Submarining: quando chi ti ghosta riappare all'improvviso... e riscompare

Consigli per tutte e tutti in merito al submarining: ecco il fenomeno in cui una persona scompare dalle nostre vite e ricompare, avviando un loop virtualmente infinito.

Nel complesso e multiforme universo delle relazioni tossiche, esistono diverse forme di tortura psicologica e manipolazione emotiva. Tra queste ci sono il ghosting – purtroppo molto noto – e lo zombieing, chiamato anche submarining.

Significato di submarining e differenza con ghosting

Submarining è un termine mutuato, come spesso accade, dall’inglese. Viene da “submarine” ossia sottomarino, parola creata, come riporta The Guardian, nel XVII secolo, poco dopo l’ideazione e la costruzione per la prima volta di questo tipo di imbarcazione, che può scomparire nelle profondità marine e poi riapparire. Il significato però è figurato: all’interno di una relazione, submarining indica un partner o una partner che sparisce, per poi riapparire magicamente tempo dopo.

Il submarining presenta delle affinità con il ghosting, ma c’è una grossa differenza. Come riporta PureWow, mentre il ghosting consiste in una rottura netta, il submarining lascia qualcosa in sospeso, per poi giungere a un punto di ritorno, in cui la persona che è sparita si comporta come nulla fosse. Naturalmente entrambi i fenomeni sono indesiderati per chi li subisce e consistono in una brusca disconnessione senza spiegazioni.

Perché succede: psicologia e dinamiche relazionali

La situazione è abbastanza tipica. Qualcuno è sparito dalla vostra vita, vi ha bloccato ovunque, forse ha perfino cambiato numero. Poi però a un certo punto ritorna, o sbloccando il contatto telefonico o social, oppure attraverso app in cui sa di trovarvi, per esempio app che nulla hanno a che fare con le relazioni private, come LinkedIn o Duolingo.

La ragione non è nota perché è diversa da persona a persona, ma la psicologia, come scrive Men’s Health, suppone che possa trattarsi di diversi scenari, innescati spesso per noia o bisogno di conferme. Può darsi che quella persona, che è sparita per un periodo più o meno lungo, abbia appena interrotto un’altra relazione, forse vuole uscire da una routine di qualche tipo, e magari utilizza un mezzo insolito – per lo più digitale – per via della disinibizione che esso comporta.

Come riconoscere i segnali: riapparizioni improvvise

Ci piacerebbe dirvi che esiste un manuale su come riconoscere chi sta per praticare lo zombieing, ma purtroppo non è così. Come detto, ogni persona è diversa, e spesso queste riapparizioni non hanno campanelli d’allarme che vi possano mettere sull’allerta al momento giusto. Tuttavia un anniversario, esservi visti di sfuggita in una situazione pubblica possono essere una situazione prodromica a questo inatteso quanto indesiderato ritorno: difficile da dire, quasi impossibile prevedere il ritorno.

Come rispondere (e come non cadere nel loop)

Si può rispondere in diversi modi a una persona che ritorna dopo aver rotto i ponti in maniera brusca. Ma l’unico modo per non cadere nel loop è decidere di non ricambiare il dialogo, oppure opporsi con coraggio affermando quanto questo comportamento possa essere irrazionale e irrispettoso. Tuttavia in quest’ultimo caso è possibile che l’altra persona ricambi con l’ennesima manipolazione. Manipolazione che potrebbe accadere anche se invece decidete di dare corda o perdonare: chi agisce così, difficilmente non lo rifarà ancora e ancora. Bisogna tutelarsi in qualche modo, possibilmente tagliando i ponti a propria volta.

Submarining: istruzioni per uomini e donne 2.0

L’autrice Susan Winter dà sul suo blog un consiglio prezioso:

Se ti hanno abbandonato una volta, perché dovresti immaginare che siano improvvisamente tornati in sé’? Questa è, purtroppo, la speranza romantica che alberga in molte persone che cadono nel circolo vizioso del submarining.

Naturalmente, come le persone sono diverse lo sono anche esperienze e situazioni. È fondamentale mettere se stessi al primo posto, ma si potrebbe cadere nella tentazione di riallacciare i rapporti. Questo non significa che tutto debba riprendere da dove lo si è lasciato, contatto fisico compreso: andate con i piedi di piombo, e soprattutto cercate di ottenere delle risposte che non siano manipolatorie.

La discussione continua nel gruppo privato!
Seguici anche su Google News!