Estate 2025: perché dovresti provare i tour esperienziali e 6 mete perfette
I tour esperienziali rappresentano una realtà sempre più apprezzata: in cosa consistono e quali sono le mete da prendere in considerazione per l'estate 2025.

I tour esperienziali rappresentano una realtà sempre più apprezzata: in cosa consistono e quali sono le mete da prendere in considerazione per l'estate 2025.
Le classiche vacanze a base di sole e mare oppure spritz e passeggiate in montagna sono una noia? Niente paura, perché stanno riscuotendo grande interesse i tour esperienziali, una forma di turismo un po’ diversa dal solito, anche se affonda le radici in modi per viaggiare che si fanno da sempre, in primis il campeggio.
Tra i primi ad analizzare il fenomeno dei tour esperienziali c’è il National Geographic, che ha scritto una definizione calzante:
In generale, il concetto di viaggio esperienziale si riferisce a esperienze immersive, che mirano a creare un legame più profondo con una destinazione rispetto a quello che si può ottenere con le tradizionali vacanze di piacere.
In termini più pratici, il tour esperienziale può includere elementi differenti, che vanno dal contatto con la natura all’introspezione spirituale: in questi viaggi è possibile che ci si dedichi a un raccolto di qualche tipo di frutto, che si frequenti un seminario sul tantra, oppure ancora che ci si immerga nella cultura di un Paese non soltanto ammirandone l’architettura o visitando musei (che comunque restano forme di apprendimento validissime), ma vivendo come e con i locali.
Pensate: tra questi viaggi esistono anche esperienze estreme, come spedizioni antartiche oppure visite nella foresta amazzonica. E non bisogna andare dall’altra parte del mondo necessariamente per vivere un’avventura di questo tipo: anche in Italia e in Europa il fenomeno è molto in voga.
Naturalmente tuttavia dobbiamo ricordare che questo tipo di vacanza non è adatto a tutti e a tutte: può darsi che preferiate il comfort di un resort, oppure semplicemente che vi vogliate godere una vacanza fai-da-te più tradizionale. Non c’è niente di male in questo, non è obbligatorio scegliere un tour avventuroso se non fa al caso nostro: durante le ferie bisogna rilassarsi e divertirsi, secondo le proprie inclinazioni.
Sul sito di TravelAgeWest sono elencate tutte le mete di tendenza per l’estate 2025:
Il primo vantaggio che salta all’occhio in merito ai tour esperienziali e la possibilità di conoscere la popolazione locale e le sue abitudini e cultura a stretto contatto. Non solo i piatti più veri e la possibilità di vedere le loro case dall’interno, ma anche e soprattutto comprendere i vari mood in cui l’esperienza umana si esplica in giro per il mondo, per una comprensione più completa di ciò che è altro da noi. Questo presenta delle ricadute importanti in termini culturali e di consapevolezza tuttavia alcuni di questi tour, soprattutto quelli che propongono di trascorrere molto tempo all’aria aperta e a contatto con la natura, giovano alla salute perché permettono di trascorrere la permanenza in un ambiente incontaminato.
Vorrei vivere in un incubo di David Lynch. #betweentwoworlds
Cosa ne pensi?