: tutti gli invitati e le invitate devono comparire almeno in un’immagine. È una questione di buona educazione e comunque nello spirito del ricordo, è qualcosa che si dovrebbe fare sempre: non volete rivedere chi c’era nel giorno del vostro matrimonio? (Ovviamente questo nel caso in cui quello della cerimonia sia annoverato tra le giornate belle della propria vita, perché altrimenti non vale quanto detto).

Le 5 red flag da notare nelle foto nuziali

Le fotografe, rispettivamente di Chicago e New York, Rocio Pagoada e Lauren O’Brien, e il fotografo newyorkese Michael Cassara, specializzat* in servizi fotografici per i matrimoni, hanno raccontato all’Huffington Post quali siano i 5 segnali che fanno intuire, nel giorno stesso delle nozze, che il matrimonio non durerà molto. Aggiungono che si tratta di una minoranza rispetto ai matrimoni felici a cui hanno assistito, ma tant’è: meglio conoscerle queste red flag, non ignorarle. Come la genuinità di un rapporto si evince dalle foto, si possono intuire anche le crepe di una relazione. Viene precisato che questi fenomeni sono stati riscontrato solo in coppie etero.

Uno dei due beve troppo

Si sa, alle feste è possibile che qualcuno beva un bicchiere di troppo. Capita. Ma se uno dei due coniugi da poche ore beve troppo per arrivare alla fine di una giornata di festa, forse c’è qualcosa che non va a monte. In altre parole, essere allegri è un conto, ma non riuscire a stare svegli o vomitare sugli invitati è di certo un altro.

Uno dei due non è rivolto verso l’altro

Il linguaggio del corpo, secondo alcuni, dice molto di noi. E se nelle foto nuziali lo sposo o la sposa non guardano l’altra persona o non girano neppure i piedi verso l’altra persona, dà l’idea di qualcuno che sia in procinto di scappare.

Il primo sguardo da sposati

Anche gli sguardi possono essere un indicatore della felicità futura in un matrimonio. E non solo gli sguardi tout court, ma il modo in cui uno guarda l’altro. Certo, può accadere che – vista la tradizionale segretezza della circostanza – lo sposo possa essere sorpreso del look o dell’outfit della sposa, ma quando la delusione la si riesce a leggere in faccia, perché è palpabile, non significa nulla di buono.

Troppa freddezza tra gli sposi!

La cerimonia nuziale è una festa: questo significa che la coppia non dovrebbe avere troppi pensieri quel giorno, eccetto che una persona per l’altra. Se uno dei due non sembra troppo preso, fin dal primo giorno di matrimonio per giunta, è probabile che il rapporto non sia destinato a durare. In alcune coppie capita addirittura che non si riesca a essere affettuosi neppure per i baci di rito durante quella giornata. E una faccia annoiata non aiuta.

Il tempo trascorso con gli invitati

Sicuramente durante una cerimonia si trascorre del tempo con gli invitati, ma tradizione vuole che gli sposi siano più presi l’un dall’altra che non dagli ospiti. Se questo non accade è un campanello d’allarme: cosa accadrà quando i due resteranno soli?

La discussione continua nel gruppo privato!
Seguici anche su Google News!