
Perché dovresti regalare il calendario dei contadini irlandesi 2020

La vera storia di Togo, il cane eroe senza il quale Balto non avrebbe potuto nulla

È Greta Thunberg la "persona dell'anno" per Time

Victim blaming, la colpevolizzazione delle vittime

"Il 96% dei ragazzi tra 12 e 14 anni ha condiviso foto o video sessuali": i dati della ricerca

Billie Eilish, il talento incredibile di una ragazza viva "solo grazie al fratello"

Salone del Mobile e Fuorisalone 2020: i consigli per prepararsi al meglio

"Storia di un matrimonio": com'è possibile arrivare a odiarsi dopo essersi tanto amati

Essere artisti e disabili: 12 immagini che sfidano i limiti
Come i pesanti insulti dei bulli hanno fatto la fortuna di La'Shaunae Steward
A cura di Natascia Alibani
Come i pesanti insulti dei bulli hanno fatto la fortuna di La’Shaunae Steward


Andare avanti, infischiarsene dei pregiudizi, delle prese in giro e delle risatine sommesse degli altri per inseguire un sogno e raggiungere i propri obiettivi. È la strada che tutti vorrebbero compiere, ma che non tutti riescono a seguire, intrappolati in una ragnatela di paure, imbarazzo e vergogna, bloccati dal pensiero che gli altri possano giudicare, criticare, sentenziare.
Per questo la storia di La’Shaunae Steward dovrebbe essere un esempio da mostrare a tutti coloro che almeno una volta nella vita sono stati vittime di bulli, ma anche a chi bullo lo è, e pensa di poter sottomettere, con la violenza verbale o fisica, chiunque al proprio volere: per far capire che dalle umiliazioni e dagli scherni si può, con la forza di volontà, riuscire a trarre energia e la fiducia necessari per volare in alto, per arrivare dove si è sempre sognato.

La’Shaunae, 22 anni appena, si è trovata suo malgrado trasformata in un odioso meme, che nell’estate del 2017 è stato diffuso, come spesso accade, sui social. Solo che quello che doveva essere uno spregevole atto mirato a prendere in giro La’Sahunae si è trasformato nel trampolino di lancio per il suo successo, dato che il suo profilo Instagram è passato da 4.000 a 60.000 followers, molti dei quali erano giovani donne che guardavano con ammirazione ai bellissimi, audaci selfie della ragazza, indifferente ai troll e agli haters. Non solo, da lì a poco la carriera e le ambizioni da modella di La’Shaunae hanno letteralmente spiccato il volo, tanto che nel 2017 ha collaborato con Jeffrey Campbell per creare La’Shaunae x Jeffrey Campbell, una linea di scarpe, e un anno dopo ha invece firmato un prestigioso contratto per Revolt Model Agency.
Non solo, la caparbia ventiduenne ha lanciato Inclus Models, una piattaforma incentrata a mettere in risalto modelli di bellezza fuori da quelli che sono giudicati gli “standard” classici del mondo del fashion.
E adesso è anche diventata testimonial per Universal Standard, brand che ha annunciato di voler lanciare una linea per taglie da “OO a 40”, che in Italia corrisponderebbe alle taglie oltre la 50.
Visualizza questo post su InstagramALL OF US. AS WE ARE. FOUNDATION. SIZES 00-40 COMING SOON
Un post condiviso da Universal Standard (@universalstandard) in data:
Grazie a tutto ciò, La’Sahunae è riuscita nel suo obiettivo, ovvero parlare delle sfide e delle frustrazioni che ha dovuto affrontare non solo nel settore della moda, ma, più, in generale, nella vita. Ha concesso un’intervista a Broadly in cui ha parlato a cuore aperto della sua esperienza con il bullismo e da come, da questo vissuto, sia riuscita a trarre fuori il coraggio e la forza per continuare a inseguire il suo obiettivo, fino a raggiungerlo.
Abbiamo raccolto le sue dichiarazioni in gallery, dal difficile percorso per iniziare a trasformare la sua passione in realtà, fino agli episodi di bullismo che, anziché abbatterla, l’hanno reso solo più consapevole e sicura di sé.

Rockettara, animalista, books addicted, vivo il "qui e ora" come il Wing Chun mi insegna, scrivo da quando ho memoria, amo Barcellona e la Union Jack.
Se vuoi aggiornamenti su curiosità, storie inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi:

9 Dicembre 2019 alle 11:12


9 Dicembre 2019 alle 10:06