
Le collezioni di cappotti autunni/inverno 2020/2021 si aprono con il trench, evergreen e must have irrinunciabile, per poi passare a forme e modelli più importanti e strutturati, come le eco-pellicce. Le sfilate lanciano un messaggio chiaro e, in alcuni casi, anche provocatorio: per quest’anno la parola chiave sarà sperimentazione, dove i colori più caldi e terrosi della palette autunnale rivestiranno modelli femminili e audaci.
Le maniche sono ampie, morbide e conferiscono movimento alla parte superiore del corpo, mentre la cintura gioca un inedito ruolo da protagonista e sarà l’accessorio che accompagnerà la maggior parte dei modelli.
Cappotti autunno/inverno 2020/2021: le tendenze


La stagione si apre con l’autunno e, di conseguenza, con il suo rappresentante più amato, il trench. Il grande classico che appare nelle strade non appena iniziano a cadere le foglie dagli alberi è sempre uno dei modelli più amati e a cui nessuna riesce mai a rinunciare.
Burberry quest’anno cambia rotta e propone una nuova rinnovata versione della sua linea più classica e affascinante: la silhouette è over, la parte alta è morbida e lascia scoprire la chiusura sotto il collo.
In casa Celine la mantella color cioccolato è già stata eletta must have tra i cappotti autunno/inverno 2020/2021 proprio per la sua aria regale. Morbidissima e con lunghezza fino al polpaccio, le spalle conferiscono alla silhouette un volume più deciso.
Elisabetta Franchi propone l’amatissimo modello a vestaglia in una versione rinnovata: anziché seguire le linee del corpo, le maniche morbide si impongono e si fanno over lungo il braccio, per poi stringersi al polso.
Alberta Ferretti scrive invece la tendenza più ammirata della stagione, quella dei cappotti di pelle. Sceglie il nero per un effetto più audace, a cui accosta il volume delle maniche e il dettaglio dorato sul polso.


Quest’anno un accessorio su tutti renderà la stagione dei cappotti più giocosa e sperimentale: la cintura. Gli stilisti l’hanno amata e l’hanno proposta in mille varianti, tanto da abbinarla anche ai cappotti.
Etro mostra come due stili completamente diversi, l’anima rock della cintura e il cappotto in stile e fantasia etnica, possono funzionare insieme. Jason Wu si fa portavoce del nuovo piumino, rigorosamente nero, che quest’anno raggiungerà la lunghezza alla caviglia.
Arriverà anche il magico mese di dicembre e con lui i tessuti si faranno più pesanti. Agnona rispolvera il tanto amato teddy, proponendolo però in una versione smanicata, mentre Bottega Veneta apre il trend delle eco-pellicce colorate, a cui aggiunge delle frange sul fondo.
È il momento del cappotto lungo (lunghissimo!)


La stagione dei cappotti si apre con l’autunno e le tonalità più calde che tingono il pezzo must have di questi mesi, l’irrinunciabile trench.
ASOS Design, nella sua nuova collezione, propone un modello lungo fino al ginocchio, dove un gioco di sovrapposizioni nella parte superiore dà movimento al capo. Dotato di immancabili tasche, questo modello ha la cintura in vita, perfettamente in linea con i trend del momento.
Segue le tendenze delle passerelle “Amira“, l’audace cappotto nero in ecopelle proposto da Monki così come “Hero“, il modello marrone con cintura in vita e lungo fino al ginocchio proposto da ASOS Design nella categoria “tall”.
Must have della stagione sarà però il cappotto cammello con effetto spazzolato di ASOS Design. Foderato all’interno, la particolarità di questo modello sono le maniche: morbide mentre percorrono la lunghezza del braccio, per poi chiudersi nel polsino e dare più volume alla vostra silhouette.
Cappotti autunno/inverno: le versioni più corte o al ginocchio
Anche se quest’anno il trend dominante saranno le lunghezze, i cappotti autunno/inverno 2020/2021 sono anche corti e più versatili.



Cappotto corto con cintura in vita Vero Moda
- Disponibile in tre varianti colore
- Potrete chiuderlo sia utilizzando i bottoni sia la cerniera
- Si può indossare sia in occasioni eleganti che nel quotidiano
- Consultate la tabella delle taglie prima di procedere con l'acquisto: vestono leggermente nella parte delle spalle e in vita
- Il cappotto non ha il colletto classico, nelle giornate più fredde sarà quindi necessaria una sciarpa per proteggere la zona alta!



Mantella invernale donna ZKOO
- Composta per il 50% da cotone, è perfetta per l'autunno
- Il collo è alto e arricchito da alcuni bottoni
- Ridotta disponibilità di taglie: prima dell'acquisto consultate la tabella con le misure
- Disponibile in un'unica variante colore
Per chi teme il freddo: il piumino


Non si può parlare di cappotti autunno/inverno 2020/2021 senza menzionare i piumini, alleati preziosi per chi teme il freddo dei mesi invernali. Pratici e assolutamente versatili, negli ultimi anni si è notato come sempre più designer e brand hanno ampliato le linee, i colori e i modelli di questo capo.
Per chi predilige una linea più sportiva e dinamica, Collusion ha inserito nella sua nuova collezione il piumino color moka, corto ma caratterizzato da un doppio strato. Stradivarius, invece, con il suo piumino verde bosco si inserisce nel filone dello stile casual chic. Realizzato in media lunghezza e con cappuccio, questo modello è dotato di colletto doppio.
Le versioni più fashion e ricercate, il teddy e le eco-pellicce



Cappotto Teddy oversized Urban Classics
- Disponibile in due varianti colore: tonalità liquirizia e il più classico nero
- Il tessuto morbidissimo vi scalderà anche nelle giornate più fredde
- La sua lunghezza raggiunge il ginocchio
- Consultate scrupolosamente la tabella delle taglie prima di procedere all'acquisto, veste una taglia in meno


Con l’arrivo della stagione fredda è impossibile rinunciare all’eco-pelliccia, trend assoluto da qualche anno a questa parte. Coloratissime e perfette in ogni momento della giornata, sulle passerelle e nelle collezioni dei brand più popolari ogni anno compaiono modelli sempre più innovativi.
Apre questa categoria la pelliccia in tonalità azzurro cielo di Forever New con lunghezza a metà coscia e collo a rever. Più importante e signorile è invece il modello proposto da Jakke: declinata nella tonalità del marrone più caldo, è lunga fino al ginocchio ed è perfetta per le giornate più fredde.
Infine, Vero Moda propone la versione di eco-pelliccia più classica e amata, quella nella tonalità nera e con lunghezza standard.
Cosa ne pensi?