
Biografia e libri
Dopo la laurea presso l’Università degli Studi di Tor Vergata, con massimo dei voti e lode, in cui ha discusso una tesi di procedura penale sull’udienza preliminare, è entrata in magistratura nel 1994 svolgendo funzioni di pretore (civile, penale e del lavoro) in Irpinia, poi di giudice civile e penale a Latina. È stata Presidente del Tribunale speciale per l’emergenza rifiuti in Campania, presso l’Ufficio GIP di Napoli. Dal 2010 lavora al Tribunale di Roma, prima come giudice dibattimentale e poi come Gip, ed è membro della Commissione del concorso in magistratura. È stata componente del Consiglio Giudiziario di Roma e del Comitato per le Pari Opportunità, e referente distrettuale per il Lazio della formazione dei magistrati.
Si occupa molto di reati di violenza contro le donne, ambientali, in materia di immigrazione.
Ha scritto nel 2012 il libro La Giudice. Una donna in magistratura, edito da Ghena, nel quale affronta il tema della differenza di genere in magistratura.
È stata insignita di due premi internazionali: il Premio dell’Unione Europea “Women Inspiring Europe” 2014 dall’EIGE, European Institute For Gender Equality, che si occupa della promozione dell’uguaglianza di genere in Europa, e il Premio Internazionale “Profilo Donna” XXV Edizione 11 Luglio 2014.
Nel 2018 è uscito La mia parola contro la sua.
Nessun articolo trovato
Non è stato trovato alcun elemento corrispondente ai criteri selezionati.


I 10 costumi Calzedonia più belli dell'estate 2025 (con testimonial Letitia Casta)
Le migliori novità di costumi della collezione mare di Calzedonia 2025, capitanata dalla modella Laetitia Casta che collabora con il brand per la ...

Panic-buying, il fenomeno degli acquisti dettati dal panico in vista della catastrofe
Con l'espressione inglese panic-buying - letteralmente "acquisto in preda al panico" - si intendono tutti gli acquisti svolti perché mossi dalla p...

Melissa Gilbert, la vita vera di Laura de La Casa nella Prateria e degli altri
Curiosi di sapere che fine hanno fatto i personaggi di La Casa nella Prateria? Sfogliate la nostra gallery!

Cercasi eco-keeper: chi è e come diventarlo per lavoro o nella vita di tutti i giorni
Cosa sapere sugli eco-keeper, una nuova figura professionale che può aiutare le comunità e le persone a diventare più ecosostenibili.
