
I 2 motivi per cui spesso nei cartoni Disney (e non solo) manca o muore la mamma

Gabriella e Jacques di Monaco, i piccoli principi gemelli crescono

La risposta di Nicki Minaj a chi dice che è famosa solo per il suo lato B

"Perché da disabile ogni volo è un'umiliazione": lo sfogo di Giulia Lamarca

Fenomeno Neet: quei giovani che non studiano né cercano lavoro persi nel nulla

Camille Claudel, la passione di una donna uccisa dall'incuria della sua famiglia

Casual chic look: i capi immancabili e come abbinarli in base alla stagione

Libere di sognare "come i maschi": cos'è il dream gap a cui Barbie dice no

Per Pippa Bacca, la sposa più bella del mondo che non se l'è andata a cercare
Feste e ponti 2019: il calendario per chi ha sempre voglia di vacanza
A cura di Giusy Dente

Il 2017 fu soprannominato “l’anno dei ponti”: per la gioia di chi ama strappare al calendario lavorativo qualche giorno extra di riposo, due anni fa molte festività consentirono di approfittare della situazione per organizzare brevi vacanze. Il 2018 non è stato altrettanto apprezzato sotto questo punto di vista e, se possibile, la situazione nel 2019 sarà anche peggio. Purtroppo molte “feste comandate” cadranno nei giorni infrasettimanali o nel fine settimana, rendendo impossibile qualunque scappatella. I ponti nel 2019 non sono molti: uno in particolare, però, consente, se sfruttato al meglio, di stare in vacanza per ben 12 giorni.
Occhio, dunque, al calendario, soprattutto per i vacanzieri incalliti, gli appassionati delle gite fuori porta o delle mini vacanze. Loro lo sanno bene: il calendario delle festività offre interessanti combinazioni di giorni festivi e lavorativi. Approfittandone, si riesce a spostarsi e viaggiare per qualche giorno staccando dalla routine scolastica o lavorativa, senza dover prendere molti giorni di ferie. Nel caso del 2019 il mese che si presta meglio a sfruttare i giorni festivi a ridosso di quelli lavorativi è aprile.
Ma vediamo nel dettaglio dove sono dislocati i ponti nel prossimo anno, da tenere in considerazione per una breve vacanza o un weekend lungo.

Festività e ponti 2019: gennaio
L’Epifania 2019 sarà di domenica: festività persa, dunque. Stessa situazione che si presenterà per il 2 giugno, Festa della Repubblica e per l’Immacolata Concezione l’8 dicembre. Ma in compenso il primo gennaio 2019 cadrà di martedì. Approfittandone, si potrà già fare il primo ponte dell’anno e festeggiare il Capodanno lontano da casa. Magari una meta esotica, di quelle dove si festeggia in spiaggia, indossando non i maglioni di lana bensì il bikini!
Festività e ponti 2019: aprile
Aprile sarà il mese più amato da chi è solito approfittare dei ponti per prendersi qualche giorno di svago. Pasqua 2019 infatti sarà il 21 aprile, particolarmente vicina a un’altra festività, quella della Liberazione (25 aprile) che sarà dunque di giovedì. Poi ci sarà la consueta Pasquetta il lunedì. Questa combinazione risulta particolarmente interessante. Con soltanto tre giorni (martedì, mercoledì e venerdì) di ferie sarà possibile avere ben nove giorni liberi consecutivi, da sabato 20 a domenica 28 aprile (se poi allungate fino al 1 maggio i giorni diventato ben 12). Una vera e propria vacanza insomma, da trascorrere magari in una capitale europea dal clima mite oppure ai Caraibi, magari prenotando ampiamente in anticipo.
Festività e ponti 2019: agosto
Il 15 agosto, Ferragosto, cadrà di giovedì e con un giorno in più di vacanza si potrà starne via quattro per godere di un po’ di meritato riposo e assoluto relax, magari al mare. Per l’invidia dei colleghi, tornerete abbronzati e riposati alle vostre scrivanie.
Ogni anno TripAdvisor, il sito per la pianificazione e prenotazione dei viaggi, stila un report: il Tripadvisor Summer Vacation Value Report 2018. Si tratta della classifica delle mete più gettonate per le vacanze estive degli Italiani. Questa estate le destinazioni più gradite sono state: Vieste, Ischia, Isola d’Elba, Londra, New York, Parigi. Dove trascorreranno invece la prossima estate gli Italiani?
Festività e ponti 2019: novembre
L’1 novembre, festa di Ognissanti, cadrà di venerdì: occasione da sfruttare per allontanarsi per un weekend lungo, da trascorrere alle terme o magari in montagna.
Festività e ponti 2019: dicembre
Il prossimo Natale cadrà di mercoledì con Santo Stefano il giovedì, quindi aggiungendo un solo giorno di ferie si potrà restare a casa cinque giorni e godersi i preparativi natalizi, circondati da addobbi e dolciumi. Oppure, perché no, si potrà trascorrere qualche giorno di vacanza nelle città dei mercatini, una delle mete più ambite del periodo. Anche il Capodanno offrirà un interessante spunto per una partenza: il 31 dicembre cadrà di martedì e aggiungendo il lunedì precedente si potrà stare a casa la bellezza di otto giorni!
Calendario festività 2019

- 1 gennaio, Capodanno: martedì;
- 6 gennaio, Epifania: domenica;
- 21 aprile, Pasqua: domenica;
- 22 aprile, Pasquetta: lunedì;
- 25 aprile, Festa della Liberazione: giovedì;
- 1 maggio, Festa dei Lavoratori: mercoledì;
- 2 giugno, Festa della Repubblica: domenica;
- 15 agosto, Ferragosto: giovedì;
- 1 novembre, Tutti i santi: venerdì;
- 8 dicembre, Immacolata Concezione: domenica;
- 25 dicembre, Natale: mercoledì;
- 26 dicembre, Santo Stefano: giovedì;
- 31 dicembre, San Silvestro: martedì.
Giornalista e speaker radiofonica, scrivo tanto e chiacchiero ancora di più. Eterna indecisa e inguaribile romantica, vivo la vita in un precario equilibrio tra pessimismo cosmico e sincero entusiasmo.
Se vuoi aggiornamenti su curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi:

5 Dicembre 2019 alle 17:34

5 Dicembre 2019 alle 17:23
