Natale, oltre a essere il periodo delle feste, dell’allegria e dei pranzi in famiglia, è senza dubbio anche l’occasione migliore per scatenare la nostra fantasia. Non solo per ciò che riguarda i regali, ma anche sul modo di addobbare le nostre case in attesa di parenti e amici che arriveranno per festeggiare con noi. Ci si può davvero sbizzarrire, partendo dall’albero di Natale fino alle decorazione per la tavola che ospiterà il grande pranzo.

Ovviamente, sulla tavola imbandita non può proprio mancare un centrotavola natalizio! E se davvero volete essere originali e stupire i vostri ospiti, perché non realizzarne uno fai da te? Che sia con materiale riciclato, o fatto usando le classiche pigne e candele, in stile provenzale o completamente rosso per rispettare il colore principe del periodo, ideare un centrotavola che sappia fare bella figura al vostro tavolo è tutt’altro che difficile, e le idee abbondano! Come sempre, basta saper avere un pizzico di originalità e di inventiva.

Se però desiderate dei piccoli suggerimenti per lasciarvi ispirare, ecco 5 idee davvero semplici ma meravigliose per realizzare un centrotavola natalizio che lascerà tutti a bocca aperta!

1. Centrotavola natalizio fai da te

centrotavola natalizio fai da te
Fonte: web

Velocissima ed estremamente facile, questa idea è pensata proprio per chi non ha troppo tempo da perdere, magari perché deve occuparsi della preparazione del pranzo o sarà impegnata al lavoro fino all’ultimo. Potete sfruttare le palline dell’albero di Natale che magari non avete potuto mettere per mancanza di spazio, disponendole in un vaso, o in un centrotavola classico di vetro o cristallo. Con i glitter, luccicanti, di vetro istoriato come quelle che si comprano ai mercatini etnici, le palline sapranno dare subito quell’atmosfera tipicamente natalizia.

2. L’alternativa alle palline di Natale

In alternativa alle palle dell’albero, potrete far divertire i vostri bambini facendo loro decorare delle arance o dei mandarini, o colorando delle pigne, da mettere poi nello stesso vaso di cristallo o vetro.

3. Centrotavola natalizio fai da te con candele

centrotavola natalizio candele
Fonte: web

La più classica delle idee, ma quella che fa sempre un figurone. Per realizzare una versione più raffinata e vagamente shabby chic del vostro centrotavola natalizio con candele, prendete un vassoio, il più bello che avete. Vanno bene tutti gli stili, classico d’argento, moderno, antico, di design, in legno, rotondo, ovale o a rettangolo. Provvedete a decorarlo con tralci vegetali, bacche, fiori e tante candele. Questo centrotavola colpirà sicuramente nel segno, ma si rivelerà anche decisamente pratico da rimuovere e, perché no, assolutamente semplice da realizzare.

Al posto di tante candele, in alternativa potreste usare una sola candela, piazzata al centro e immersa tra foglie, frutta bacche e fiori. Ovviamente anche le candele possono essere fai da te.

4. Centrotavola natalizio fai da te shabby chic

centrotavola natalizio shabby chic
Fonte: arredamentoprovenzale.net

A proposito di shabby chic… ovviamente lo stile provenzale è uno dei più apprezzati da chi vuole ottenere un centrotavola natalizio di grande effetto ma dal gusto molto elegante e raffinato. Un’idea meravigliosa e sicuramente profumatissima è quella di legare tanti bastoncini di cannella a delle candele, adagiate su un vassoio decorato con frutta secca e rametti, così che, una volta accese, tutta la fragranza dei bastoncini si spanda per tutta la casa.

In alternativa potete legare alle candele con dei nastri bianchi dei ramoscelli di ulivo, o delle bacche rosse in pieno spirito natalizio. Realizzando degli incavi su dei piccoli ciocchi di legno, di quelli, per intenderci, che si mettono nel camino o nelle stufe, potrete adagiarvi sopra delle candele tonde, per dare un tocco di romantica semplicità alla casa.

5. Centrotavola natalizio fai da te in feltro

centrotavola natalizio feltro
Fonte: web

Da ultimo, vi suggeriamo di realizzare degli splendidi centrotavola natalizi con materiali riciclati, cartone, carta e feltro. Dedicarsi a piccoli lavoretti di Natale sarà un piacere e divertimento non solo per i più piccolini, ma anche per noi! Un esempio? Riciclate le carte, i fiocchi, le gale e i nastri dei pacchetti ricevuti. Con carta, colla e forbice potranno essere trasformati in centritavola di Natale davvero straordinari. Altrimenti, con lo stesso metodo, date a dei piccoli pezzi di feltro la forma di foglie, rami, oppure di cuore, insomma di qualcosa che parli di Natale, poi incollate il tutto. L’effetto sarà sicuramente piacevole alla vista e darà immediatamente l’idea di calore e di festa, oltre a essere un ottimo modo per coinvolgere i bambini.

La discussione continua nel gruppo privato!
Seguici anche su Google News!