
20 immagini che mostrano l'amore tra madre e figlio nel mondo animale

I rapporti tra madre e figlio possono significare molte cose diverse per noi esseri umani. Possono significare affetto, paura, momenti teneri, senso di protezione, cure. E naturalmente baci, abbracci, carezze. Per gli animali non è poi così diverso, anche perché gli esseri umani sono in fondo animali, grandi scimmie molto evolute.
Così un fotografo, Goran Anastasovski, ha pensato di ritrarre il menage tra madre e figlio nel mondo animale. Il risultato è riassunto in una serie di scatti, che sono visionabili su Instagram, che ritraggono madri del mondo animale con il loro cucciolo o i loro cuccioli. Dai primati alle papere, dagli ungulati ai pappagalli, passando per le aquile e la fauna tipica delle zone di montagna.
Sono un fotografo macedone e faccio fotografie da 15 anni – ha scritto l’artista su BoredPanda – Mi concentro principalmente sugli animali e sul mondo animale. In questi anni ho fotografato molti animali, ma la cosa che preferisco catturare è il rapporto tra loro. Se pensi che il rapporto tra una madre e un figlio sia riservato solo alle persone, ti sbagli. Con queste foto, voglio dimostrare che nel mondo animale l’incredibile legame tra una madre e suo figlio è lo stesso o forse anche più forte che nel nostro mondo.
Per dare una vostra risposta personale alla questione aperta dal fotografo, potete sfogliare la gallery e ammirare anche voi questi scatti incredibilmente ravvicinati e dolcissimi.
Vorrei vivere in un incubo di David Lynch. #betweentwoworlds
Se vuoi aggiornamenti su Animali inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila i seguenti campi:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Cosa ne pensi?