I 2 motivi per cui spesso nei cartoni Disney (e non solo) manca o muore la mamma

I 2 motivi per cui spesso nei cartoni Disney (e non solo) manca o muore la mamma
Fonte: Bambi
Foto 1 di 40
Ingrandisci

Nei cartoni animati, i genitori sono spesso assenti, soprattutto la madre. Un esempio emblematico giunge dai film d’animazione della Disney, in cui i protagonisti perdono spesso il padre o la madre – o entrambi – in circostanze tragiche. Accade a Bambi, Simba, Nemo: lo sanno tutti.

Ma perché accade? Perché nei cartoni animati i genitori non vengono menzionati o muoiono? Il grande mistero è stato rivelato dal produttore Disney Don Hahn in un’intervista a Glamour del 2014. Le ragioni della scelta sono due e hanno a che fare con una questione pragmatica e con un’altra più emotiva e spiegano perché a morire nelle pellicole d’animazione Disney sia soprattutto la madre.

Una ragione è pratica – ha spiegato il produttore – perché i film durano 80 o 90 minuti e sono sul processo di crescita. Riguardano quel giorno della propria vita in cui si accettano le responsabilità. Simba scappa di casa ma deve tornare. In breve, è molto più veloce far crescere i personaggi quando si eliminano i loro genitori. La madre di Bambi viene uccisa, così lui deve crescere. Solo Belle ha un padre, ma lui si perde, quindi lei deve trovare il suo posto nel mondo. È un modo per abbreviare la storia.

La ragione pragmatica, quindi, può essere estesa anche a qualunque cartone animato abbiate visto in cui ci sono orfani, mentre la seconda è una tristissima peculiarità nella biografia di Walt Disney.

L’altra ragione – e questo è davvero strano – ha a che fare con Walt Disney. Nei primi anni ’40, comprò una casa per la sua mamma e il suo papà affinché vi si trasferissero. Fece venire i ragazzi dello studio per sistemare la caldaia, ma quando sua mamma e papà si trasferirono, il gas fuoriuscì dalla caldaia e la madre morì. La governante arrivò la mattina dopo e tirò fuori la madre e il padre sul prato di fronte a casa. Il padre stava male e andò in ospedale, ma la madre morì. Non ne parlava mai, nessuno lo fa. Non ne ha mai parlato perché si sentiva personalmente responsabile che quando ebbe successo disse: «Lasciate che vi compri una casa». È il sogno di ogni ragazzo comprare una casa ai genitori e solo per uno strano scherzo della natura – non per colpa sua – i tecnici dello studio non sapevano cosa stessero facendo. C’è una teoria, e io non sono uno psicologo, ma lui ne fu realmente perseguitato. L’idea che abbia davvero contribuito alla morte di sua madre è stata davvero tragica.

Sfogliamo insieme la gallery per scoprire quali personaggi dei cartoni animati, Disney e non, hanno perso i genitori oppure essi sono lontani o non vengono menzionati affatto nella storia.

Articolo originale pubblicato il 6 dicembre 2019