Scelte di vita: che possibilità hai di morire in uno di questi modi?

Due sono le cose certe nella vita: le tasse e la morte. Quante volte lo abbiamo sentito dire? È solo una delle tante massime che riguardano la fine della vita, prima o poi (tutti speriamo più poi…) tutti moriremo, lo sappiamo e possiamo dire con quasi assoluta certezza che ognuno di noi ne è terrorizzato. Alcune persone semplicemente non vogliono parlare dell’argomento, altre invece sono talmente spaventate che fanno di tutto per prevenire pericoli, malattie e imprevisti e si precludono anche molti aspetti della vita (come viaggiare in paesi lontani per paura che caschi l’aereo).
Best Health Degrees ha raccolto alcuni dati importanti e compilato un’infografica dedicata alle persone ossessionate dalla morte stimando il pericolo di morte e la percentuale di decessi in varie situazioni, dagli sport estremi a vizi sbagliati come il fumo. Alcuni dei dati sono sorprendenti: il bungee jumping ad esempio risulta più sicuro di andare in canoa, un risultato che nessuno si sarebbe mai aspettato.
L’avanzamento delle tecnologie e i passi da gigante nel campo della medicina contribuiscono ad avere un mondo più sicuro quindi i risultati cambiano molto velocemente però l’infografica può essere un monito per chi è troppo spericolato e un ulteriore fonte di rassicurazione per chi invece è più incline a vedere la morte ovunque.
Abbiamo raccolto i dati dell’infografica e ve li mostriamo nella nostra gallery.
Blogger, amante del fitness e degli animali, ho due gatti che vivono con me. Mi piace tutto quello che può essere "gestito" in modo naturale.
Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila i seguenti campi:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Cosa ne pensi?