Il comportamento dei nostri amici animali può dirci tanto su di loro, anche sul loro stato di salute; anche atteggiamenti che sembrano innocui possono rivelarsi importantissimi per comprendere se il nostro cane o il nostro gatto non stanno bene.

L’esempio di questo è quando gli animali, senza un motivo come può esserlo il gioco, appoggiano la testa contro il muro, restando immobili: a prima vista è un comportamento a cui si può dare poco peso, che può sembrare anche simpatico, ma in realtà dovrebbe allarmare, perché potrebbe significare che l’animale ha una lesione cerebrale, un avvelenamento, un tumore oppure qualche infezione.

Per questa ragione quando si vede il cane o il gatto comportarsi in questo modo è buona cosa contattare il veterinario: è quanto consiglia l’associazione olandese Steunpunt voor Dieren, che si occupa della protezione degli animali e che ha creato un post al riguardo diventato virale su Facebook.

Sarà poi compito del veterinario fare una visita neurologica necessaria per individuare la causa del comportamento dell’animale ed eventualmente fare una risonanza.

Quindi attenzione a che cosa fanno il cane o il gatto!

Invece non bisogna allarmarsi ma solo ridere quando vediamo il nostro gatto fare delle acrobazie simili:

Articolo originale pubblicato il 28 Maggio 2015

La discussione continua nel gruppo privato!
Seguici anche su Google News!