16 soluzioni per "gatti cittadini" che abitano ai piani alti

16 soluzioni per "gatti cittadini" che abitano ai piani alti
Fonte: brigitteschuster.com/swiss-cat-ladders
Foto 1 di 17
Ingrandisci

Come ben sappiamo, i gatti, a differenza dei cani, hanno la necessità di uscire e perlustrare il territorio circostante, quando si abita in campagna è semplice, la situazione diventa più difficile quando si abita in città all’interno di palazzine o condomini.

Quindi cosa fare? Alcuni proprietari di gatti in Svizzera, precisamente a Berna hanno “rimediato all’inconveniente” di vivere in un condominio dando vita ad un fenomeno che tutti conoscono, ma di cui si sa ancora poco in termini di storia: le scale per gatti.

Il curioso ma affascinante fenomeno svizzero è stato immortalato dalla graphic designer e scrittrice svizzera Brigitte Schuster e sarà il tema del suo quarto libro intitolato Swiss Cat Ladders.

Sono i migliori amici dell'uomo e, come tali, ora gli animali possono essere sepolti vicino ai padroni

Brigitte Schuster ha dichiarato al magazine online Bored Panda di aver scoperto per la prima volta le scale a forma di gatto quando si è trasferita a Berna cinque anni fa:

Passeggiando per i quartieri di Berna ho notato le tante e insolite scalette per gatti. Come quasi tutti i forestieri, a differenza di alcuni abitanti locali, ho trovato straordinarie queste scale per gatti. Il mio libro è uno sguardo più attento a queste strutture e rivela le loro prospettive sociologiche, architettoniche ed estetiche.

Brigitte Schuster è un graphic designer, specializzata in tipografia e type design, oltre che scrittrice e insegnante da oltre 15 anni. Nel 2013 ha fondato la casa editrice Brigitte Schuster Éditeur con lo scopo di pubblicare le sue personali opere in modo indipendente e presentare altri progetti di suo interesse. Brigitte Schuster Éditeur è specializzata nella pubblicazione di libri di alta qualità in edizioni spesso limitate. Swiss Cat Ladders è l’ultimo della sua casa editrice e dovrebbe essere stampato a settembre 2019.

Il cimitero degli animali dove dormono l'"eterno risposo" cani e gatti vip
7

Il fenomeno delle scale per gatti è presente prevalentemente in Svizzera anche se se ne possono vedere altri esemplari anche in Germania, paesi del Nord Europa e anche qualche sporadico esempio in America del Nord.

La scrittrice ha documentato davvero tante di queste scale, mostrandone la meravigliosa semplicità e il lodevole ingegno umano in situazioni estreme. Dalle scale a chiocciola, alle passerelle che passano dai rami degli alberi, a delle vere e proprie scale in stile antincendio, l’unico limite in questo caso è l’agilità del gatto stesso.

Nella gallery le sorprendenti soluzioni per “gatti cittadini” che abitano ai piani alti.