Cestini di polenta con straccetti di pollo e broccoli
Oggi ho cucinato oggi un piatto dedicato ai celiaci ma che sicuramente troverà l'approvazione di tutti: i cestini di polenta con pollo e broccoletti, ideali per un secondo piatto davvero gustoso.

Oggi ho cucinato oggi un piatto dedicato ai celiaci ma che sicuramente troverà l'approvazione di tutti: i cestini di polenta con pollo e broccoletti, ideali per un secondo piatto davvero gustoso.


![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
• 200 gr di farina per polenta
• pollo ruspante
• 300 gr broccoletti
• olio
• aglio e peperoncino
Anzitutto si prepara la polenta versando un pizzico di sale e 200 grammi di farina per polenta in un litro di acqua bollente. Se siete di fretta vi consiglio di usare quella istantanea biologica, perché in 4 o 5 minuti è pronta. Versiamo dunque la polenta liquida all’interno di stampini nei quali posizioniamo, al centro, un bicchiere riempito con dell’acqua, in modo da realizzare la forma del cestino. Lasciamo riposare la polenta fino a quando il bicchiere non esce facilmente.
Al tempo stesso, tagliamo a straccetti 200 grammi di pollo ruspante e 300 grammi di broccoletti. Lasciamo rosolare in 5 cucchiai d’olio uno spicchio d’aglio e del peperoncino, quindi versiamo in padella i broccoletti e, dopo un paio di minuti, anche gli straccetti di pollo. Aggiungiamo un pizzico di sale e allunghiamo con mezzo bicchiere d’acqua, dopodiché lasciamo cuocere per 5 minuti coprendo il tegame.
Togliamo con delicatezza il bicchierino dallo stampino e il cestino di polenta, che andiamo a riempire con il ripieno di straccetti di pollo e broccoletti.

Da quando sono diventata mamma sono convinta che le donne abbiano i super poteri.
Cosa ne pensi?