
Ci sono 4136 contenuti per questo argomento


Curiosità
10 buoni motivi per passare il Natale a New York almeno una volta nella vita
Perché passare il Natale a New York? Questi sono almeno 10 buoni motivi per farlo!

Curiosità
Odio il natale: 7 situazioni disagio che solo chi ha l'animo Grinch può capire
Molti lo amano, ma c'è anche chi dice "Odio il Natale". Per una serie di motivi che qui abbiamo provato a spiegare.

Curiosità
Perché si dice "ogni morte di Papa"?
Quando qualcosa capita molto raramente, si usa dire che avviene "ogni morte di Papa". Ma perché usiamo proprio questa espressione?

Curiosità
Sai perché i capelli diventano bianchi?
Perché i nostri capelli diventano bianchi? No, non è sempre e solo una questione di età...

Curiosità
Le palline di Natale alcoliche per un albero che non ti aspetti
Se cercate regali o modi di addobbare l'albero di Natale diversi dal solito, le palline alcoliche sono quello che fa al caso vostro.

Curiosità
Relazioni virtuali: possono essere profonde come quelle 'reali'? Pro e contro
Molte persone hanno o hanno avuto una relazione virtuale: quali sono i rischi psicologici, specialmente se dall'altro lato dello schermo non c'è l...

Curiosità
Teoria del flow, come vivere la vita che vuoi, invece di lasciarti vivere
La Teoria del flow ha rilevato i benefici che scaturiscono dall'immersione totale in un'attività che troviamo appagante.

Curiosità
The Sexless Tribe: l'app di dating per le persone che non fanno sesso
La 33enne americana Shakia Seabrook ha creato un'app di dating, The Sexless Tribe, per chi non vuole fare sesso.

Curiosità
Cos'è il velo di Maya che ci impedisce di vedere davvero il mondo
Introdotto dal filosofo Arthur Schopenhauer mutuando un concetto dei Veda induisti, il velo di Maya è ciò che ci rende impossibile vedere il mond...

Curiosità
Cosa estroversi e introversi possono insegnarsi a vicenda per essere più felici
Le persone introverse, così come quelle introverse possono imparare le une dalle altre ad essere più felici: a rivelarlo è la scienza e i numero...

"La scuola deve approfittare dei desideri di parità dei più giovani" - INTERVISTA
Siamo sicuri che ragazzi e ragazze di oggi abbiano bisogno di capire cos'è la parità di genere, o è la scuola a doversi mettere al passo coi tem...

Gamofobia: chi ha paura di dire il fatidico "Sì, lo voglio"?
Se avete paura del matrimonio e il solo pensiero dell'abito bianco vi fa sudare freddo, potreste soffrire di gamofobia.

Curiosità
Cosa fare a capodanno: 13 idee per passarlo soli o... di nuovo in compagnia
Che siate da soli o in compagnia, San Silvestro sta per arrivare: alcuni consigli e idee su cosa fare a Capodanno, sia in coppia, che in famiglia o...

Curiosità
Perché si dice "menare il can per l'aia"
Perché usiamo l'espressione "menare il can per l'aia" quando vogliamo indicare qualcuno che sta tergiversando su un argomento?

Curiosità
Perché si dice "fare lacrime di coccodrillo"?
Chi di noi non ha sentito l'espressione "lacrime di coccodrillo"? Ma è proprio vero che questi enormi rettili piangono?

Curiosità
Glossofobia: consigli per chi è terrorizzato all'idea di parlare in pubblico
Cos'è la glossofobia, la paura di parlare in pubblico che paralizza chi ne soffre. Ecco di cosa si tratta e come fare per curarla. Per vivere (e p...

Curiosità
Needle spiking, crescono i casi di persone punte con micro siringhe nei locali
Dopo il Regno Unito, anche in Francia cresce la preoccupazione per il needle spiking, un terribile fenomeno per cui le persone vengono punte con si...

Curiosità
Mercatini di natale 2021: i posti più magici in Italia, Europa e... norme Covid
I mercatini di Natale 2021 ci saranno in varie località d'Italia e d'Europa, tuttavia dappertutto ci saranno norme anti-Covid più o meno stringen...

Curiosità
Busy bragging: perché non avere tempo libero non è motivo di orgoglio
Lamentarsi di avere vite frenetiche, elencare gli impegni quotidiani, dichiarare di non avere mai tempo. Ma è davvero così o a volte ci vantiamo ...

Curiosità
Perché si dice "il gioco non vale la candela"?
Perché usiamo l'espressione "il gioco non vale la candela" per indicare qualcosa per cui non vale la pena perdere tempo? Scopriamo l'origine di qu...

Curiosità
Pensioni e donne, perché le donne sono destinate a una vecchiaia di povertà
In Italia il gender gap si avverte anche nelle pensioni: le donne vanno in pensione con meno soldi e sono destinate a essere più povere degli uomi...

Curiosità
Dupe culture, ovvero il trend in crescita di comprare abiti e oggetti falsi
Proviene dagli Stati Uniti e coinvolge la Generazione Z che ama esibire oggetti di lusso, sempre tuttavia “rigorosamente” contraffatti: ecco tu...

Le interviste di RDD
I tarocchi non sono "roba da cialtroni" - INTERVISTA
Spesso sull'arte di leggere i tarocchi ci sono dubbi e scetticismo. Alice Mastroleo e Valentina Divitini ci aiutano a sfatare clichè e pregiudizi.

Curiosità
Apriamo le stanze di Barbablù: "Parliamo di violenza sessuale ai danni di attrici e attori"
#ApriamolestanzediBarbablù è l'hashtag che, sulla scia del #MeTooTheatre francese, punta a far emergere le violenze sessuali ai danni delle attri...

Curiosità
Il futuro è il metaverso?
Mark Zuckerberg è intenzionato alla creazione del metaverso: che cos'è, come funzionerà all'incirca e i problemi che potrebbero venirsi a creare.

Curiosità
Perché si dice "giro di vite"
Non tutti conoscono il significato dell'espressione "giro di vite"; ancor meno, si conosce la sua origine macabra.

Curiosità
Perché si dice "idem con patate"
Sapevate che esistono tre versioni possibili per spiegare l'origine di "Idem con patate", una delle espressioni più popolari che usiamo? Eccole tu...

Curiosità
Perché si dice "essere come la moglie di Cesare"
È un'espressione sicuramente curiosa e forse meno popolare di altre, ma "essere come la moglie di Cesare" ha un'origine davvero affascinante.
