Beige Flag: quando i segnali d'allarme nei rapporti sono neutri, ma presenti

Consigli su come comportarsi in caso di Beige Flag, quei comportamenti che troviamo strani o bizzarri nel potenziale partner. Come decidere su cosa possiamo sorvolare.

Molte e molti tra noi potrebbero aver sentito parlare ho letto di Red Flag, bandiere rosse. All’interno di una codifica internazionale non scritta riguardano i rapporti umani: se c’è una Red Flag vuol dire che una relazione potenziale potrebbe risultare tossica. È un modo figurato per definire i campanelli d’allarme in altre parole. Ma accanto al Red Flag, si parla anche di Green Flag (che stanno a significare che è tutto a posto) e soprattutto di Beige Flag.

Definizione: cosa sono e quando emergono le Beige Flag

Una Beige Flag consiste nella bizzarria che il partner o la partner suggerisce. Naturalmente questo tipo di “bandiere” emergono durante la fase di conoscenza, e non quando per esempio ci potrebbe essere un sentimento molto rafforzato in cui si tende a non vedere i difetti. Anche se una Beige Flag non è un difetto, ma solo qualcosa di strano. Come per esempio l’anacronismo di chi colleziona francobolli o di chi ascolta solo musica da camera, oppure ancora qualche fissazione ascientifica sul cibo, convinzioni su teorie del complotto, piccole lacune o eccessi sull’igiene personale oppure sulla grammatica, eventuale sonnambulismo e così via. Tutte queste cose hanno una particolarità: ogni persona può percepire diversamente la Beige Flag, ovvero ciò che è una bizzarria per qualcuno non lo è per un altro. È tutto squisitamente soggettivo quindi.

Beige ≠ noia: potenziali implicazioni emotive

Qualcuno potrebbe pensare che il beige sia il colore della noia. Può essere. Beige è uno dei colori dominanti del deserto, ma anche degli orsacchiotti di peluche di quando eravamo bambini e bambine. Il beige è neutro ma sta bene con qualsiasi altro colore, e nel caso delle relazioni è quella cosa lì che non ci si aspetta, la sorpresa, lo stupore, tutto il contrario della noia. Almeno sulla carta è questa la potenziale implicazione emotiva del fenomeno.

La noia però, a un certo punto di una relazione, potrebbe divenire quasi un’esigenza – ma non nel caso delle Beige Flag, che vengono notate invece all’inizio, come detto durante il processo di conoscenza. Tutto dipende da cosa cerchiamo, da cosa ci aspettiamo. Le aspettative sono fondamentali in un rapporto, ma dobbiamo anche capire cosa significhi essere altro da sé. Forse sono le cose in comune che descrivono appieno una coppia, o forse no. Forse sono le diversità. Ed è questo probabilmente che ci può aiutare a capire cosa fare.

Beige Flag: come riconoscerle e cosa fare nei rapporti

Sappiamo riconoscere similarità e differenze? Tutti viviamo in una bolla sociale, composta prettamente da individui che ci sono simili per una serie di tratti: età e generazione, contesto sociale e culturale, esperienze e vissuto. Ciò che è strano salta subito all’occhio: non ci vuole un particolare allenamento o consigli. Ognuno e ognuna di noi è portato a percepire ciò che per la propria individualità è considerabile come bizzarro o strano. Ma una volta che è partita la percezione, come ci si comporta? Questo è sicuramente il nodo da comprendere.

Le relazioni sentimentali funzionano esattamente come tutti gli altri rapporti umani: di amicizia, di lavoro, di vicinato e così via. Dobbiamo porci una domanda fondamentale: cosa siamo disposti o disposte ad accettare? Questo non è solo un interrogativo individuale, che dipende da persona a persona, ma soprattutto ha a che fare con quanto ci piace la persona che abbiamo di fronte. Possiamo parlare semplicemente di piacere, perché la relazione è ai potenziali esordi, perché per altri tipi di rapporti già avviati, la discriminante è diversa. Perché tutto alla fine si risolve in questo: cosa possiamo accettare dell’altro? Ogni persona è diversa dall’altra, e non è detto che nella stranezza e nella bizzarria non si possa trovare il vero amore.

La discussione continua nel gruppo privato!
Seguici anche su Google News!