Lanterne fai da te: 11 idee per matrimoni, giardino, party, Natale e altre occasioni
Illumina di romanticismo la tua casa con le lanterne fai da te! Ecco qualche idea per realizzarle da sola.
Illumina di romanticismo la tua casa con le lanterne fai da te! Ecco qualche idea per realizzarle da sola.
Come decorare casa e giardino nelle calde sere d’estate, durante le feste o semplicemente per dare un tocco di romanticismo? Ma con le lanterne fai da te naturalmente! Le lanterne sono infatti dei bellissimi complementi di arredo, si appoggiano al centro della tavola per rendere il momento della cena caldo e accogliente oppure illuminano un angolo della casa e fanno subito atmosfera.
Uno dei modi più veloci per realizzare una lanterna fai da te è procurarsi dei sacchetti di carta abbastanza rigida e dei lumini, le candeline con la base in alluminio. L’effetto è bello così, la luce diventa molto calda e romantica all’interno della carta ma se volete potete anche decorare i sacchetti traforandoli e facendo dei disegni con delle fustellatrici, in questo caso la luce filtrerà anche dai fori regalando giochi particolari se posizionerete la lanterna vicino ad un muro.
Un altro modo molto veloce e dall’ottimo risultato per realizzare delle lanterne è quello di munirsi di barattoli di vetro (vanno benissimo quelli delle conserve oppure anche quelli vuoti di marmellate o sottaceti). I barattoli poi sono ideali per le lanterne shabby chic fai da te, basta munirsi di rafia, nastri in juta, lumini (o candeline led a batteria), decorazioni in legno, spago e lana grossa di colore chiaro. Basterà posizionare della rafia in fondo al barattolo, posizionarci sopra il lumino a led (se volete usare il lumino classico non metteteci la rafia altrimenti ci sarebbe un alto rischio che prenda fuoco) e poi dedicarsi alla decorazione incollando con la colla a caldo i nastri, lo spago e le decorazioni in legno.
Creare una lanterna in legno è più facile di quanto sembri, non serve troppa manualità. Basterà comporre un involucro aperto con base calibrando larghezza e lunghezza in base alle misure del luogo in cui vorrete inserirla e poi procedere con l’assemblaggio. Potete recarvi da un falegname e scegliere il tipo di legno che desiderate e farvi tagliare una base quadrata, quattro colonnine più lunghe e otto più corte che serviranno per rinforzare la base e fare la parte alta. Al centro della lanterna basterà posizionare un semplice vaso in vetro liscio trasparente e posizionare all’interno una candela per terminare la vostra lanterna fai da te in legno.
Anche le festività sono un’occasione speciale per cimentarsi nella realizzazione di lanterne fai da te, in particolare per il 31 ottobre potete decidere di realizzare le lanterne mummia semplicemente rivestendo dei barattoli in vetro con della garza e applicandoci sopra degli occhi mobili oppure dipingendo un barattolo con delle tempera nera o viola e poi disegnarci sopra dei simboli classici di Halloween come pipistrelli, zucche, streghe e folletti.
Anche per Natale si possono realizzare delle lanterne decorative fai da te come decorazione per questa festività. Un modo semplice per realizzarle è munirsi di barattoli in vetro, ritagliare pagine di vecchi libri e inciderci delle sagome natalizie come ad esempio un albero di Natale. Poi si avvolge la pagina su se stessa e si mette all’interno del barattolo, il più vicino possibile al vetro. Al centro poi basterà posizionare un lumino e la lanterna natalizia porterà tutto il suo calore nella stanza.
Basta applicare le gemme con un goccio di colla a caldo ed ecco un semplice barattolo di vetro trasformato in una lanterna spettacolare
Lanterna natalizia con effetto neve
Applicando una piccola catenella al tappo del barattolo di vetro le lanterne si possono appendere in ogni angolo della casa
Un lavoretto semplice da fare per le feste natalizie, anche con i bambini! Questa lanterna con cartoncino e carta velina vi conquisterà!
Con un semplice barattolo di vetro e un pagina di un vecchio libro si possono fare lanterne davvero originali
Ecco come fare delle lanterne a tema per il 31 ottobre, basta un po’ di garza e degli occhietti mobili
Carta velina colorata, vasetti di vetro, cartoncino nero e tanta fantasia!
Lanterna semplicissima da realizzare ma di grande effetto
Vasetti di vetro, rafia, spago, lana grossa e decorazioni in legno per uno stile romantico shabby chic
Con dei semplici sacchetti di carta si possono realizzare delle eleganti lanterne fai da te
Cosa ne pensi?